News - Eventi passati
Il nutrizionista risponde
Buongiorno,
ho 36 anni e ho letto in questi giorni che le pentole antiaderenti per cucinare possono far venire dei tumori, specialmente alla tiroide. E' vero? Quali pentole è meglio usare per cuocere ...
leggi tutto»
Egregi dottori,mi chiamo Michela, ho 32 anni, sono alta 1.60 m e peso 55 Kg. Da circa due mesi vado in palestra quattro giorni a settimana, faccio aerobica due sere a settimana ...
leggi tutto»
Da due mesi ho ripreso l'attività fisica (aerobica e step 3 volte alla settimana) che avevo sospeso per un periodo di 9 mesi e che praticavo da 15 anni circa.Vorrei sapere come ...
leggi tutto»
Salve dottori,
mi chiamo Daniele ho 37 anni, sono alto 1,70 m e peso 77 kg. Faccio tutti i giorni cyclette un'ora e esco durante la settimana a fare passeggiate e quindi cammino.
Però ...
leggi tutto»
Salve,
vorrei sapere se ci sono dei test molto attendibili per verificare tutte le allergie e/o intolleranze alimentari e non... ho avuto diversi disturbi in questi mesi e mi hanno fatto eliminare il ...
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di 17 anni, 1.56 m di altezza ed ho cominciato a seguire una dieta di 967,5 kcal partendo da un peso iniziale di 61,8. Il problema è che raggiungendo ...
leggi tutto»
Buongiorno,sono una ragazza di 28 anni, sono alta 163 cm e peso 49.5 Kg. Come faccio a sapere il mio fabbisogno giornaliero? Di solito mangio non più di 1300-1350 Kcal al giorno, ...
leggi tutto»
Buongiorno,si dice che il lievito di birra abbia delle proprietà importanti per l'organismo, specialmente a chi come me ha da poco superato i 50 anni. Di solito uso la versione in compresse ...
leggi tutto»
Salve
la dieta che sto seguendo mi è stata data da una naturopata per perdere 2-3 kg soprattutto dalla vita in giù. Sono alta 1.66 m peso 57 kg (tutti concentrati dalla vita ...
leggi tutto»
Salve,
ho 15 anni, sono alta 1.68 cm e peso 52.5 kg. Non mangio dolci né cose fritte. Raramente bevo latte e solitamente non mangio formaggi e non mangio mai il burro. Ogni ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Farro e orzo sono ottime alternative al riso nelle classiche insalate in estate, mentre con il freddo si possono preparare delle buonissime zuppe calde. Anche in questo caso tutte le preparazioni che ...
leggi tutto»
Una volta era molto più semplice utilizzare tutti i materiali di scarto perché spesso si avevano animali cui destinarli, oppure si produceva il compost, ovvero un fertilizzante naturale ottenuto dal compostaggio dei ...
leggi tutto»
La pietra ollare utilizzata per la fabbricazione di piastre di cottura, teglie e pentole, ha origini antichissime, tanto che se ne trovano tracce a partire dal medioevo. Il termine "ollare" deriva dal ...
leggi tutto»
Le melanzane sono verdure dall'ottimo sapore, a volte un po' troppo pungente ed amarognolo. Per mitigare questa caratteristica è possibile passarle nell'acqua e aceto e metterle brevemente sotto sale. Vediamo come.
Innanzitutto dotarsi ...
leggi tutto»
Per fondere il cioccolato è necessario poco calore, quindi uno dei metodi migliori risulta il bagnomaria.Il bagnomariaIl bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore ...
leggi tutto»
La cottura più classica delle castagne o dei marroni prevede l'utilizzo dell'apposita padella forata da mettere sulle braci del camino, soluzione non spesso praticabile però perché ormai sempre meno case ne dispongono. ...
leggi tutto»
I fagiolini sono legumi della famiglia delle Papilionacee. Sono i baccelli giovani della pianta del fagiolo, dal caratteristico colore verde brillante, la cui prerogativa è di essere commestibili per intero, senza dover ...
leggi tutto»
Per montare la panna occorre innanzitutto utilizzare panna fresca, di buona qualità. Quella a lunga conservazione spesso non monta bene e la resa in sapore non è comunque paragonabile.Per ottenere buoni risultati ...
leggi tutto»
Quando si acquistano le seppie, spesso è possibile scegliere se comprare quelle già pulite, che hanno un bel colore bianco avorio e sono pronte per essere preparate, oppure quelle da pulire, meno ...
leggi tutto»
La pulizia dei carciofi è spesso considerata lunga e difficile. Sebbene richieda un pochino di tempo, è però molto semplice una volta che si sa cosa bisogna fare ed il modo migliore ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Ciao Barbara,per favore, vorrei avere chiarimenti sulla preparazione dello zabaione, in quanto ottengo sempre una crema troppo liquida anche se la sbatto con la frusta.Inoltre, è possibile prepararlo in anticipo e riscaldarlo ...
leggi tutto»
Salve a tutti,avrei un consiglio da chiedere. Spero che possiate aiutarmi.Spesso a mio marito vengono regalate delle ricotte intere. Di solito le uso per fare torte salate o ravioli e per questo ...
leggi tutto»
Ciao,vi seguo sempre, siete eccezionali!Vorrei preparare i gamberi in salsa rosa ma in modo light, senza troppi grassi e senza né panna né latte perché sono intollerante, mi aiutate?
GrazieDaniela da Cazzago San ...
leggi tutto»
Salve,ho provato diverse volte a preparare gli gnocchi, ma vengono troppo molli, mollissimi. Ma perché? Eppure seguo la ricetta alla lettera.
Ciao da Comune
leggi tutto»
Salve,innanzitutto complimenti per il sito, veramente ben strutturato! Ottimi anche i consigli nutrizionali, sono tutti molto sensati e parlo per esperienza personale di biologa con indirizzo fisiopatologico!Detto questo vorrei conoscere la ricetta ...
leggi tutto»
Buon giorno, vi chiedo gentilmente un favore.Ho letto la vs ricetta del risotto alle patate ma ho alcuni dubbi per la preparazione:
quale tipo di patata è meglio usare? Rossa, gialla oppure bianca?
dopo ...
leggi tutto»
Salve,
come faccio a ricavare le calorie della mia porzione su una ricetta fatta per più persone? (Tenendo conto che la mia dose può essere diversa dalle altre). Peso a crudo tutti gli ...
leggi tutto»
Mi scusi le padelle moneta aria vanno in forno?
Grazie
Ornella
leggi tutto»
Buongiorno,come posso calcolare le calorie delle porzioni che indicate nelle ricette "focacce, panini, pizze"?Per esempio per la pizza 4 stagioni 950 calorie per porzione è indicata per pizza o porzione? Come per ...
leggi tutto»
Salve sono Claudia,per cuocere le fettine di pollo o di tacchino avete delle spiegazioni su come fare? Io ho provato nell'antiaderente ma fan acqua, e le tolgo sempre mezzora prima dal frigo! ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Dopo aver trattato, nelle scorse settimane, un po' tutti gli argomenti inerenti la preparazione di una bella tavola, aver dato alcune regole comportamentali, vorrei affrontare l'argomento menù. Spesso, infatti, ricevo richieste di ...
leggi tutto»
Riprendiamo il tema di come si apparecchia la tavola con questo articolo sulla disposizione degli invitati.La tradizione ed il galateo anche in questo caso ci danno delle linee guida su come comportarci, ...
leggi tutto»
Carne dura? Ecco come risolvere il problema.Se più volte capita di cucinare della carne che a guardarla sembra di ottimo taglio ma poi cucinandola risulta dura, basterà che prima che la cuciniate ...
leggi tutto»
L'azoto è un gas inerte, incolore, insapore e non tossico che compone il 79% dell'atmosfera terrestre. Grazie alla sua abbondanza in natura e alla sua incapacità di formare legami chimici, trova impieghi ...
leggi tutto»
Quando si cuoce un uovo si passa da un alimento liquido a uno in forma solida. Questa prodigiosa trasformazione avviene grazie alle proteine. Quando le proteine dell'uovo vengono scaldate passano da una ...
leggi tutto»
Con la cottura la carne diventa più tenera e più digeribile, acquista sapore ed aroma e risulta igienicamente più sicura in quanto eventuali microrganismi patogeni vengono distrutti se la temperatura di tutto ...
leggi tutto»
Tra le prime citazioni esistenti riguardo ad un vino con le bollicine, vi è quella riportata nel Libro dei Salmi in cui Padre viene rappresentato con in mano una coppa di "spumante" ...
leggi tutto»
Le festività natalizie sono sempre una gioia per il cuore… e per il nostro apparato digerente, che è sottoposto ai lavori forzati. Pranzi, cenoni, a base soprattutto di grassi, zuccheri e proteine ...
leggi tutto»
Il burro, in molte cucine straniere, è un ingrediente irrinunciabile; e anche in Italia, specialmente al nord prima della diffusione dell’olio di oliva, ha sempre avuto un ruolo fondamentale. Un buon risotto, ...
leggi tutto»
Nei mercati orto-frutta d'Europa e nelle Botteghe del Commercio Equo e Solidale qui da noi in Italia, ha fatto la sua comparsa un frutto del Nuovo Mondo: il mangostano. Il suo gusto ...
leggi tutto»