Trova ricetta

Cipolline con radicchio in agrodolce

    1.0/5 (1 voti)

    Ricette contorni

    Cipolline con radicchio in agrodolce


    Le cipolline con radicchio in agrodolce sono un contorno tipico del periodo autunnale e invernale, quando troviamo il radicchio rosso di Treviso, dalla sua forma tipicamente allungata e il caratteristico sapore amarognolo che ben contrasta con il dolce delle cipolle borettane.

    Le cipolline con radicchio in agrodolce si accompagnano ottimamente con secondi piatti di ogni genere, soprattutto a base di carne bianca o rossa. Servirle tiepide.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 150 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Sbucciare le cipolline, pulirle e sciacquarle abbondantemente.
    2. Lavare il radicchio, eliminare le foglie esterne più dure e coriacee, tagliarlo a metà nel senso della lunghezza, quindi tagliarlo a spicchi.
    3. In un bicchiere fare una miscela di aceto, acqua e zucchero, secondo le dosi indicate.
    4. In una padella versare l'olio e mettere le cipolline. Accendere il fuoco e far rosolare per un paio di minuti a fuoco vivace.
    5. Aggiungere la miscela di aceto, aggiungere un pizzico di sale e cuocere a fuoco basso per 20 minuti girando di tanto in tanto. Il tempo di cottura esatto dipende dalla dimensione delle cipolline, che devono risultare morbide, ma non sfaldarsi.
    6. A fine cottura alzare la fiamma, unire il radicchio e farlo stufare dolcemente per 5 minuti.
    7. Regolare di sale e servire.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne o di pesce.

    STAGIONE

    Marzo.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se avanza, questo contorno si può conservare per un giorno in frigorifero, ben coperto. Servirlo a temperatura ambiente o appena scaldato, sia in padella, sia al microonde.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Gli asparagi all'aceto balsamico sono un contorno di asparagi cotti in padella e aromatizzati con aceto balsamico. Sono ottimi per accompagnare secondi piatti a base di carne o di uova. Gli asparagi all'aceto balsamico oltre ad essere serviti come contorno possono essere un'ottima base ...



    I radicchi grigliati sono un contorno leggero, ma dal sapore inconfondibile, da prepararsi con buoni radicchi rossi freschi delle varietà che preferite. I radicchi grigliati e conditi si conservano ottimamente in frigorifero, ben coperti, per un paio di giorni circa. Si possono così consumare all'occorrenza, ...



    I peperoni grigliati sono un contorno tipicamente estivo, semplice da preparare, in cui i peperoni sono protagonisti assieme al proprio sapore dolce e intenso, messo in risalto da un trito di aglio e prezzemolo. I peperoni grigliati sono ottimi in accompagnamento a secondi piatti ...



    Le zucchine gratinate sono un ottimo contorno leggero, in cui il sapore della zucchina si sposa a quello della gratinatura di pane, che con la sua croccantezza crea un contrasto di consistenza molto piacevole. Per la preparazione delle zucchine gratinate utilizzare zucchine di grossa ...



    I piselli in padella sono un contorno a base di piselli molto semplice da preparare, da gustare così oppure da utilizzare come base per la preparazione di sughi e condimenti. A metà cottura è possibile aggiungere dadini di prosciutto cotto, crudo, oppure speck, che daranno più ...



    La bietola gratinata è un contorno di bietola lessata o cotta a vapore, condita e gratinata al forno con Parmigiano Reggiano. La bietola gratinata è ottima in accompagnamento a piatti a base di carne o di uova. Si può anche preparare con un po' ...



    Ho assaggiato la prima volta questa insalata di carote e radicchio all'origano in Alto Adige. La trovo ottima. Il gusto dolce della carota viene messo in risalto da quello amarognolo del radicchio. Insieme all'aceto, un condimento molto presente nella cucina altoatesina, e all'origano è davvero ...



    I piselli, carote e cipollotti in padella sono un contorno primaverile a base di cipollotti, piselli freschi e carote novelle, tutte verdure che in questa stagione arrivano fresche sulle nostre tavole. Leggero e veloce da preparare, piselli, carote e cipollotti in padella si abbinano ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato