Trova ricetta

Zucchine ripiene

    3.6/5 (15 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Zucchine ripiene


    Le zucchine ripiene sono un gustoso secondo piatto in cui le zucchine vengono scavate e riempite di carne trita sapientemente profumata ed elaborata. Possono essere un ottimo piatto unico, magari accompagnato da qualche fettina di melanzana grigliata o un contorno di peperoni.

    Per la preparazione delle zucchine ripiene occorre una zucchina di forma allungata, non troppo panciuta, di medie dimensioni. Se sono piccoline prenderne qualcuna in più di quelle indicate.

    Le zucchine ripiene sono ottime servite tiepide, ma anche fredde. Si possono conservare per un giorno in frigorifero e possono essere gustate anche fuori casa. Lasciarle per una mezz'oretta a temperatura ambiente prima di mangiarle.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 360 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora e ½
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare bene le zucchine sotto acqua fresca corrente.
    2. Tagliare le estremità, svuotarle utilizzando uno svuotazucchine e salarle all'interno.
    3. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere assieme all'aglio spellato.
    4. Mettere in una ciotola il macinato. Unire un pizzico di sale, il Parmigiano, il trito di prezzemolo e aglio, l'uovo, un cucchiaio di pangrattato, una macinata di pepe ed amalgamare bene. Se il composto dovesse risultare troppo morbido, unire altro pangrattato, fino ad ottenere un impasto abbastanza sodo, che manipolato mantenga la forma.
    5. Riempire le zucchine con la carne utilizzando un cucchiaino.
    6. Scegliere una teglia da forno antiaderente abbastanza grande da contenere tutte le zucchine e ungerla con un filo d'olio.
    7. Disporre le zucchine, salare, pepare e infornare nel forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti, girando le zucchine a metà cottura.
    8. Trascorso il tempo indicato, se le zucchine non hanno un bell'aspetto gratinato, accendere per qualche minuto il grill del forno.
    9. Servire tiepide.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Melanzane grigliate, peperoni al forno

    STAGIONE

    Maggio, giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Con la parte che viene estratta dopo averle svuotate si può preparare la frittata alle zucchine. Se avanza del ripieno fare delle polpettine da mettere nella teglia assieme alle zucchine e cuocere tutto insieme.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le patate con scamorza al prosciutto sono un secondo piatto sfizioso preparato con patate tagliate e farcite con provola affumicata e avvolte nel prosciutto crudo. La successiva gratinatura nel forno le fa diventare filanti all'interno e croccanti all'esterno. Preferire patate di piccola dimensione, uguali fra ...



    Le polpette di pollo alla curcuma sono squisite polpettine dalla forma un po' appiattita, preparate con carne tritata di pollo aromatizzata con cipolla, erba cipollina e curcuma. Sono deliziosamente profumate e, grazie alla cottura al forno, poco caloriche. Sono ottime sia appena preparate, sia tiepide. ...



    La salsiccia ai semi di finocchio e bruschette è un secondo piatto con contorno, dove la salsiccia aromatizzata ai semi di finocchio selvatico viene servita con bruschettine di pane casereccio condite con una dadolata di pomodorini al basilico. La salsiccia ai semi di finocchio ...



    Gli involtini di pollo al forno con pomodorini sono un secondo piatto leggero e saporito a base di petto di pollo, caciottina, prosciutto crudo e pomodorini Pachino. Gli involtini di pollo al forno con pomodorini cuociono al forno, con poco olio, e sono un piatto unico ...



    La polenta con salsiccia è un ricco secondo piatto, che può essere però consumato anche come piatto unico. Il gusto forte e saporito della salsiccia si sposa ottimamente con quello della polenta, fate però attenzione a non farla seccare troppo altrimenti la preparazione risulterà troppo ...



    Il pollo alle carote è un umido di fettine di petto di pollo un po' spesse, che cuociono nel vino aromatizzato da nastri di carote. E' un piatto molto particolare, che non avevo mai mangiato finchè non me lo ha preparato la mia amica Lina, ...



    L'insalata pollo e cuscus è un secondo piatto freddo a base di carne e cuscus, ottimo anche come piatto unico. Si può gustare facilmente fuori casa, in un picnic oppure al lavoro al posto del solito panino. L'insalata pollo e cuscus si conserva ottimamente ...



    Il pollo alle mandorle è un piatto tipico della cucina cinese, soprattutto quella più "italianizzata" che trova molto riscontro nel nostro paese. Vi proponiamo la nostra versione, molto alleggerita rispetto alle ricette più tradizionali. Il pollo alle mandorle può diventare un ottimo piatto unico ...



    5 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Cristina: meglio statico!

    Cristina ha detto:
    Forno statico o ventilato? Grazie.

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Jessica: si, si conservano bene. L'importante è utilizzare tutti ingredienti freschi. Scaldale bene nel forno al momento di consumarle e saranno ottime!

    Jessica ha detto:
    ciao!

    un consiglio: pensi che se congelassi queste zucchine ripiene (già cotte) , si manterrebbero comunque bene?

    grazie mille!!

    Jessica

    5 commenti su 5
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato