L'Ardita: dal 22 al 24 marzo ad Arezzo arrivano ciclismo e gastronomia
News Eventi passati

Dal 22 al 24 marzo ad Arezzo si corre "l'Ardita" in un weekend per gli appassionati dei pedali, ma anche per chi vuole immergersi nelle meraviglie dell'arte e dell'enogastronomia.
Da Piazza Grande, set da Oscar per "La vita è bella" di Roberto Benigni, al Ponte a Buriano che lega la sua storia alla "Gioconda" e a Leonardo da Vinci, armati di bici vintage di ogni tipo, sportivi ed appassionati potranno pedalare in uno degli angoli più belli della Toscana, godendosi paesaggi senza tempo e panorami mozzafiato.
Tre i percorsi sui quali misurarsi, studiati per permettere davvero a tutti di partecipare.
Il primo (facile, privo di difficoltà altimetriche e lungo 30 chilometri adatto anche alle famiglie) si chiama "Gourmet" ed è pensato per chi vuole passeggiare in bicicletta alla scoperta delle bellezze del territorio e delle sue peculiarità enogastronomiche.
Il secondo sono i 50 chilometri del percorso "Classico", adatto ai ciclisti che vogliono scoprire tratti inediti del territorio aretino, spingendosi alla scoperta del Casentino.
Il terzo, per ciclisti più esperti, è "L'Ardita", che con i suoi 80 chilometri nel primo tratto ricalca quello classico, ma al ritorno ad Arezzo porta i ciclisti ad affrontare la salita all'Alpe di Poti, in un paesaggio unico, già teatro delle sfide tra ciclisti professionisti nel Giro d'Italia del 2016.
Per maggiori informazioni:
www.lardita.com
di Francesca Barzanti, pubblicato il 06/03/2019