Ricettari: ricette facili
In questa sezione ho scelto per voi le ricette più semplici, quelle da cui iniziare, non eccessivamente elaborate, che possono essere preparate anche da chi per le prime volte si avvicina ai fornelli. Proprio a queste persone consiglio di leggere bene tutta la ricetta, prima di cimentarsi, per farsi già un'idea di tutte le fasi di preparazione. Consiglio inoltre di preparare prima tutti gli ingredienti, da tenere ben a portata di mano sul bancone della cucina, e di tutti gli utensili. E se qualcosa non funziona? Scriveteci!
Il nutrizionista risponde
Egregio Dottore,
sono una ragazza di quasi 27 anni, alta 1.70 m (misure 91-63-90).
Attualmente il mio peso è di 49,5 kg (anche se negli ultimi due anni è stato di 47,5/48 kg) e ...
leggi tutto»
Buongiorno, sono una studentessa di 21 anni, sono alta circa 1.61 m e il mio peso attuale è di 58 kg.
Recentemente ho seguito una dieta grazie alla quale ho perso circa 10 ...
leggi tutto»
Salve,
mi chiamo Lucia e ho 17 anni. Sono alta 1,70 m e peso 63 kg. Negli ultimi tre mesi ho perso 13 kg seguendo una dieta 'fai da tè. So che è ...
leggi tutto»
Ho sofferto per piedi gonfi l'estate scorsa, non vorrei ripetermi la prossima. Esistono delle diete che frenano o riducono gli acidi urici che mi dicono sono alla base di tale fastidio? Attendo ...
leggi tutto»
Salve,
le scrivo per chiedere consigli su come evitare quel senso di gonfiore quasi oppressivo che spesso provo al termine dei pasti.
A volte anche stando un giorno intero digiuno, appena inizio a mangiare ...
leggi tutto»
Gentilissimo dottore,
le scrivo perché ho trovato le sue risposte alle altre lettrici molto interessanti.
Ho 31 anni, sono alta 1,56 kg e fino alla mia prima gravidanza ho mantenuto sempre il mio peso ...
leggi tutto»
Salve, sono Rosaria e ho 35 anni. Devo seguire una dieta ricca di calcio per prevenire osteoporosi e dovrei nel contempo perdere 5 kg perché sono alta 157 cm e peso 63 ...
leggi tutto»
Salve,sono una donna di 35 anni e sono in cura presso un nutrizionista che ha fatto miracoli per molte mie amiche, ma con me sta fallendo. Sono in cura con lui da ...
leggi tutto»
Salve, mia figlia, quattordicenne altezza 155 cm peso 42 chilogrammi, per colazione o merenda mangia solo alimenti contenenti cacao (Nesquik, biscotti al cacao, cioccolata calda, latte e cacao, torta al cioccolato). La ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ho un eccesso di istamine. Ho un elenco di alimenti permessi ed un'altro, altrettanto corposo, di alimenti non permessi.
Mi manca di capire se oltre alla farina di granoturco, miglio, avena,riso, farro, posso ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Il soffritto con la sola cipolla è un fondo di cottura usato in moltissime preparazioni e di sicuro effetto. Sa infatti dare al piatto un particolare aroma esaltandone i naturali sapori. Vediamo ...
leggi tutto»
Quando si acquistano le seppie, spesso è possibile scegliere se comprare quelle già pulite, che hanno un bel colore bianco avorio e sono pronte per essere preparate, oppure quelle da pulire, meno ...
leggi tutto»
Per aprire la melagrana non la si deve tagliare a metà con un coltello, ma aprire rispettando la sua naturale conformità. In questo modo non solo non ci si sporcherà, ma ...
leggi tutto»
Farro e orzo sono ottime alternative al riso nelle classiche insalate in estate, mentre con il freddo si possono preparare delle buonissime zuppe calde. Anche in questo caso tutte le preparazioni che ...
leggi tutto»
La pastaIl modo migliore per recuperare la pasta è quello di metterla in una pirofila per poterla riscaldare al forno. A seconda del condimento aggiungere formaggio che fonde, besciamella, pomodoro e coprire ...
leggi tutto»
La besciamella è una salsa molto semplice da preparare, buona e gustosa, ma allo stesso tempo delicata se non si stempera bene il latte perché si possono formare i grumi.Innanzitutto le dosi. ...
leggi tutto»
Per schiumare il brodo è necessario filtrarne la superficie con una ramina a maglie fini, detta anche "schiumarola".Il momento migliore per effettuare l'operazione è quando il brodo raggiunge il bollore ed ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: il pesce, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ...
leggi tutto»
Per conservare la cipolla una volta aperta è necessario coprirla con pellicola trasparente e riporla nel cassetto del frigorifero, quello per la frutta e verdura. In questo modo si conserva per 2-3 ...
leggi tutto»
Che cosa hanno in comune una meringa, un soufflè al formaggio, e una mousse al cioccolato? A parte essere buonissimi intendo :-) Tutte queste preparazioni, e molte altre, utilizzano gli albumi montati ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Buonasera, gradirei sapere come si stabiliscono le proporzioni degli ingredienti per preparare dolci e torte. Ad esempio per 100 grammi di farina quanto zucchero occorre? Quanto burro? Quante uova? Quanto lievito?Aspetto con ...
leggi tutto»
Cara redazione,mi riesce la magia solo con un impasto... quello al cioccolato proprio non mi si stacca dalla trafila! Ricette e consigli sono i benvenuti.Grazie!Marilena da Ferrara
leggi tutto»
Come gestiscono i ristoranti la preparazione della pasta espressa? Ci sono quei bollitori stile friggitrici, però cuocere di seguito diverse porzioni di pasta non aumenta la collosità dell'acqua? Quanta pasta si può ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ho acquistato il cavolfiore arancione potete dirmi come lo devo cucinare? E' uguale a quello bianco?
Grazie per la Vostra risposta.Marylu da Milano
leggi tutto»
BuongiornoL'aglio: quando si utilizza in camicia e quando senza e perchè.Grazie. Luigi da Milano
leggi tutto»
Buongiorno,volevo sapere se è possibile surgelare gli albumi e come?GrazieAnna da Bonate Sotto
leggi tutto»
Buongiorno e ancora complimenti per il sito da cui "rubo" spesso informazioni e ricette.Un amico mi ha parlato di un'insalata di limoni che fanno in Sicilia. Potreste darmi per favore qualche indicazione ...
leggi tutto»
Ciao Barbara, sono qui a scriverti per avere un tuo consiglio e/o suggerimento: come mai il mio brodo di carne è molto chiaro e un po' insipido rispetto ad altri che ho mangiato ...
leggi tutto»
Ciao!Prima di tutto complimenti per il sito! Ormai in cucina siete la mia bibbia!Poi vi volevo chiedere... come posso fare delle lasagne al pesto non troppo pensati ma nello stesso tempo non ...
leggi tutto»
Ciao e complimenti per il sito che consulto spesso e trovo molto utile.
Ho comprato il baccala dissalato, l'ho cotto nel latte e mantecato con olio evo.
Il baccala cosi mantecato lo ho utilizzato ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Nei mercati orto-frutta d'Europa e nelle Botteghe del Commercio Equo e Solidale qui da noi in Italia, ha fatto la sua comparsa un frutto del Nuovo Mondo: il mangostano. Il suo gusto ...
leggi tutto»
La giovane ninfa dai capelli color cenere, bellissima da togliere il fiato ma orgogliosa e volubile: Cynara il suo nome. Per non essersi concessa al potente Zeus, padre degli dei e degli ...
leggi tutto»
In alternativa alla cena seduti, vuoi perché si è in tanti, vuoi perché si vuol dare un tono meno formale all'evento, ecco che il buffet è un'ottima soluzione e, se organizzato bene, ...
leggi tutto»
Le vitamine sono micronutrienti fondamentali per la corretta fisiologia del corpo umano. Dal punto di vista chimico, si tratta di composti organici implicati in molteplici vie metaboliche, la cui carenza può portare ...
leggi tutto»
Per aperitivo il suggerimento è uno spumante delicato e fruttato, da accompagnare a tartine e stuzzichini. Con il primo piatto, specie se condito con sughi marinari, va provato un Metodo Classico giovane ...
leggi tutto»
Autunno, tempo di foglie rosse e di lunghe passeggiate nei boschi alla ricerca di funghi, soprattutto quelli saporiti come i porcini, i gallinacci i cardoncelli. Purtroppo, assieme alle specie del tutto ...
leggi tutto»
La carne di maiale era apprezzata già quattro secoli e mezzo prima di Cristo, quando il greco Ippocrate, padre della medicina, scriveva che tale carne era "quella che fornisce al corpo umano ...
leggi tutto»
Gruppo:
Liposolubile.
Dove si trova:
La vitamina E è contenuta in particolar modo nei semi in generale, nei cereali, nella frutta secca e negli oli vegetali. Poichè è particolarmente sensibile al fenomeno dell'ossidazione è bene ...
leggi tutto»
I grandi vini, i vini da ristorazione, vogliono essere bevuti in bicchieri di cristallo. La sua lucentezza, la sua trasparenza, la perfezione delle forme e la sottile costituzione esaltano il colore del ...
leggi tutto»
Questa cottura è fra le più rapide e vi si adattano tutti gli alimenti teneri. La cottura in padella implica una certa destrezza, prontezza, rapidità e decisione dell'esecutore.Per ottenere delle buone cotture ...
leggi tutto»