Pasta cozze e crema di fagioli
Segnala ricetta
Il nutrizionista risponde
Buongiorno,fin da piccola sono sempre stata un pò "grassottella" anche se avrò fatto nella mia vita tantissime diete.Nel 2008 sono andata da un endocrinologo e mi ha trovato 2 noduli alla tiroide ...
leggi tutto»
Salve,sono intollerante al lattosio. Dal citotest che ho effettuato risulta una forte intolleranza al latte e ai formaggi di mucca, una intolleranza media a quello di capra. Intolleranza media anche ai lieviti ...
leggi tutto»
Buongiorno,
io sono Andrea, ho 49 anni, sono alta 1,58 m e peso 60 kg. Da quasi 4 anni sono in menopausa indotta e prendo ancora il Tamoxifene.
La mia dieta è molto varia, ...
leggi tutto»
Buongiorno a voi, scrivo per avere qualche utile suggerimento per perdere peso. Sono alto 174 cm x 99 kg di peso e 49 anni. La mia attività fisica è leggera, cammino tutto ...
leggi tutto»
Salve, sono un ragazzo di 24 anni alto 1.74: il mio problema è il peso perchè è di 62 kg e vorrei almeno 5 Kg in piu ma non riesco a prenderli ...
leggi tutto»
Salve, sono Patty, ora espongo il mio problema: 4 anni fa prendevo la pillola e sono aumentata di peso da 48 kg a 68 kg. Ho fatto diverse diete e sport, ma ...
leggi tutto»
Ciao sono Angela,sono alta 1,53 e peso 49 kg, ho un po' di pancetta e vorrei perdere 3 Kg. Potete aiutarmi?GrazieAngela da Catanzaro
leggi tutto»
Gent.ma dottoressa,ho 28 anni, sono alta 155 per 43-44 kg e soffro di una colite pressoché cronica. Il mio modo di mangiare non è esemplare probabilmente... colazione con caffè d'orzo, yogurt e ...
leggi tutto»
Gentile dottorequante calorie hanno più o meno le pastine che si comprano in pasticceria? Tipo pastina al riso, alla ricotta, il ventaglio ecc.).
Grazie milleDonatella da Padova
leggi tutto»
Salve,
è possibile sapere cosa mangiare per perdere peso ed evitare alimenti che contengano nichel, calcolando anche che non voglio più assumere carne e uova?
GrazieGiada da Bari
leggi tutto»
Scuola di cucina
Nel precedente articolo abbiamo visto come preparare la pasta all'uovo. Vediamo ora come si fa a tirarla con la macchinetta in sfoglia sottile, adatta per la preparazione di tagliatelle, tagliolini, lasagne, ma ...
leggi tutto»
D'estate la pasta fredda è un piatto che si gusta molto volentieri. I formati che meglio si prestano sono quelli corti e rigati o di forma particolare. Raccolgono infatti bene il condimento ...
leggi tutto»
Per schiumare il brodo è necessario filtrarne la superficie con una ramina a maglie fini, detta anche "schiumarola".Il momento migliore per effettuare l'operazione è quando il brodo raggiunge il bollore ed ...
leggi tutto»
Che cosa hanno in comune una meringa, un soufflè al formaggio, e una mousse al cioccolato? A parte essere buonissimi intendo :-) Tutte queste preparazioni, e molte altre, utilizzano gli albumi montati ...
leggi tutto»
Usare il mortaio oggi è gran dono alle antiche tradizioni della cucina ligure, infatti il mortaio nasce per fare il pesto alla genovese, ma oggi viene usato comunemente anche per la preparazione ...
leggi tutto»
I fagiolini sono legumi della famiglia delle Papilionacee. Sono i baccelli giovani della pianta del fagiolo, dal caratteristico colore verde brillante, la cui prerogativa è di essere commestibili per intero, senza dover ...
leggi tutto»
La pietra ollare utilizzata per la fabbricazione di piastre di cottura, teglie e pentole, ha origini antichissime, tanto che se ne trovano tracce a partire dal medioevo. Il termine "ollare" deriva dal ...
leggi tutto»
Per aprire la melagrana non la si deve tagliare a metà con un coltello, ma aprire rispettando la sua naturale conformità. In questo modo non solo non ci si sporcherà, ma ...
leggi tutto»
Il soffritto con la sola cipolla è un fondo di cottura usato in moltissime preparazioni e di sicuro effetto. Sa infatti dare al piatto un particolare aroma esaltandone i naturali sapori. Vediamo ...
leggi tutto»
Vediamo come fare a preparare delle ottime crepes. Innanzitutto l’impasto: deve essere preparato a regola d’arte. Io consiglio di farne uno dedicato alle crepes salate ed uno dedicato a quelle dolci. Eventualmente ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Salve,ho acquistato un bbq a gas con pietra lavica su suggerimento di un mio amico che ne era entusiasta. Ora il mio amico se ne è andato senza lasciare recapiti e io ...
leggi tutto»
Salve, ho raccolto circa una sessantina di telline a Balestrate (PA) per fare un bel piatto di pasta, le ho conservate in una bottiglietta di vetro con dell'acqua di mare. Dopodichè sono ...
leggi tutto»
Salve, io volevo sapere cosa si intende per porzione nei piatti tipo le zuppe... quanti grammi sono una porzione?Chiara da Ala
leggi tutto»
Buona sera,ho dei problemi con il forno elettrico appena comprato. Prima avevo il forno a gas. Non riesco a cuocere bene i cibi, sopra vengono cotti e sotto no. Ho provato sia ...
leggi tutto»
Sempre più spesso si sente dire che l'agricoltura biologica in Italia è solo una farsa, che in realtà gli alimenti sono uguali a tutti gli altri, che è solo un modo per ...
leggi tutto»
BuonaseraAvrei una domanda da farvi. Ho letto della pasta phillo, che può essere farcita con vari ripieni. Può essere farcita anche con del gelato e friggerla? Come il gelato fritto che si ...
leggi tutto»
Buongiorno !!!Avrei bisogno di un consiglio per cucinare un pranzo per 40 persone in una cucina non propriamente grande, come faccio a cuocere la pasta senza che poi una volta scolata diventi ...
leggi tutto»
Salve, innanzitutto complimenti per il sito; ho sentito parlare di pasta all'uovo con aggiunta di vino bianco, sapete indicarmi le dosi e il procedimento?Vi ringrazio anticipatamente.Carla.
leggi tutto»
Hola!Inanzitutto volevo farvi i miei complimenti siete uno dei pochi siti (ne ho trovati su internet dopo una lunga meticolosa ricerca solo due) che fanno bene con foto le ricette, grazie per ...
leggi tutto»
BuongiornoScusatemi, ma non so cosa sia lo spandifiamma...Ivano da Castel Madama (RM)
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Gli arrosti rappresentano il punto di forza del cucinare, ed è in questa cottura che si riconosce la mano esperta. Per le carni le cotture si suddividono in due categorie: per carni ...
leggi tutto»
Una combinazione di tempi e temperatura calcolati in relazione al peso, consentono di cucinare arrosti perfetti. Ciò si ottiene regolando la temperatura del forno a 200°-250° per il manzo e a 180°-220° ...
leggi tutto»
I grandi vini, i vini da ristorazione, vogliono essere bevuti in bicchieri di cristallo. La sua lucentezza, la sua trasparenza, la perfezione delle forme e la sottile costituzione esaltano il colore del ...
leggi tutto»
Tutti i prodotti da forno vanno incontro a notevoli trasformazioni dovute al calore. La cottura del pane raggiunge temperature elevatissime: fino a 300° C, ma la fase in cui si formano i ...
leggi tutto»
DefinizioneConsiste nel riscaldamento delle particelle di acqua contenute nell'alimento.Alterazioni nutrizionaliAnche questo tipo di cottura, come la cottura a vapore, permette di mantenere pressoché intatti i principi nutritivi dell'alimento (purché vengano rispettati i ...
leggi tutto»
I molluschi sono divisi in numerose classi di cui le più importanti dal punto di vista commerciale sono i bivalvi, i cefalopodi e i gasteropodi.I bivalvi sono molluschi filtratori il cui corpo ...
leggi tutto»
Il mese di maggio è un momento decisivo dell’anno: ci lasciamo alle spalle definitivamente il tempo incerto e le piogge improvvise in attesa dell’estate imminente. In questo periodo, importanti sono le fioriture ...
leggi tutto»
Accogliere gli ospiti con calore ed eleganza è una delle prime regole per un pranzo o una cena ben riusciti. Ma quali sono i compiti principali dei padroni di casa?Accogliere gli ospiti... ...
leggi tutto»
La toque è il berretto da cuoco.Una leggenda racconta che alcuni cuochi, alla fine del XVI secolo, si rifugiarono in un monastero greco ortodosso per sfuggire ad una persecuzione, e lì si ...
leggi tutto»
Lo zenzero, che erboristi e produttori di liquori chiamano anche ginger, deriva da una pianta il cui nome scientifico è Zingiber officinale, appartenente alla famiglia botanica delle Zingiberacee; è originaria dei paesi ...
leggi tutto»