Trova ricetta

Carote al forno

    4.8/5 (42 voti)

    Ricette contorni

    Carote al forno


    Le carote al forno sono bastoncini di carote cotte nel forno aromatizzate con aglio e origano. Assieme ad una punta di aceto sono veramente deliziose. Il sapore è fortemente aromatico e accompagna perfettamente secondi piatti a base di carne, di pesce oppure vegetariani. Sono ottime appena preparate, ma si possono anche conservare fino a un giorno gustandole a temperatura ambiente.

    Le carote al forno sono buone in tutte le stagioni, ma in primavera si possono preparare con le carote novelle, particolarmente buone e tenere.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 90 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le carote, spellarle, eliminare le estremità e tagliarle a bastoncino. Io in genere le taglio a metà per il lungo e poi di nuovo a metà.
    2. Metterle in una ciotola e condirle con origano a piacere, sale, pepe e l'aglio spellato e tritato molto finemente. Io uso uno spremiaglio.
    3. Unire l'olio e mescolare bene fintanto che tutti gli ingredienti non si sono ben amalgamati.
    4. Mettere su una teglia un foglio di carta da forno, quindi disporvi le carote, non troppo ammassate.
    5. Cuocere nel forno preriscaldato a 200° C accendendo le resistenze sia sopra sia sotto. Non usare la funzione ventilata.
    6. Il tempo di cottura è di 20 minuti.
    7. Servire immediatamente.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne o di pesce.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il contorno primavera è un contorno di verdure tipico della tarda primavera e dell'inizio dell'estate, quando ci sono gli ultimi piselli e si trovano già i primi fagiolini. Assieme a carote novelle e cipollotti freschi, le verdure sprigionano tutti i profumi della primavera. Il ...



    Il pinzimonio di verdure d'estate è la nostra proposta di pinzimonio di verdure da preparare nel periodo primaverile ed estivo e si arricchisce quindi di pomodori, peperoni, cipollotti e zucchine. Il pinzimonio di verdure d'estate è un contorno semplice, veloce da preparare e molto salutare. Le verdure ...



    La peperonata è un contorno a base di peperoni, cipolle e pomodori cotti in padella e gustata solitamente con pane casereccio o bruschette. La peperonata è ottima, oltre che come contorno, anche come condimento per la pasta o come farcitura di un gustosissimo panino. E' ...



    Le lenticchie in umido sono un contorno veramente sano e gustoso, ottime da preparare nei mesi più freddi e che solitamente non mancano nelle cene dell'ultimo dell'anno, poichè la tradizione vuole che portino salute, fortuna e ricchezza. Le lenticche in umido spesso sono un ...



    Le fettine di patate e zucchine al forno sono un contorno a base di patate e zucchine, che cuociono nel forno con una gratinatura di Parmigiano Reggiano. Sono semplicissime da preparare e anche piuttosto veloci, soprattutto se si ha una buona mandolina, che affetta in ...



    Le melanzane a funghetto sono una specialità campana a base di melanzane, fritte e poi condite con pomodoro e basilico. Sono un ottimo contorno, ma si possono utilizzare anche per farcire un panino o condire la pasta. Per la preparazione delle melanzane a funghetto ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Livia: grazie! È una delle ricette preferite di mia figlia, in effetti sono molto buone :-)

    Livia ha detto:
    Ma sono ottime! Non credevo che delle carote potessero essere così buone. Grazie davvero!

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato