Trova ricetta

Melanzane pomodoro e formaggio

    5.0/5 (3 voti)

    Ricette secondi piatti formaggio

    Melanzane pomodoro e formaggio


    Le melanzane pomodoro e formaggio sono piccoli tortini di melanzane, pomodoro ramato e fettine di provola, insaporiti con origano, pepe e aglio. Sono un secondo veloce e sfizioso, che si conserva ottimamente in frigorifero per uno-due giorni e che si può brevemente scaldare prima di essere gustato per dare modo al formaggio di filare.

    Per la preparazione delle melanzane pomodoro e formaggio io uso di solito le melanzane striate, che hanno un sapore particolarmente dolce, ma vanno bene anche le classiche globose a buccia scura. Per una buona riuscita del piatto melanzane e pomodori devono avere circa la stessa larghezza e così le fettine di provola. Io qui ho usato quella dolce, ma se piace va bene anche quella affumicata.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 340 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preriscaldare il forno a 200°C accendendo le resistenze sopra e sotto, funzione statica.
    2. Lavare le melanzane, tagliare il picciolo, quindi affettarle nello spessore di un centimetro circa. Se avete una mandolina verranno fette uniformi e regolari.
    3. Mettere su una teglia un foglio di carta da forno, quindi disporvi le melanzane.
    4. Ungerle con l'olio, aiutandosi con un pennello da cucina.
    5. Unire un pizzico di sale e una macinata di pepe.
    6. Infornare nella zona centrale per 20 minuti, girando le melanzane a metà cottura.
    7. Nel frattempo lavare i pomodori, tagliare l'estremità con il picciolo, quindi affettarli nello spessore di mezzo centimetro circa.
    8. Affettare anche la provola a 2-3 millimetri di spessore.
    9. Sfornare le melanzane, lasciando il forno acceso.
    10. Disporre su ogni fetta di melanzana una fetta di pomodoro, cercando quelli di dimensione simile.
    11. Unire un filo d'olio, un pizzico di sale, uno di origano e l'aglio in polvere.
    12. Unire quindi le fettine di provola e un altro pizzico di origano.
    13. Infornare per altri 10 minuti.
    14. Servire caldi o tiepidi.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Le melanzane pronte per la prima cottura: nella teglia, ben unte ma senza eccesso, sale e pepe. Non ungete le melanzane con troppo anticipo, altrimenti assorbiranno tutto l'olio e dovrete ungerle di nuovo.

    Melanzane pronte per la prima cottura


    Trascorso il tempo della prima cottura, si aggiungono pomodori, scamorza, origano e aglio in polvere come indicato in ricetta. Solo ora è il momento di completare la cottura.

    Seconda cottura con pomodori e provola


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I Sofficini® fatti in casa ai formaggi sono dei piccoli calzoni ripieni che vengono poi passati nell'uovo, nel pangrattato e fritti o cotti al forno. Sono molto gustosi e piacciono solitamente a grandi e bambini. I Sofficini® fatti in casa ai formaggi si possono anche congelare, prima ...



    Il tomino con insalatina di noci è un secondo piatto a base di formaggio alla piastra servito con un contorno di rucola, songino, noci e aceto balsamico. Il tomino con insalatina di noci è ottimo appena preparato, quando i tomini sono caldi e filanti. ...



    Le fette di scamorza fritte sono squisite cotolettine di formaggio tipo scamorza affumicata. Panate e fritte, hanno un delicato cuore filante che le fa solitamente apprezzare a grandi e piccini. Le fette di scamorza fritte sono ottime appena preparate, calde e filanti. Se avanzano ...



    Fiocchi di latte, mais e pomodorini è un secondo piatto estivo velocissimo da preparare, leggero e molto fresco. Non occorre nemmeno accendere il fornello! Fiocchi di latte, mais e pomodorini è ottimo da gustare per un pranzo o una cena veloci, ma anche come ...



    La caprese è un'insalata a base di pomodori rossi e mozzarella fiordilatte. Qui ve la propongo come secondo piatto, ma può essere anche un antipasto dimezzandone le dosi. La caprese è un piatto tradizionale della cucina napoletana, il cui nome deriva da quello dell'isola ...



    La caprese pomodorini e mozzarelline è una variante della classica caprese, preparata con le mozzarelline e i pomodorini tipo Pachino. Viene inoltre utilizzato l'aglio per aromatizzare i pomodori, oltre a basilico e origano. Io vi propongo la caprese pomodorini e mozzarelline come secondo piatto, ma può essere ...



    L'insalata pomodori e Marzolino è una fresca insalata estiva preparata con pomodorini Pachino, cipolla rossa di Tropea, olive, basilico e formaggio fresco tipo marzolino. Se non lo trovate si può sostituire con una caciotta un po' saporita. L'insalata pomodori e Marzolino è indicata come ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato