Trova ricetta

Pasta ricotta e noci

    3.4/5 (7 voti)

    Ricette primi piatti formaggio

    Pasta ricotta e noci


    La pasta ricotta e noci è un primo piatto molto semplice e veloce da preparare, ma ricco di sapore, di nutrienti e adatto anche alle diete ipocaloriche, soprattutto come piatto unico.

    La pasta ricotta e noci è ottima, se avanza, anche il giorno dopo, con un paio di cucchiai di latte e coperta di Parmigiano Reggiano e scaldata nel forno a 200°C per una decina di minuti. Se tende a scurirsi troppo coprirla con la carta stagnola.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 430 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizza un formaggio da grattugia vegetariano al posto del Parmigiano Reggiano.

    PREPARAZIONE

    1. Mettere le noci nel mixer e tritarle grossolanamente. Unire la ricotta e continuare a tritare fino ad ottenere un composto cremoso.
    2. Mettere la crema così ottenuta in una ciotola abbastanza grande da condire la pasta al suo interno.
    3. Lessare la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, aggiungere mezzo mestolo di acqua di cottura nella ciotola del condimento.
    4. Condire la pasta nella ciotola.
    5. Servire immediatamente cospargendo con una generosa macinata di pepe e il Parmigiano a scaglie.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Fusilli, caserecce, penne, sedanini.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    La versione pronta per essere gratinata può anche essere congelata. Si conserva così per 3 mesi circa. Al momento di consumarla metterla nel frigorifero la sera prima e scaldarla al momento di mangiarla nel forno come descritto in precedenza.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I ravioli di caprino al pesto sono una pasta ripiena la cui particolarità è quella di essere preparati non con la pasta all'uovo, ma con un impasto di patate simile a quello degli gnocchi che viene quindi farcito e cotto. I ravioli di caprino al pesto sono ...



    Gli gnocchi al gorgonzola sono gustosi gnocchetti di patate conditi con una crema di gorgonzola aromatizzato con foglie di salvia e noce moscata. Completati con Parmigiano Reggiano grattugiato o a scaglie sono un piatto ricco e completo. Per la preparazione degli gnocchi al gorgonzola ...



    Il risotto sedano e gorgonzola è un primo piatto a base di riso, in cui il gorgonzola viene messo in risalto dal sapore del sedano e della noce moscata. Per la preparazione del risotto sedano e gorgonzola è bene utilizzare coste di sedano piccole ...



    Sono poche le paste al forno che consiglio di preparare in estate, dove si preferisce solitamente la pasta fredda, ma questa ricetta di paccheri alla sorrentina si adatta bene anche alle giornate calde, gustata magari tiepida. Per la preparazione dei paccheri alla sorrentina io ...



    Gli gnocchi al Taleggio sono un primo piatto a base di gnocchi e formaggio molto goloso e nutriente, adatto per un pranzo speciale o per le tavole delle feste. Gli gnocchi al Taleggio si possono anche mettere in una pirofila unta di burro, cospargere ...



    La pasta al forno stracchino e radicchio è un gustoso primo piatto gratinato al forno, caratteristico di autunno e inverno quando il radicchio rosso è al massimo del suo sapore. La pasta al forno stracchino e radicchio può essere preparata un giorno prima e ...



    La pasta formaggi e pomodorini è un primo piatto ottimo gustato al momento, ma anche nella versione a freddo, diventando così un delizioso primo da gustare al lavoro, oppure ad un picnic, o sulla spiaggia. Se la consumate come piatto unico, senza pane, ma servita ...



    5 commenti su questa ricetta

    marlenek78 ha detto:
    ottima ricetta..l'ho personalizzata aggiungendo della panna da cucina ed una sottiletta....buonissima!

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Nazareno: molto bene! :-) Ottimo anche il suggerimento per tritare le noci.

    Nazareno ha detto:
    Appena sperimentata. Molto molto buona, complimenti.
    Non ho il mixer in casa, ma viene bene ugualmente tagliando le noci con un coltello. Basta avere l'accortezza di mettere una mano sopra per evitare che schizzino ovunque.

    Barbara Farinelli ha detto:
    @maria concetta: bravissima! :-)

    maria concetta ha detto:
    Siete bravissimi e tutto quello che cucinate e' molto semplice e buono. Io sono di Taranto e sono appassionata di cucina, xke' creo anche dei primi

    5 commenti su 5
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato