Salve Dottore,le voglio occupare solo 1 secondo del suo tempo per porle una semplice domanda. Sto seguendo una dieta da un nutrizionista e mi sto trovando davvero tanto bene ma, non potendo ... leggi tutto»
Salve,
frequento la palestra da 6 mesi, ho 17 anni e sono 178cm x 58 kg... mi sto creando una dieta per aumentare la massa muscolare aggiungendo al mio normale fabbisogno calorico giornaliero ... leggi tutto»
Buongiorno,mi chiamo Luisa e avrei più che altro una curiosità. Una pizza Margherita dovrebbe avere circa 600 calorie, ma una pizza margherita dalle dimensioni più piccole, tipo quelle che si fanno per ... leggi tutto»
Ciao,
sono una ragazza di 15 anni, sono alta 170 cm e peso 51 kg.
Essendo sottopeso ho già riscontrato qualche conseguenza come l'assenza del ciclo ecc...
Sto cercando di mangiare per recuperare un po' ... leggi tutto»
Salve,
ho 39 anni peso 87 kg e sono 6 anni che lavoro come autista, e mi sono ingrassato notevolmente. Forse dipende dal mio lavoro?
Non so... ho fatto 4 anni di ginnastica yoga ... leggi tutto»
Sono un cuoco di una scuola materna e mi chiedevo se la trota salmonata è migliore del salmone, cucinando al forno entrambi.Se possibile volevo chiedere il valore calorico e il dosaggio per ... leggi tutto»
Buongiorno!
La mia alimentazione è prevalentemente priva di verdure ed altri vegetali verdi, in quanto non li trovo appetitosi e non mi piacciono; vorrei sapere se vi sono delle controindicazioni nel non mangiare ... leggi tutto»
Buonasera,
ho 15 anni, peso 61,5 kg e sono alta 1,68 m. Da due anni seguo una dieta molto restrittiva, in alcuni periodi sono arrivata ad assumere 500 kcal al giorno perché non ... leggi tutto»
Salve a tutti. E' da un po' che seguo questa rubrica e ho pensato di scrivervi per qualche piccolo consiglio.
Ho 25 anni, altezza 170 cm, nell'ultimo hanno ho condotto una vita regolare ... leggi tutto»
Salve, mi chiamo Andrea e scrivo da San Benedetto del Tronto in provincia di Ascoli Piceno.Vi scrivo perché ho un problema. Sto cercando un nutrizionista qui nella mia zona e non riesco ... leggi tutto»
Sono sempre di più i lettori che mi scrivono chiedendomi dettagli circa il funzionamento della vaporiera elettrica a cestelli impilabili. Al di là del fatto che questo mi fa molto piacere, perché ... leggi tutto»
Per fondere il cioccolato è necessario poco calore, quindi uno dei metodi migliori risulta il bagnomaria.Il bagnomariaIl bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore ... leggi tutto»
Molte volte capita che ci innervosiamo parecchio se dobbiamo portare a tavola una portata con frittata che si è rotta durante la cottura .Il primo accorgimento importante è quello di utilizzare ... leggi tutto»
Un paio di settimane fa mi ha scritto Flora da Barletta alle prese con problemi sulla riuscita delle frittate. In effetti devo ammettere che è un quesito che già diverse volte mi ... leggi tutto»
La pulizia dei carciofi è spesso considerata lunga e difficile. Sebbene richieda un pochino di tempo, è però molto semplice una volta che si sa cosa bisogna fare ed il modo migliore ... leggi tutto»
Che cosa hanno in comune una meringa, un soufflè al formaggio, e una mousse al cioccolato? A parte essere buonissimi intendo :-) Tutte queste preparazioni, e molte altre, utilizzano gli albumi montati ... leggi tutto»
Nella ricetta del petto di pollo alla brace viene indicata la preparazione della marinata al vino, ottima per insaporire ed ammorbidire la carne prima di cuocerla. Vediamo più nel dettaglio, passo passo, ... leggi tutto»
Il primo metodo per capire se un ananas è buono è usare il proprio naso. L'odore deve infatti essere dolce e intenso.In secondo luogo occorre esaminare attentamente le foglie, che devono ... leggi tutto»
Innanzitutto facciamo un po' di chiarezza fra baccalà e stoccafisso, fresco o secco, eccetera. Bisogna sapere che comunque lo si chiami, si parla sempre di merluzzo. Solitamente si definisce:
MERLUZZO: il pesce fresco ... leggi tutto»
Usare il mortaio oggi è gran dono alle antiche tradizioni della cucina ligure, infatti il mortaio nasce per fare il pesto alla genovese, ma oggi viene usato comunemente anche per la preparazione ... leggi tutto»
Salve a tutti,avrei un consiglio da chiedere. Spero che possiate aiutarmi.Spesso a mio marito vengono regalate delle ricotte intere. Di solito le uso per fare torte salate o ravioli e per questo ... leggi tutto»
Salve, sono un'amante della pasta ripiena che faccio con qualsiasi ripieno e qualsiasi tipo di sfoglia. Pasta che faccio anticipatamente e poi congelo, solo però che molto spesso quando poi decido di ... leggi tutto»
Ciao,sono Tony dalla Florida e volevo chiedere, se è possibile, 4 ricette per panini tipci italiani perchè sto per aprire una paninoteca.Spero di ricevere una risposta.Grazie, siete fantastici, viva l'Italia!Enton da St. ... leggi tutto»
Salve, complimenti ancora per il vostro sito mi piace com'è strutturato e le ricette che contiene.Mi chiedevo se era possibile farmi avere la ricetta per realizzare il profitterol con crema bianca o ... leggi tutto»
Vorrei cimentarmi per la prima volta a fare i cestini di Parmigiano per un antipasto, in occasione di un pranzo di compleanno. Dovendo farne un buon numero, posso prepararli il giorno prima ... leggi tutto»
Buongiorno.Ho ricevuto in regalo un prosciutto crudo nostrano, vorrei conoscere il modo migliore per poterlo affettare all'occorrenza.GraziePasquale da Barletta leggi tutto»
Salve, mi piacerebbe fare un arrosto tipo quello che servono nei ristoranti con fette belle asciutte e irrorate del loro sughetto concentrato.Il problema è che se lo concentro il sughetto rimane molto ... leggi tutto»
Buongiorno,
perché continuare ad usare la locuzione "abbondante acqua salata" trita e ritrita, quando la pasta in commercio oggi è fatta di grano duro e rilascia pochissimo amido? Perché sprecare tempo ed energia ... leggi tutto»
Il tuono in lontananza, quando il carro del sole già da alcune ore ha lasciato il passo al mantello dell’oscurità. E dopo il tuono la pioggia: sembra la serata ideale per scrivere ... leggi tutto»
La brigata è l'insieme del personale che lavora in cucina.La composizione della brigata varia a seconda del settore di ristorazione in cui si opera, della qualità del servizio, del tipo di menu, ... leggi tutto»
Cenni storiciIl caffè ha per noi occidentali tre secoli di storia, ma in Oriente era diffuso some bevanda a tutti i livelli sociali fin dai tempi più antichi. I primi dati sicuri ... leggi tutto»
Lavarle, sbucciarle e tagliarle a fettine di 1 cm circa. Metterle a bagno con acqua e aceto per cinque minuti. Scolarle, cospargerle di sale grosso e metterle in un colapasta per 10 ... leggi tutto»
Ma la passione spesso conduce a soddisfare le proprie voglie…(Fabrizio De André)Versi immortali che brillano di nuova luce per San Valentino: incitano il cuore degli amanti a sciogliersi di passione, in un ... leggi tutto»
La frittura è tra le cotture più semplici, tuttavia la riuscita non è sempre perfetta.Un buon fritto si ottiene ponendo particolare attenzione agli ingredienti di base, inoltre, poiché il fritto è ... leggi tutto»
Riprendiamo il tema di come si apparecchia la tavola con questo articolo sulla disposizione degli invitati.La tradizione ed il galateo anche in questo caso ci danno delle linee guida su come comportarci, ... leggi tutto»
Se abbiamo deciso di preparare del fritto, ma non vogliamo che all'arrivo dei nostri ospiti la casa li accolga inondata dal tipico e persistente odore, basterà avere a portata di mano una ... leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
La vitamina C è largamente diffusa negli alimenti di origine vegetale. Ne sono particolarmente ricchi gli agrumi, i kiwi ed alcuni ortaggi quali peperoni, pomodori e la verdura a foglia ... leggi tutto»
Il concetto di Erboristeria, Erborista e tisana provoca sempre reazioni contrastanti tra la gente: c'è chi si affida volentieri a questi rimedi naturali e chi li considera poco più che cialtronerie. Eppure ... leggi tutto»