Trova ricetta

Friselle con pomodori e mozzarelline perline

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette secondi piatti formaggio

    Friselle con pomodori e mozzarelline perline


    Le friselle sono dei taralli tipici della Puglia, diffusi anche nel napoletano e nel calabrese. Sono prodotte con farina di grano duro oppure con farina integrale, quindi vengono cotte, tagliate a metà in senso orizzontale e poi nuovamente infornate per biscottarle. In questo modo si elimina l'umidità residua e le friselle possono così essere conservate a lungo.

    Le friselle con pomodori e mozzarelline perline sono un ottimo piatto unico, semplice e genuino, ma dal sapore incredibile se preparate con pomodori di stagione, nel pieno della loro maturazione, aromatizzati con aglio e basilico.

    Le mozzarelline perline sono mozzarelle dalle piccolissime dimensioni, ottime per le insalate o per le dadolate di pomodoro. Se non le trovate potete cubettare una mozzarella, magari un fiordilatte che è piuttosto sodo.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 485 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGAN

    Sei vegan e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizzare mozzarella o altro formaggio fresco vegan.

    PREPARAZIONE

    1. Mettere in un piatto un dito di acqua fredda, unire un pizzico di sale, sbattere con una forchetta per scioglierlo, quindi bagnare le friselle da entrambi i lati. Metterle in un piatto.
    2. Lavare i pomodori, affettarli e tagliarli a cubetti di un centimetro di lato.
    3. Metterli in una ciotola assieme a un filo d'olio e un pizzico di sale fino. Mescolare.
    4. Pulire la cipolla eliminando lo strato più esterno, quindi affettarla nello spessore di 4-5 millimetri, da cui ricavare dei piccoli cubetti.
    5. Mettere i cubetti di cipolla in una ciotola, bagnare con l'aceto e aggiungere un po' di acqua. Lasciarla a bagno.
    6. Scolare le olive e aggiungerle nella ciotola dei pomodori. Mescolare.
    7. Scolare le mozzarelline e aggiungerle nella ciotola dei pomodori. Mescolare.
    8. Unire nella ciotola dei pomodori anche la cipolla scolata e sciacquata, l'aglio spellato e tritato finemente o spremuto con l'apposito strumento, l'origano e le foglie di basilico lavate e spezzettate.
    9. Mescolare bene e assaggiare per regolare di sale.
    10. Distribuire con un cucchiaio i pomodori sulle friselle.
    11. Unire un filo d'olio e servire.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    L'insalata con formaggi all'agrodolce è un secondo piatto che contiene tre formaggi molto caratteristici da mangiare in sequenza: Asiago, Leerdhammer e Gorgonzola. L'insalata con formaggi all'agrodolce si può gustare come ottimo piatto unico, accompagnato da crostini di pane abbrustolito.



    Questi tomini con dadolata di pomodori al forno sono un facilissimo piatto unico leggero e completo in cui il gusto fondente del formaggio tomino si accosta al pomodoro appena scottato. Assieme a una-due fette di pane risolvono un pranzo o una cena veloci. I tomini ...



    La panzanella croccante è una versione insolita della classica panzanella in cui il pane raffermo viene bagnato e utilizzato morbido, poichè viene cubettato e abbrustolito. La panzanella croccante che vi proponiamo ha pochi e semplici ingredienti, ma può essere arricchita secondo il gusto personale ...



    Le fette di scamorza fritte sono squisite cotolettine di formaggio tipo scamorza affumicata. Panate e fritte, hanno un delicato cuore filante che le fa solitamente apprezzare a grandi e piccini. Le fette di scamorza fritte sono ottime appena preparate, calde e filanti. Se avanzano ...



    La fonduta valdostana è un piatto tipico della Valle d'Aosta, che prevede di intingere crostini di pane in formaggio fuso posto all'interno di un apposito recipiente messo sopra una fonte di calore (di solito una candela), che lo mantiene in temperatura. Esistono allo scopo in ...



    Le melanzane pomodoro e formaggio sono piccoli tortini di melanzane, pomodoro ramato e fettine di provola, insaporiti con origano, pepe e aglio. Sono un secondo veloce e sfizioso, che si conserva ottimamente in frigorifero per uno-due giorni e che si può brevemente scaldare prima di ...



    Il tomino con belga alla piastra è un secondo piatto leggero e veloce da preparare, semplice, in cui viene cotto tutto nella bistecchiera. E' preferibile scegliere una bistecchiera con il fondo spesso e uniforme, con un rivestimento antiaderente. Il tomino con belga alla piastra ...



    Fiocchi di latte, mais e pomodorini è un secondo piatto estivo velocissimo da preparare, leggero e molto fresco. Non occorre nemmeno accendere il fornello! Fiocchi di latte, mais e pomodorini è ottimo da gustare per un pranzo o una cena veloci, ma anche come ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato