Minestra di farro e lenticchie
Segnala ricetta
Il nutrizionista risponde
Salve, sono una ragazza di 21 anni, alta 1,66 m e peso 46 kg, sono nella norma? Molti mi dicono che dovrei ingrassare, purtroppo anch'io vorrei mettere su qualche chilo, ma non ...
leggi tutto»
Ciao mi chiamo Alex e ho 19 anni.Sono alto 1.85 e peso 65 kg. Secondo l'IMC che come saprete è un test scientifico abbastanza attendibile risulto quasi in sottopeso.Tutto ciò mi sconforta ...
leggi tutto»
Gentile Dott.,sono alta 173 cm peso 57 kg ed ho 23 anni. So di essere normopeso però ho cmq un po' di pancetta ovvero dell'adipe localizzata soprattutto sul punto vita e fianchi; ...
leggi tutto»
Buonasera,
dopo mesi di dieta si può verificare un blocco metabolico dove anche se si devono perdere altri chili, il peso corporeo si blocca. Vorrei sapere come si fa a sbloccare il metabolismo ...
leggi tutto»
Gentili dottori,è da circa tre mesi che ho scoperto tramite ol breath test di essere intollerante al lattosio e sorbitolo, mentre per il lattosio ho le idee abbastanza chiare per il sorbitolo ...
leggi tutto»
Salve,
Mi chiamo Chiara, ho 22 anni, sono alta 1,60 m e peso 40 kg. Vorrei tanto riuscire a prendere chili. Seguo un'alimentazione varia e non pratico alcuna attività sportiva. La maggior parte ...
leggi tutto»
Salve!
Le scrivo per avere dei chiarimenti sulla mia situazione. Sono una ragazza di 20 anni, sono alta 1.63 m e peso 42 kg, quindi sono sottopeso.
Qualche anno fa avevo un'alimentazione molto più ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ho le cosce gonfie e piene di cellulite, potrebbe indicarmi una tipologia di esame specifico per valutare meglio il problema della microcircolazione nelle gambe??? Sperando in una sua risposta celere porgo cordiali ...
leggi tutto»
Buongiorno, sono un ragazzo di 22 anni. Dato che soffro di sporadiche extrasistole benigne, mi è stato sconsigliato di bere tè, caffè e alcool. Dato che però sono un grande amante del ...
leggi tutto»
Sono Rosaria, ho 43 anni e problemi di ritenzione idrica. Cosa posso mangiare per aiutare ad eliminare i liquidi in eccesso?
GrazieRosaria da Gela
leggi tutto»
Scuola di cucina
Per aprire la melagrana non la si deve tagliare a metà con un coltello, ma aprire rispettando la sua naturale conformità. In questo modo non solo non ci si sporcherà, ma ...
leggi tutto»
Di seguito il quesito che mi è stato posto da Angela, una nostra affezionata lettrice.
Ciao a tutti, vi scrivo spesso perchè mi piace il vostro sito e sono soddisfatta delle risposte che date ...
leggi tutto»
Come avrete sicuramente avuto modo di notare, la cucina dello spicchio d'aglio si basa molto sull'utilizzo del brodo vegetale sia come liquido di cottura, sia per la preparazione di soffritti gustosi, ma ...
leggi tutto»
Le patate oltre ad essere veramente squisite non richiedono una pulizia complicata e, in generale, le tecniche di preparazione sono piuttosto semplici.
Per la maggior parte delle preparazioni è sufficiente sciacquare le patate ...
leggi tutto»
Usare il mortaio oggi è gran dono alle antiche tradizioni della cucina ligure, infatti il mortaio nasce per fare il pesto alla genovese, ma oggi viene usato comunemente anche per la preparazione ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: le cozze, una paglietta da cucina, un coltello a lama liscia.
Lavare bene le cozze sotto acqua fredda corrente, quindi tappare il lavandino ...
leggi tutto»
Un buon peperone deve essere di medie dimensioni, avere la buccia soda e ben tesa, lucida e senza ammaccature. Il picciolo deve essere turgido e di un bel colore verde brillante. Il ...
leggi tutto»
I cavolini di Bruxelles, chiamati anche cavoletti, sono i germogli del cavolo di Bruxelles. Hanno una dimensione molto piccola, più o meno quella di una noce, e sono strettamente incappucciati, piuttosto sodi ...
leggi tutto»
La pasta fillo è ottima per la preparazione sia di piatti dolci che salati. E' costituita da una sfoglia sottilissima di pasta molto friabile, talmente sottile che spesso si usano due o ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: le triglie, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Buongiorno,vorrei sapere se per la frittura è necessario un particolare tipo di pentola.E' raro per me cucinare fritti, ma una volta ogni tanto vorrei fare le patatine. L'acquisto di una pentola sarebbe ...
leggi tutto»
Come posso conservare a lungo la COTOGNATA? L'anno scorso mi ha fatto la muffa!!!!!
