Trova ricetta

Insalata di peperoni e fagioli

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette contorni

    Insalata di peperoni e fagioli


    L'insalata di peperoni e fagioli è un contorno sostanzioso, adatto anche come secondo piatto leggero dopo un pranzo o una cena con un primo particolarmente ricco. Unisce il sapore forte e caratteristico dei peperoni a quello più neutro e dolce dei fagioli bianchi. Vanno bene sia quelli di Spagna, sia i Corona. Se li cuocete in casa è sufficiente scolarli e aggiungerli in ricetta quando richiesto. Se li comprate in scatola preferite quelli cotti a vapore e sciacquateli brevemente prima di utilizzarli.

    L'insalata di peperoni e fagioli si conserva ottimamente un giorno in frigorifero. Si può gustare dopo essere stata per mezz'ora a temperatura ambiente. 

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 170 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare il peperone, tagliarlo a liste di un paio di centimetri di larghezza, quindi ricavare dei pezzetti quadrati.
    2. Scaldare il brodo.
    3. In una padella antiaderente mettere l'olio, i peperoni e portarla sul fuoco.
    4. Far rosolare a fiamma vivace per 4-5 minuti, fintanto che i peperoni non si saranno leggermente abbrustoliti.
    5. Unire quindi il brodo, un pizzico di sale, far riprendere il bollore, coprire e cuocere per 10 minuti a fiamma media.
    6. Nel frattempo scolare i fagioli. Se si usano quelli in scatola sciacquarli brevemente sotto acqua corrente. Tenerli da parte assieme all'aglio spellato e affettato.
    7. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente. Io uso la mezzaluna su un tagliere.
    8. Trascorso il tempo di cottura dei peperoni, scoperchiare, alzare la fiamma e far asciugare il fondo di cottura. Unire quindi i fagioli con l'aglio, il prezzemolo e regolare di sale.
    9. Servire tiepido o freddo.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne o di pesce.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Volete cuocere i fagioli in casa? Provate la nostra ricetta base. Va bene per fagioli di qualsiasi varietà.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le carote e fagiolini all'origano sono un contorno semplice, veloce da preparare e leggero, ottimo a inizio estate, quando ci sono i primi fagiolini e le carote sono ancora nel pieno della loro stagione migliore. La cottura migliore per carote e fagiolini è quella ...



    I cavolfiori burro e Parmigiano sono un contorno a base di cavolfiori, burro e Parmigiano Reggiano. Sono molto semplici da preparare, ma particolarmente gustosi, grazie alla croccante gratinatura. I cavolfiori burro e Parmigiano si possono preparare con po' di anticipo, anche il giorno prima, e gratinare ...



    I cavolini alla parmigiana sono cavolini di bruxelles lessati o cotti a vapore, passati nel burro e conditi con Parmigiano Reggiano. Volendo possono anche essere gratinati: la crosticina superficiale che si formerà è davvero deliziosa.   I cavolini alla parmigiana sono un contorno che si abbina perfettamente ...



    Le cipolle rosse in agrodolce sono un contorno molto aromatico preparato con le cipolle rosse e una miscela di acqua, aceto e zucchero. Sono ottime mangiate su fette di buon pane casareccio, ma anche come accompagnamento di carni e pesci. D'estate è possibile preparare ...



    Le patate all'aceto sono un contorno a base di patate condite con un'emulsione di olio extravergine di oliva e aceto, aromatizzata con aglio e origano. Le patate all'aceto sono ottime per accompagnare un secondo piatto a base di pesce, oppure una frittata. Preferire, se ...



    Le carote aceto e origano sono un contorno semplice e veloce da preparare, in cui le carote vengono lessate o cotte a vapore e condite con una miscela di olio, aceto, aglio e origano. Le carote aceto e origano così preparate si conservano ottimamente ...



    Le sfogliette di carote e patate fritte sono sottili fette di patate e di carote fritte e insaporite con rosmarino, da servire come contorno o in accompagnamento ad un aperitivo. Le sfogliette di carote e patate fritte sono ottime appena preparate, calde e croccanti. Lasciarle ...



    I friggitelli al pomodoro sono un ottimo contorno, semplice e veloce da preparare, in cui il pomodoro insaporisce particolarmente il peperone friggitello, assieme all'aglio e all'olio. Il friggitello è un peperone verde di piccola dimensione, chiamato anche friariello. Ha forma allungata, polpa dolce e ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato