Il nutrizionista risponde
Salve, mi chiamo Daniela ho 32 anni e vivo a Bologna. Sono nettamente in sovrappeso (165 cm x 95 kg) ho provato a fare una dieta con un nutrizionista e devo dire ...
leggi tutto»
Salve,ho 30 anni sono alta 160 cm per 97 kg il mio aumento di peso è dipeso da una cura fatta per l'epilessia con un farmaco che i medici hanno definito come ...
leggi tutto»
Salve,volevo chiederle se è possibile sostituire la frutta e la verdura con qualcos' altro... ho provato a mangiare la verdura, ma non la tollero, e di frutta riesco a mangiare solo la ...
leggi tutto»
Salve, mi chiamo Melissa e Vi scrivo nella speranza che possiate darmi un aiuto per poter alimentarmi in maniera corretta e soprattutto adatta al mio fisico e stile di vita.Vi illustrerò, pertanto, più ...
leggi tutto»
Ho 22 anni, sono alta 1,72 m e peso 58 kg. E' da un po' di tempo a questa parte che mi sono resa conto che mangiare mi appaga. Ho passato dei ...
leggi tutto»
Buongiorno,
sono una ragazza di 28 anni, alta 1.60 e peso 52 KG. Nell'ultimo anno di palestra ho perso solo 3 kg... la mia taglia si è ridotta, adesso porto la 26 ma ...
leggi tutto»
Mi chiamo Angelo, scrivo da Napoli.Innanzitutto tantissimi complimenti per il sito ben fatto.
Ho spesso la pancia gonfia, una mia amica mi ha detto di non mangiare carboidrati. E' vero?Saluti da Angelo
leggi tutto»
Salve sono una ragazza di 16 anni, altezza 1,70 m e peso 70 kg. Vorrei sapere come posso fare per eliminare/ridurre le mie maniglie dell'amore. Ho in programma di iniziare ad aumentare ...
leggi tutto»
Buongiorno,
mia figlia non mangia niente nel vero senso della parola vive solo di latte e frutta. E' possibile che a tre anni ancora non capisce che si deve mangiare regolarmente tutti giorni ...
leggi tutto»
Salve, sono qui in America da circa tre mesi e mi sono accorta di essermi gonfiata almeno di 2 kg. Siccome qui in ogni cosa che mangi ci sono molte vitamine, cosa posso ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Se avete comprato un pezzo di carne per l'arrosto e volete legarlo in autonomia, vi riporto di seguito una guida passo passo. Il metodo è quello tradizionale, molto usato in Emilia anche per ...
leggi tutto»
Alcune informazioni sulla gelatinaLe origini della gelatina non sono perfettamente note, ma si sa che già Egiziani e Romani la conoscevano. Probabilmente fu scoperta notando che, cuocendo a lungo certi pezzi di ...
leggi tutto»
Seguiamo passo passo la cottura di una bistecca. Le regole valgono per qualsiasi taglio di carne (fettina, braciola, filetto, eccetera) e per tutte le carni indistintamente (manzo, maiale, pollo, eccetera). A cambiare ...
leggi tutto»
Una volta era molto più semplice utilizzare tutti i materiali di scarto perché spesso si avevano animali cui destinarli, oppure si produceva il compost, ovvero un fertilizzante naturale ottenuto dal compostaggio dei ...
leggi tutto»
I fagiolini sono legumi della famiglia delle Papilionacee. Sono i baccelli giovani della pianta del fagiolo, dal caratteristico colore verde brillante, la cui prerogativa è di essere commestibili per intero, senza dover ...
leggi tutto»
Per poter congelare il succo di limone occorre metterlo in un contenitore con chiusura ermetica. Spremere il limone, filtrarlo e versare il succo nel contenitore ben lavato ed asciugato. Chiudere e mettere ...
leggi tutto»
Vediamo come fare per cucinare a vapore utilizzando il classico cestello di metallo a petali richiudibili al posto delle più sofisticate vaporiere elettriche, delle quali vi abbiamo già svelato tutti i segreti.Innanzitutto ...
leggi tutto»
Per sgusciare i pinoli è necessario romperli utilizzando un piccolo martellino su una superficie dura. Per non rovinarli tenere con due dita il pinolo in verticale e dare un colpetto secco: si ...
leggi tutto»
I frutti subiscono una serie di trasformazioni a mano a mano che raggiungono la maturità biologica. Aumentano di peso, accumulano acqua, zuccheri, amido e acidi organici. Nella fase finale della maturazione spesso ...
leggi tutto»
Vediamo come si fa a castrare le castagne, ovvero a fare quell'incisione necessaria affinché non scoppino durante la cottura.
Innanzitutto dotiamoci del materiale necessario. In cucina, come in qualsiasi tipo di lavoro manuale, ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Buongiorno e ancora complimenti per il sito da cui "rubo" spesso informazioni e ricette.Un amico mi ha parlato di un'insalata di limoni che fanno in Sicilia. Potreste darmi per favore qualche indicazione ...
leggi tutto»
Salve,è possibile pastellare le vedure e passarle in forno anzichè friggerle? In caso affermativo le sarei molto grata se potesse specificare come fare.
Dopo la cottura con forno a microonde si deve prevedere ...
leggi tutto»
Ciao!Sono un'appassionata di pesce cotto al sale (orata o spigola che sia), ho letto qui sul vostro sito di una stuzzicante salsa al vino bianco che vorrei realizzare. Tuttavia non sono specificate ...
leggi tutto»
BuonaseraAvrei una domanda da farvi. Ho letto della pasta phillo, che può essere farcita con vari ripieni. Può essere farcita anche con del gelato e friggerla? Come il gelato fritto che si ...
leggi tutto»
Buongiorno,
perché continuare ad usare la locuzione "abbondante acqua salata" trita e ritrita, quando la pasta in commercio oggi è fatta di grano duro e rilascia pochissimo amido? Perché sprecare tempo ed energia ...
leggi tutto»
Gentile redazione,vorrei sapere qual'è il metodo più efficace per togliere la sabbia dalle telline, visto che non ci riesco mai.Ringraziando anticipatamente, aspetto vostra celere risposta.Orchidea da Tolfa
leggi tutto»
BuongiornoHo comprato un pezzo di spinarolo e vorrei prepararlo in umido. Potete aiutarmi?GrazieAntonella da Parma
leggi tutto»
Salve
Vorrei sapere come si fanno le mousse salate da spalmare sui crostini tipo di mortadella o prosciutto o altro...Grazie 1000 per la risposta!Ilaria
leggi tutto»
Avrei piacere di ricevere delle ricette per la conservazione degli sgombri sott'olio.Grazie!Antonietta da Brenzone
leggi tutto»
Salve,
articolo sulla vaporiera incompleto direi: perché non specifica perché svuotare la base della sua acqua dato che è a tenuta stagna???
L'acqua si lascia dentro a raffreddare ma si può cucinare anche mentre ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
E' molto diffusa sia negli alimenti di origine animale sia in quelli di origine vegetale. I vegetali ne sono più ricchi, ma essendo idrosolubile una buona percentuale viene persa durante ...
leggi tutto»
Il burro è un'emulsione di minuscole goccioline d'acqua disperse in un grasso. Queste goccioline vengono tenute in sospensione dalle sostanze emulsionanti naturalmente presenti nel latte, che cercano di impedire che acqua e ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
La vitamina C è largamente diffusa negli alimenti di origine vegetale. Ne sono particolarmente ricchi gli agrumi, i kiwi ed alcuni ortaggi quali peperoni, pomodori e la verdura a foglia ...
leggi tutto»
La settimana scorsa abbiamo visto come andrebbe apparecchiata la tavola secondo la tradizione e il galateo, ma, come già vi avevo anticipato, sempre più raramente trova applicazione nelle tavole moderne, che tendono ...
leggi tutto»
UN PO' DI STORIAPer rendere gli alimenti più gradevoli, l'uomo nel corso della storia è ricorso nella preparazione all'ebollizione, l'arrostimento, l'affumicamento e alla frittura. E' una tecnica di cottura estremamente semplice che ...
leggi tutto»
Quante volte vi è successo di invitare amici per una festa e dover buttare (se sono di carta) o lavare (se sono di vetro) una miriade di bicchieri? Beh, non possiamo pretendere ...
leggi tutto»
La vitamina B6 definisce tre composti metabolicamente convertibili tra loro: la piridossina, il piridossale e la piridossamina. La sua funzione è quella di intervenire nel metabolismo di aminoacidi e sostanze azotate, pertanto ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
La vitamina B5 è largamente presente in tantissimi alimenti. Le fonti principali sono però i cereali integrali, le carni in genere, le arachidi ed alcuni legumi. Non dimentichiamo poi il ...
leggi tutto»
Quando si vuole improvvisare una cena veloce tra amici, magari dopo un cinema o un teatro, la scelta cade inevitabilmente su due primi piatti: spaghetti col tonno (se si ha un po' ...
leggi tutto»
Se abbiamo deciso di preparare del fritto, ma non vogliamo che all'arrivo dei nostri ospiti la casa li accolga inondata dal tipico e persistente odore, basterà avere a portata di mano una ...
leggi tutto»