Per prepararla ho tagliato a fettine sottili le mele cotogne e le ho lessate con succo di limone. Poi, ...
leggi tutto»
Buongiorno a tutta la redazione,vi leggo con interesse da alcuni mesi e vorrei farvi innanzitutto i complimenti, tra tutti i siti di ricette e cucina il vostro è certamente il migliore. Mi ...
leggi tutto»
Salve
Non riesco a lavorare la pasta frolla perché si appiccica ovunque. Consigli?
GrazieNadia
leggi tutto»
Ciao Barbara,ho intenzione di spellare i peperoni e ho letto la tua ricetta "peperoni al forno".Premetto che già almeno altre due volte ho provato a spellarli, ma o ci ho messo un'eternità, ...
leggi tutto»
BuongiornoDesideravo sapere se esiste un libro (acquistandolo naturalmente) su come decantare un vino, quanti bicchieri si usano per avvinare il vino.Io ho fatto così: ho aperto il vino, l'ho fatto ossigenare e ...
leggi tutto»
Come gestiscono i ristoranti la preparazione della pasta espressa? Ci sono quei bollitori stile friggitrici, però cuocere di seguito diverse porzioni di pasta non aumenta la collosità dell'acqua? Quanta pasta si può ...
leggi tutto»
Tra tutti gli ingredienti che ci sono perchè rovinare una frittata con il prezzemolo???Non mi aspetto una vostra risposta...Ciao by Maury ***
leggi tutto»
Buongiorno,anzitutto complimenti per il Vostro sito, è veramente bello, e soprattutto molto preciso e comprensibile.Vorrei sapere se potete indicarmi la ricetta per le frittelle come quelle fatte alla fiera, ho visto che ...
leggi tutto»
Volevo sapere se mi potevate fornire una ricetta fatta con filetti di branzino, olio, limone, prezzemolo, pomodorini e aglio fatti al forno che sia semplice.GrazieElvira, Milano
leggi tutto»
Cucina e dintorni
I molluschi sono divisi in numerose classi di cui le più importanti dal punto di vista commerciale sono i bivalvi, i cefalopodi e i gasteropodi.I bivalvi sono molluschi filtratori il cui corpo ...
leggi tutto»
Tra le prime citazioni esistenti riguardo ad un vino con le bollicine, vi è quella riportata nel Libro dei Salmi in cui Padre viene rappresentato con in mano una coppa di "spumante" ...
leggi tutto»
“Chi ci potrà dare da mangiare? Ci ricordiamo dei pesci che mangiavamo in Egitto gratuitamente, dei cocomeri, dei meloni, dei porri, delle cipolle e dell’aglio… ora i nostri occhi non vedono altro ...
leggi tutto»
Legume particolarmente versatile, la prima ricetta documentata contenente fagioli la troviamo nel taccuino storico "De re coquinaria", ricettario scritto da Marco Gavio Apicio, ricco patrizio romano vissuto presumibilmente nella Roma Imperiale del ...
leggi tutto»
Sia per i gourmet più raffinati che per gli estimatori della cucina rigorosamente "casereccia", le ricette della nostra gastronomia vivono dell'uso di spezie e aromi, anche come ingredienti con cui realizzare ad ...
leggi tutto»
Il massimo delle qualità aromatiche si ottiene con un caffé macinato al momento.Già dall’aspetto e dal sapore si può riconoscere un ottimo caffé: crema bruno-rossiccia con striature, corpo denso e sapore persistente ...
leggi tutto»
La vitamina B12 è una vitamina essenziale per l'organismo umano, sia per la crescita dell'organismo, sia per il buon funzionamento del sistema nervoso. E' inoltre essenziale per la cura di alcuni tipi ...
leggi tutto»
Ma la passione spesso conduce a soddisfare le proprie voglie…(Fabrizio De André)Versi immortali che brillano di nuova luce per San Valentino: incitano il cuore degli amanti a sciogliersi di passione, in un ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
E’ molto diffusa sia negli alimenti di origine animale sia in quelli di origine vegetale. L'alimento che ne è più ricco in assoluto è la crusca di frumento (ben 29 ...
leggi tutto»
Sempre più spesso amici e lettori mi chiedono di parlare loro di come si apparecchia la tavola e quali sono i trucchi per un bell'effetto cromatico.Per parlare di questo vorrei quindi ...
leggi tutto»