Trova ricetta

Gurguglione

    3.8/5 (5 voti)

    Ricette contorni

    Gurguglione


    Il gurguglione è un piatto tipico elbano, soprattutto della zona di Rio Marina, dove ho la fortuna di andare in vacanza tutti gli anni. Una volta assaggiato te ne innamori e in estate è un classico da fare e rifare.

    Il gurguglione si trova in numerose varianti, che riguardano soprattutto il tipo di verdure utilizzate. E' un piatto vegetariano preparato con le verdure dell'orto, che stufano dolcemente tutte insieme insaporendosi a vicenda.

    Il gurguglione è ottimo servito con pane toscano abbrustolito e strofinato con l'aglio. Diventa un ricco contorno, ma anche un gustoso secondo piatto. Io spesso lo consumo come piatto unico servito sul pane e cosparso di scaglie di pecorino toscano semistagionato.

    INFORMAZIONI

    • 8 persone
    • 145 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Per la buona riuscita del gurguglione è necessario tagliare tutte le verdure a pezzi abbastanza grossi, di circa 3x3 cm di grandezza. In questo modo i sapori si amalgameranno senza che le verdure si sfaldino.
    2. Pulire la cipolla eliminando lo strato più esterno, quindi tagliarla a metà e ricavarne dei pezzetti quadrati.
    3. Lavare i peperoni, tagliarli a metà per il lungo ed eliminare il torsolo, i semi e i filamenti bianchi. Tagliarli a pezzi.
    4. Lavare le melanzane, eliminare il picciolo e tagliarle a pezzi.
    5. Lavare le zucchine, eliminare le estremità e tagliarle a pezzi.
    6. Lavare le patate, pelarle e tagliarle a pezzi.
    7. Lavare i pomodori e tagliarli a metà. Se sono molto grandi in quarti.
    8. Lavare il basilico e spezzettarne le foglie.
    9. Procurarsi una capace padella, dovrà contenere tutte le verdure, e mettervi l'olio. Unire le verdure, un altro filo d'olio, un paio di pizzichi di sale, una generosa macinata di pepe e portare tutto sul fuoco.
    10. Lasciar sfrigolare le verdure su fiamma vivace per qualche minuto mescolando, quindi coprire, abbassare la fiamma e cuocere a fuoco dolce per 35-40 minuti circa. Le verdure devono cuocere, ma non disfarsi. Utilizzare le patate per capire quando il gurguglione è pronto perchè sono le verdure a più lunga cottura.
    11. A fine cottura regolare di sale. Lasciar riposare per almeno 10 minuti prima di servire.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Il gurguglione si conserva ottimamente per 2-3 giorni, ben coperto, in frigorifero. Gustarlo a temperatura ambiente o brevemente riscaldato in padella o nel microonde.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Gli anelli di cipolla al sale sono un contorno leggero e saporito, tipicamente estivo. Le cipolle rosse di Tropea vengono cotte alla piastra con il sale grosso, quindi condite e aromatizzate con basilico fresco. Per la preparazione degli anelli di cipolla al sale preferire ...



    Le zucchine gratinate al Parmigiano sono un contorno a base di zucchine, che vengono passate in una panatura al Parmigiano Reggiano e cotte al forno. Sono molto golose, ma non eccedono nel contenuto di grassi. Per la preparazione delle zucchine gratinate al Parmigiano utilizzare zucchine di grossa ...



    Le cime di rapa ripassate sono un contorno tipico pugliese, che prevede la cottura delle cime di rapa in acqua bollente salata e poi un passaggio in padella con aglio, olio e peperoncino. Il piatto è molto semplice, ma ricco di sapore. Le cime di rapa ...



    La dadolata di pomodori è un contorno semplicissimo da preparare, tipicamente estivo, ricco di vitamine e sali minerali, in cui il sapore del pomodoro viene messo in particolare risalto da aglio, basilico e olio extravergine di oliva. La dadolata di pomodori è ottima gustata ...



    Le cipolline con radicchio in agrodolce sono un contorno tipico del periodo autunnale e invernale, quando troviamo il radicchio rosso di Treviso, dalla sua forma tipicamente allungata e il caratteristico sapore amarognolo che ben contrasta con il dolce delle cipolle borettane. Le cipolline con ...



    I carciofi alla salsa di soia sono carciofi trifolati assieme ai pomodori secchi e insaporiti con salsa di soia. Sono ottimi gustati come contorno, ma anche come base per un'insolita frittata o per farcire una torta salata. I carciofi alla salsa di soia sono ...



    Le patate cipolla e pecorino sono gustose patate al forno che cuociono condite con olio, aglio, rosmarino, cipolla rossa tritata e Pecorino Sardo. Sono particolarmente aromatiche e saporite, con una deliziosa crosticina superficiale. Le patate cipolla e pecorino si sposano ottimamente con secondi piatti ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato