Trova ricetta

Pollo alle olive

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Pollo alle olive


    Il pollo alle olive è una ricetta semplice e leggera, ricca però di sapore. Le olive infatti danno sapidità e aroma al piatto rendendo il fondo di cottura molto particolare. Se avete una tajine, questa è la ricetta giusta per utilizzarla. In alternativa va bene un tegame antiaderente basso e largo.

    Per un piatto unico più ricco si può accompagnare il pollo alle olive con gustose fette di pane casereccio tostate al forno e sfregate con un pochino di aglio, oppure del riso al vapore. Se vi piace il piccante, potete aggiungere un po' di peperoncino assieme ai cipollotti, oppure utilizzare olive piccanti.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 330 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire il pollo e togliere la pelle e il grasso in eccesso. Per questa ricetta sono ottime cosce e sovracosce, che sono compatte e carnose.
    2. Lavare i cipollotti, rimuovere le radichette, lo strato più esterno e affettare la parte bianca nello spessore di 3-4 millimetri.
    3. Snocciolare le olive e tagliarle a metà per il lungo.
    4. Scaldare il brodo.
    5. Prendere la tajine o un tegame antiaderente, ungerla con un filo d'olio e metterla sul fuoco assieme all'aglio spellato.
    6. Far appena dorare l'aglio, toglierlo e unire i pezzi di pollo, da far rosolare e colorire su tutti i lati.
    7. Togliere i pezzi di pollo, metterli su un piatto, unire il restante olio e i cipollotti.
    8. Farli rosolare a fiamma media finché non saranno ben dorati. Aggiungere un cucchiaio di brodo e cuocere per qualche minuto a fiamma media.
    9. Alzare la fiamma, unire i pezzi di pollo e irrorarli con un po' di fondo di cottura.
    10. Unire le olive, mescolare e aggiungere il brodo.
    11. Far riprendere il bollore, abbassare la fiamma, unire una manciata di origano, una generosa macinata di pepe, coprire e cuocere per 20 minuti a fiamma bassa.
    12. A metà cottura scoperchiare, muovere gli ingredienti usando un cucchiaio di legno e portare un po' di fondo di cottura sopra il pollo.
    13. A fine cottura scoperchiare, alzare la fiamma per far addensare il fondo e proseguire la cottura per altri 5 minuti mescolando.
    14. Servire ben caldo. Solitamente non occorre aggiungere sale, perchè le olive sono molto saporite, ma regolatevi secondo il vostro gusto personale.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se usate la tajine, fate attenzione a spegnere la fiamma con un pochino di anticipo rispetto alla rosolatura finale, per evitare che il fondo di cottura bruci. Il fondo è spesso e trattiene il calore a lungo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Gli spiedini di pollo arrotolato sono gustosi spiedini preparati con fettine di petto di pollo impanate, arrotolate e infilate sugli stecchi alternati a gustose fettine di peperone. Gli spiedini di pollo arrotolato sono ottimi preparati alla brace, ma non disponendone si possono cuocere al ...



    La bresaola con insalatina belga e mais è un secondo piatto leggero e gustoso, ottimo a seguito di un primo sostanzioso, oppure come piatto unico da gustare fuori casa, anche in ufficio.   La bresaola con insalatina belga e mais si conserva ottimamente in frigorifero per poter ...



    L'insalata di pollo e uva è la mia insalata di fine estate, quando arriva la prima uva bianca, dolce e dal sapore delicato. Ci sono ancora i pomodorini siciliani e si ha ancora voglia di piatti freschi e leggeri. Provatela! Se volete potete preparare ...



    Il pollo alle cipolle è un secondo piatto che prende ispirazione dalla cucina orientale, per cui troviamo il pollo in piccoli pezzi che cuoce in poco tempo dopo aver stufato e caramellato le cipolle. Il pollo alle cipolle si gusta ottimamente come piatto unico, ...



    I bocconcini di pollo con sfogliette di patate al forno sono un secondo piatto di pollo e patate interamente cotto al forno, leggero ma molto gustoso, adatto anche ai bimbi piccoli. I bocconcini di pollo con sfogliette di patate al forno possono essere preparati ...



    La tajine di agnello e carciofi è un gustoso piatto di agnello in umido, servito con i carciofi e le olive. La particolarità di questo piatto è la lenta cottura e la preparazione nella tajine, un particolare tegame di terracotta con il coperchio a forma conica. ...



    L'insalata pollo e cuscus è un secondo piatto freddo a base di carne e cuscus, ottimo anche come piatto unico. Si può gustare facilmente fuori casa, in un picnic oppure al lavoro al posto del solito panino. L'insalata pollo e cuscus si conserva ottimamente ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Giulio: vero! E' un mio difetto nello scrivere che purtroppo mi scappa spesso ;-) Imparerò a correggermi!

    Giulio ha detto:
    ottima ricetta grazie, un solo appunto: il pepe si macina, non si grattugia. Sarebbe piuttosto scomodo.

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato