Tirare la sfoglia con la macchinetta
Rubriche Scuola di cucina Pasta e impasti
Nel precedente articolo abbiamo visto come preparare la pasta all'uovo. Vediamo ora come si fa a tirarla con la macchinetta in sfoglia sottile, adatta per la preparazione di tagliatelle, tagliolini, lasagne, ma anche paste ripiene come tortellini, tortelloni, ravioli...
![]() |
Al momento di stendere la sfoglia rimetterla sulla spianatoia e tagliarla in tanti pezzi quante sono le uova della pasta. Lavorarne uno alla volta tenendo ben coperti gli altri. |
![]() |
Appoggiare il pezzo di pasta sulla spianatoia, spargervi sopra un po' di farina ed appiattirlo con il palmo delle mani. |
![]() |
Il pezzo per essere lavorato deve avere uno spessore di un centimetro, massimo due. |
![]() |
Cospargere con un velo di farina la macchina per la pasta. |
![]() |
Passiamo ora alla pulizia della macchina per la sfoglia. Prendere un piccolo pezzettino di pasta. |
![]() |
Passarlo ripetutamente fra i rulli della macchina, lungo tutta la loro lunghezza. Strofinare con un foglio di carta da cucina sotto i rulli. |
![]() |
Passiamo ora alla lavorazione della pasta. Posizionare i rulli della macchina sullo spessore più largo, quindi passare la pasta. |
![]() |
Una volta passata, ripiegarla a libro in tre parti, facendole combaciare il più possibile, quindi ripassarla. Ripetere l'operazione un'altra volta. Infarinare leggermente la pasta se dovesse appiccicarsi ai rulli. |
![]() |
Ridurre di una tacca lo spazio fra i rulli. |
![]() |
Pulirli con carta da cucina e passare la sfoglia. |
![]() |
Ripiegare nuovamente in tre parti. |
![]() |
Far aderire molto bene i tre stati ripiegati e passare la sfoglia. Ripetere un'altra volta l'operazione prima di ridurre lo spessore di un'altra tacca. Proseguire con le operazioni spiegate fino ad arrivare all'ultima tacca. |
![]() |
Stendere la pasta così ottenuta sulla spianatoia. |
![]() |
Tagliare le estremità irregolari. |
![]() |
Ed ecco la pasta pronta per essere trasformata in lasagne, tagliatelle, tagliolini, tortellini, ravioli, ... |
Per la preparazione delle lasagne è sufficiente tagliare le sfoglie della misura della lasagnera scelta. Per realizzare tagliatelle o tagliolini, se non si dispone dell'apposito inserto per la macchina della pasta, occorre arrotolare la sfoglia ed affettarla con un coltello affilato. Infarinarla bene affinché non si attacchi.
Approfondimenti:
- Basi: pasta all'uovo
- Come si fa... la pasta all'uovo?