Il nutrizionista risponde
Salve Dottoressa, …… ho spulciato per benino tutto il sito "lo spicchio d’aglio", ma NON riesco proprio a trovare una dieta per chi NON mangia verdure. Purtroppo ho un problema: ho 36 ...
leggi tutto»
Ciao sono una ragazza di 19 anni, sono alta 1,49 e peso 40 kg, mangio regolarmente ma non metto su nemmeno un cm, vorrei solo sapere come faccio a prendere in poco ...
leggi tutto»
Buongiorno,ho 40 anni e da nove mesi sono a dieta. Ho perso sei chili nei primi tre mesi e poi più niente. La dietologa le ha provate tutte, ma niente da fare. ...
leggi tutto»
Salve, sono una sfegatata amante della pasta in tutte le sue versioni. Sono sempre stata magra ma per via di questa passione negli ultimi anni mi si è formata un pò di ...
leggi tutto»
Salve, sono una ragazza di 29 anni alta 172 cm per 59,5 kg. Vorrei avere per cortesia un'opinione sulla mia alimentazione.
Colazione: un vasetto di yogurt magro con cereali e due cucchiaini di ...
leggi tutto»
Buongiorno,
vorrei avere un suo parere in merito al gonfiore che ho ai polpacci in qualsiasi periodo dell'anno, nonostante sia una ragazza magra.
La ringrazio anticipatamente.Chiara
leggi tutto»
Salve,sono intollerante al lattosio. Dal citotest che ho effettuato risulta una forte intolleranza al latte e ai formaggi di mucca, una intolleranza media a quello di capra. Intolleranza media anche ai lieviti ...
leggi tutto»
Salve,sono intollerante al glutine e al lievito di birra... come faccio a fare il pane?
Enrica da Pescara
leggi tutto»
Gentile Dottore,
sono allergica alle seguenti famiglie di piante: parietarie, cupressacee e graminacee.
Il mio quesito è il seguente: esistono dei cibi che possono dare problemi di digestione con queste allergie?
Grazie della sua cortese ...
leggi tutto»
Salve,ho deciso di esporre il mio problema in questa rubrica, perché i consigli forniti sono sempre oculati, cauti e molto utili.
A settembre 2006 decisi di perdere giusto 2-3 kg, premetto che sono ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
La besciamella è una salsa molto semplice da preparare, buona e gustosa, ma allo stesso tempo delicata se non si stempera bene il latte perché si possono formare i grumi.Innanzitutto le dosi. ...
leggi tutto»
Congelare le cozze è possibile, purché siano molto fresche e vengano prima cotte. Occorre pulirle, metterle in una capace pentola senza ulteriore acqua oltre quella che resta sul guscio dopo l’ultimo lavaggio ...
leggi tutto»
Usare il mortaio oggi è gran dono alle antiche tradizioni della cucina ligure, infatti il mortaio nasce per fare il pesto alla genovese, ma oggi viene usato comunemente anche per la preparazione ...
leggi tutto»
Con l'arrivo dell'estate le vongole sono veramente deliziose perchè iniziano il loro periodo migliore, che si spingerà fino a Natale. Sempre più spesso ricevo però mail di lettori che hanno necessità di ...
leggi tutto»
Ho visto molte persone pulire broccoli e cavolfiori tagliandoli con un coltello in 5-6 parti. Nulla di più sbagliato! Per preservare i fiori intatti la tecnica migliore è quella di procedere dal ...
leggi tutto»
1. Prepararlo con cura e con amoreIl risotto è un piatto che richiede molta attenzione. Va sorvegliato, controllato, curato secondo tempi e modi ben precisi. Non abbandonarlo a se stesso, ma seguirlo ...
leggi tutto»
D'estate la pasta fredda è un piatto che si gusta molto volentieri. I formati che meglio si prestano sono quelli corti e rigati o di forma particolare. Raccolgono infatti bene il condimento ...
leggi tutto»
Per tritare la cipolla si possono utilizzare diversi utensili: la grattugia per verdure, la mezzaluna o il mixer (o frullatore) che però io sconsiglio perché la velocità delle lame scalda la cipolla ...
leggi tutto»
Che cosa hanno in comune una meringa, un soufflè al formaggio, e una mousse al cioccolato? A parte essere buonissimi intendo :-) Tutte queste preparazioni, e molte altre, utilizzano gli albumi montati ...
leggi tutto»
Le patate oltre ad essere veramente squisite non richiedono una pulizia complicata e, in generale, le tecniche di preparazione sono piuttosto semplici.
Per la maggior parte delle preparazioni è sufficiente sciacquare le patate ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Il giorno di tutti i Santi avrò ospite degli amici ai quali siamo molto affezionati, siccome non hanno mai cucinato l' agnello e tanto meno mangiato vorrei proporre loro una ricetta che ...
leggi tutto»
Questa domenica con il mio fidanzato siamo andati a mangiare in un paese della provincia pavese che si chiama Nicorvo.La signora della trattoria ci ha portato tra gli antipasti una trentina di ...
leggi tutto»
Salve,chiedo se è possibile avere una tabella nutrizionale per 100 grammi dei prodotti essenziali presenti nella piramide alimentare.GrazieCordiali SalutiMaria
leggi tutto»
Salve,non sono mai riuscita a sformare una crostata senza romperla. Esiste qualche trucco per ottenere una crostata perfetta? Che tipo di teglia è preferibile usare: in metallo o in silicone? Sapreste darmi ...
leggi tutto»
Tra tutti gli ingredienti che ci sono perchè rovinare una frittata con il prezzemolo???Non mi aspetto una vostra risposta...Ciao by Maury ***
leggi tutto»
Salve!A fine agosto dovrò dare un paio di cene piuttosto impegnative: la prima con i parenti del mio compagno (8 persone!) e la seconda con tutti i nostri amici (12 persone!). Abbiamo ...
leggi tutto»
Gent.ma redazioneMi piacerebbe una ricetta originale con i fiori di zucca, per variare un po' dalla classica frittura!Grazie per l'aiutoStefano da Bologna
leggi tutto»
Buongiorno!Se non volessi mettere il rum? Sarebbe un problema? Potrei compromettere la buona riuscita della ricetta del ciambellone?Altra domanda, scusate, quanto grande deve essere la tortiera?GrazieLelena da Cesenatico
leggi tutto»
Buongiorno.Se possibile vorrei avere qualche idea per un menù completamente vegetariano.GrazieMarco
leggi tutto»
Buongiorno,preparando la "Tarte Tatin" ho scoperto quant'è gustosa la frutta cotta caramellata con un po' di burro.Domanda: si può conservare tale frutta? Se sì, come, per quanto tempo, e dove?GrazieRoberta da Cuasso ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Conservando il melone nel frigorifero, spesso capita che il suo odore ne impregni l'interno. Per eliminarlo mettere su un ripiano una patata spellata e tagliata a metà.
leggi tutto»
L'intolleranza allo zucchero del latte, il lattosio, sebbene identificata dai medici solo nel 1960, è probabilmente l'intolleranza alimentare più diffusa al mondo e non è da confondersi con l'allergia al latte, che ...
leggi tutto»
La carne di maiale era apprezzata già quattro secoli e mezzo prima di Cristo, quando il greco Ippocrate, padre della medicina, scriveva che tale carne era "quella che fornisce al corpo umano ...
leggi tutto»
Se abbiamo deciso di preparare del fritto, ma non vogliamo che all'arrivo dei nostri ospiti la casa li accolga inondata dal tipico e persistente odore, basterà avere a portata di mano una ...
leggi tutto»
La brigata è l'insieme del personale che lavora in cucina.La composizione della brigata varia a seconda del settore di ristorazione in cui si opera, della qualità del servizio, del tipo di menu, ...
leggi tutto»
Tutti i prodotti da forno vanno incontro a notevoli trasformazioni dovute al calore. La cottura del pane raggiunge temperature elevatissime: fino a 300° C, ma la fase in cui si formano i ...
leggi tutto»
Il burro, in molte cucine straniere, è un ingrediente irrinunciabile; e anche in Italia, specialmente al nord prima della diffusione dell’olio di oliva, ha sempre avuto un ruolo fondamentale. Un buon risotto, ...
leggi tutto»
Quante volte avete preparato della pastella unendo della farina e del latte e vi si presentano dei grumi?Se volete evitare che questo accada basterà aggiungere alla farina un pizzico di sale prima ...
leggi tutto»
Sia per i gourmet più raffinati che per gli estimatori della cucina rigorosamente "casereccia", le ricette della nostra gastronomia vivono dell'uso di spezie e aromi, anche come ingredienti con cui realizzare ad ...
leggi tutto»
Quando si cucina una frittura di pesce, spesso capita che risulti duro o stopposo; per evitare questo, sopratutto per le seppioline e per il polipo, basterà cospargere di sale grosso e lasciare ...
leggi tutto»