Verdure di stagione
Il nutrizionista risponde
B.sera!Io sono anemica, ho l'emoglobina e la ferritina bassa. Mi sento sempre stanca, debolezza ai muscoli, perdita di memoria.........! Questo va avanti da più anni, adesso ne risento di più! Però i ...
leggi tutto»
Buongiorno, mi chiamo Silvia, sto per terminare i miei studi e conseguire la laurea specialistica in Biotecnologie Mediche presso la Federico II di Napoli.Vorrei diventare nutrizionista e vorrei avere informazioni su quale ...
leggi tutto»
Sono alta 1.70 m e se il mio peso è giusto, ora sono 60.9 kg. Ho un problema che mi assilla da diversi mesi ormai. Intanto vorrei rendere subito noto che svolgo ...
leggi tutto»
Salve, vorrei chiedere dei consigli... ho 18 anni, faccio nuoto da 3 anni a livello agonistico diciamo, e lo frequento 3 volte a settimana per un ora e 45 di nuoto a ...
leggi tutto»
Buongiorno,mi chiamo Davide e sono uno studente 23enne. Altezza 1.70 peso 62 kg. So perfettamente che detta così sono in perfetto "normopeso" (tra i 18 e i 25 mi sembra) ma il ...
leggi tutto»
Buongiorno,innanzitutto la ringrazio per il suo tempo, immagino sia difficile trovar risposta ad ogni singola richiesta e per questo apprezzo la sua disponibilità; io sono una ragazza di vent'anni che ha da ...
leggi tutto»
Salve,ho smesso di fumare da circa tre mesi e nel frattempo sono ingrassata 4 Kg pur mangiando come prima che smettessi di fumare. Come posso fare per tenere sotto controllo il mio ...
leggi tutto»
Salve sono un ragazzo di 20 anni sono alto 178 cm e faccio qualche esercizio ogni giorno a casa (45 addominali e 60 flessioni). Pesavo all'inizio della dieta 75 e mezzo dopo ...
leggi tutto»
Salve,
mi chiamo Arianna sono alta 1,60 m e attualmente peso 46 kg.
Vorrei seguire una dieta per aumentare di peso perché mi vedo troppo magra.
Attualmente non seguo nessuna attività sportiva ma cammino molto.
Grazie, ...
leggi tutto»
Sono a dieta da un mese e sta andando bene, ho perso 4 Kg senza soffrire la fame (mangio tanta frutta e verdura, carne e pesce, pasta una volta la settimana, formaggi ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Innanzitutto un po' di anatomia: il bulbo d'aglio è composto da numerosi spicchi, ognuno coperto da una guaina protettiva, tutti insieme avvolti da una tunica che li tiene ancorati. L’aglio può essere ...
leggi tutto»
Credo che chiedendo a 10 persone diverse qual'è il vero segreto per fare un buon caffé con la moka avremmo inevitabilmente 10 risposte diverse. La mia nonna materna, che era napoletana, avvolgeva ...
leggi tutto»
Vediamo come fare per cucinare a vapore utilizzando il classico cestello di metallo a petali richiudibili al posto delle più sofisticate vaporiere elettriche, delle quali vi abbiamo già svelato tutti i segreti.Innanzitutto ...
leggi tutto»
Usare il mortaio oggi è gran dono alle antiche tradizioni della cucina ligure, infatti il mortaio nasce per fare il pesto alla genovese, ma oggi viene usato comunemente anche per la preparazione ...
leggi tutto»
Vediamo come fare per pulire l'ananas al fine di ricavarne la sola polpa, da gustare in macedonia, ma anche come ingrediente di alcune preparazioni salate, come ad esempio il pollo.Vediamo come fare.
Dotiamoci ...
leggi tutto»
Ho visto molte persone pulire broccoli e cavolfiori tagliandoli con un coltello in 5-6 parti. Nulla di più sbagliato! Per preservare i fiori intatti la tecnica migliore è quella di procedere dal ...
leggi tutto»
La zucca è un ortaggio della famiglia delle Curcubitacee di cui si mangiano i frutti, caratterizzati da una buccia piuttosto dura che racchiude una polpa compatta, dolce e farinosa. Si deve consumare ...
leggi tutto»
I frutti subiscono una serie di trasformazioni a mano a mano che raggiungono la maturità biologica. Aumentano di peso, accumulano acqua, zuccheri, amido e acidi organici. Nella fase finale della maturazione spesso ...
leggi tutto»
Il baccalà è una vera squisitezza. Si tratta di filetti di merluzzo conservati sotto sale, in modo da potersi così mantenere per lungo tempo. Per poterlo consumare è necessaria però una certa ...
leggi tutto»
1. Prepararlo con cura e con amoreIl risotto è un piatto che richiede molta attenzione. Va sorvegliato, controllato, curato secondo tempi e modi ben precisi. Non abbandonarlo a se stesso, ma seguirlo ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Salve,qualche volta mi è capitato di viaggiare in Germania o Svezia per lavoro ed ho assaggiato la "Garlic Sauce", sempre servita insieme alla carne alla griglia. Non ho mai trovato una ricetta ...
leggi tutto»
Salve, mia moglie ha acquistato una padella in pietra lavica. Vorrei sapere se da un punto di vista scientifico ci sono controindicazioni per la salute usando questo materiale.GrazieMartino da Foggia
leggi tutto»
Buona sera,ho dei problemi con il forno elettrico appena comprato. Prima avevo il forno a gas. Non riesco a cuocere bene i cibi, sopra vengono cotti e sotto no. Ho provato sia ...
leggi tutto»
Ciao a tutti,mi hanno regalato dei tartufi, li ho conservati in un barattolo con del riso, in frigorifero, sto cercando di inventarmi delle ricette perché trovo poco e niente sul loro utilizzo.
Qualcuno ...
leggi tutto»
Salve,non sono mai riuscita a sformare una crostata senza romperla. Esiste qualche trucco per ottenere una crostata perfetta? Che tipo di teglia è preferibile usare: in metallo o in silicone? Sapreste darmi ...
leggi tutto»
BuongiornoIl ragu di carne si può congelare? E per quanti mesi?GrazieGiuseppe
leggi tutto»
Buongiorno, ieri sera ho acquistato delle olive SQUISITE sfuse e già condite (saporite e al peperoncino). Vorrei sapere qual è il modo migliore per conservarle. Mi sono state messe in dei sacchettini ...
leggi tutto»
Salve,
avete delle ricette con l'utilizzo della farina di segale? Sto seguendo una dieta e mi è stata consigliata perché è + digeribile e non fa ingrassare.
GrazieGiusy da Piacenza
leggi tutto»
Salve,mi complimento con voi per il sito...fantastico!! Volevo chiedere come utilizzare la pasta avanzata ed in particolare gli spaghetti, premetto non conditi ma semplicemente cotti in acqua salata.GrazieValeria da Catania
leggi tutto»
Cara Barbara,mi piacerebbe tanto sapere come si svolge il vostro lavoro, in cosa consiste sperimentare le ricette... Vi immagino alle prese con gli ingredienti più diversi, in mezzo a farina e uova, ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Gli arrosti rappresentano il punto di forza del cucinare, ed è in questa cottura che si riconosce la mano esperta. Per le carni le cotture si suddividono in due categorie: per carni ...
leggi tutto»
La settimana scorsa abbiamo visto come andrebbe apparecchiata la tavola secondo la tradizione e il galateo, ma, come già vi avevo anticipato, sempre più raramente trova applicazione nelle tavole moderne, che tendono ...
leggi tutto»
Spesso i nutrizionisti consigliano di mangiare pesce, anche più volte alla settimana, per le sue proprietà nutritive. Altrettanto spesso si sente parlare però di pesce al mercurio, salmoni allevati con i coloranti ...
leggi tutto»
Capita sovente di vedere nei ristoranti portare in sala un piatto flambè, cercare di ripeterlo a casa e fare una magra figura con gli ospiti per il mancato effetto scenografico, oppure dover ...
leggi tutto»
L'idea di conquistare la persona amata conciliando i piaceri dell'eros con quelli del palato è antica quanto il mondo, fin dai tempi in cui l'Uomo imparò a riconoscere e utilizzare erbe, spezie ...
leggi tutto»
Il concetto di Erboristeria, Erborista e tisana provoca sempre reazioni contrastanti tra la gente: c'è chi si affida volentieri a questi rimedi naturali e chi li considera poco più che cialtronerie. Eppure ...
leggi tutto»
La vite era già conosciuta anche in Gallia, nelle cui province meridionali, con centro a Marsiglia, la sua introduzione pare dovuta ai greci. Se di là sia risalita fino al territorio dell'attuale ...
leggi tutto»
La morfologia esterna del fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese non si discosta molto da quella del normale fagiolo borlotto. Il microclima dell'altopiano di coltivazione del fagiolo di Lamon, non essendo riproducibile ...
leggi tutto»
Se abbiamo deciso di preparare del fritto, ma non vogliamo che all'arrivo dei nostri ospiti la casa li accolga inondata dal tipico e persistente odore, basterà avere a portata di mano una ...
leggi tutto»
La tecnica del sottovuoto è stata applicata all'alimentazione nell'ultimo cinquantennio. Oggi il sottovuoto è usato sia come tecnica di conservazione che come sistema di cottura.Il sottovuoto consiste nel confezionamento del prodotto in ...
leggi tutto»