Trova ricetta

Sfogliatine pomodori e olive

    4.2/5 (5 voti)

    Ricette antipasti verdura

    Sfogliatine pomodori e olive


    Le sfogliatine pomodori e olive sono salatini di pasta sfoglia conditi con spicchietti di pomodoro, olive nere e origano. Sono semplici da preparare e molto gustosi. Possono essere sia uno sfizioso antipasto, sia un accompagnamento per l'aperitivo o per un buffet. I pomodori migliori per questa preparazione sono piccoli e poco acquosi, tipo Piccadilly o Pachino.

    Le sfogliatine pomodori e olive si possono preparare anche con la pasta sfoglia pronta che si acquista in rotoli già stesi al supermercato, nel banco frigo. In questo caso scegliere quella rettangolare. Una volta pronte e raffreddate si possono anche congelare per essere servite all'occorrenza, anche per gestire un arrivo imprevisto a cena. Passano direttamente dal freezer al forno in modo da tornare calde e fragranti in pochissimi minuti.

    INFORMAZIONI

    • 6 persone
    • 100 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i pomodori e tagliarli a spicchi, quindi rimuovere i semi.
    2. Metterli in un colino con un pizzico di sale, l'aglio spellato e tritato finemente oppure spremuto con l'apposito atrezzo, un pizzico di origano e una macinata di pepe.
    3. Mescolare di tanto in tanto.
    4. Snocciolare le olive e spezzettarle grossolanamente.
    5. Stendere la pasta sfoglia nello spessore uniforme di un paio di millimetri circa, fino a formare un rettangolo.
    6. Tagliare il rettangolo di pasta sfoglia a metà per il lato lungo e a metà per il lato corto, quindi ottenere da ogni rettangolo tre strisce.
    7. Mettere un po' d'olio in una ciotolina e ungere la superficie della pasta sfoglia usando un pennello da cucina.
    8. Disporre su ogni rettangolo qualche spicchietto di pomodoro, le olive, un pizzico di origano e un filo d'olio.
    9. Mettere su una teglia un foglio di carta da forno e disporvi i salatini, leggermente distanziati.
    10. Pungere il centro di ogni salatino almeno 2-3 volte con i denti di una forchetta per evitare che gonfino in cottura.
    11. Tenere la teglia in frigorifero fino al momento di cuocere i salatini nel forno a 200°C per 15 minuti circa.
    12. Prolungare la cottura se la pasta sfoglia fosse ancora molto pallida, ma non esagerare perchè continua leggermente ad imbrunire anche quando la estraete dal forno.
    13. Servire i salatini tiepidi.

    STAGIONE

    Maggio, giugno, luglio, agosto.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    I pomodori vanno tagliati a spicchi e vanno tolti i semi.

    Come tagliare i pomodori

    Ecco come effettuare il taglio della pasta sfoglia.

    Come tagliare la pasta sfoglia

    I suggerimenti di barbara

    Se le sfogliatine di pomodoro rimangono, si possono conservare per un paio di giorni ben chiuse in una scatola di latta o di plastica con coperchio. Se al momento di consumarle si sono troppo ammorbidite ravvivarle per qualche minuto nel forno ventilato.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La crema di melanzane e acciughe è un composto a base di melanzane, insaporito con vari aromi, ottimo spalmato sul pane come antipasto o come spezza fame. Si può anche utilizzare per condire la pasta. La crema di melanzane e acciughe si conserva ottimamente in frigorifero ...



    L'insalatina di cavolfiori, rucola e mandorle è un antipasto vegetariano molto sfizioso, adatto per aprire un pasto di qualsiasi genere (carne, pesce, verdure) che può all'occorrenza essere servito anche come contorno. L'insalatina di cavolfiori, rucola e mandorle è adatto anche per recuperare dei cavolfiori avanzati, ...



    L'insalata russa è un antipasto molto gustoso a base di verdure condite con aceto e maionese. Ne esistono moltissime varianti, più o meno elaborate, ma noi preferiamo proporvene una piuttosto semplice, ma di sicuro successo. L'insalata russa può essere servita in qualsiasi periodo dell'anno, ma ...



    Gli involtini crudo e asparagi sono uno stuzzicante antipasto a base di verdura, semplice da preparare, ma molto goloso. Gli involtini crudo e asparagi possono essere anche serviti come aperitivo per 4 persone. In questo caso tagliare gli involtini a rondelle e servirli con ...



    Le sfogliatine di melanzane e pistacchi sono salatini di pasta sfoglia conditi con fettine di melanzane all'origano. Sono semplici da preparare e molto gustosi. Possono essere sia uno sfizioso antipasto, sia un accompagnamento per l'aperitivo o per un buffet. Le melanzane migliori per questa preparazione sono quelle ...



    Le sfogliatine alle patate sono salatini di pasta sfoglia conditi con fettine di patate al rosmarino. Sono semplici da preparare e molto gustosi. Possono essere sia uno sfizioso antipasto, sia un accompagnamento per l'aperitivo o per un buffet. Le patate migliori per questa preparazione sono quelle ...



    Le sfogliatine al pesto sono un antipasto a base di pasta sfoglia, pesto, pinoli e pecorino a scaglie. Semplici e veloci da preparare, le sfogliatine al pesto si adattano anche ad un buffet o per accompagnare un aperitivo. Le sfogliatine al pesto si possono ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato