Trova ricetta

Cocktail di gamberi

    1.8/5 (5 voti)

    Ricette antipasti pesce

    Cocktail di gamberi


    Il cocktail di gamberi è un antipasto a base di pesce molto famoso perchè anche se molto semplice da preparare, ha un gusto sofisticato e una presentazione elegante e scenografica.

    Il cocktail di gamberi è molto adatto anche a pranzi e cene strutturate ed eleganti, a base di pesce, ed è molto adatto anche al cenone della Vigilia di Natale.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 265 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. In una casseruola mettere tanta acqua quanta ne occorrerà per coprire appena i gamberetti.
    2. Lavare il sedano, la carota ed il prezzemolo. Affettare la carota e il sedano e tuffarli nell'acqua insieme alle foglie di prezzemolo e la cipolla a spicchi.
    3. Unire l'aceto ed accendere il fuoco.
    4. Sciacquare i gamberetti sotto abbondante acqua corrente.
    5. Quando l’acqua giunge ad ebollizione, buttare i gamberetti e bollire appena 2-3 minuti, il tempo che diventano rosa.
    6. A cottura ultimata, scolare ed appena si sono raffreddati, spellarli e rimuovere con un coltellino affilato la parte scura posta sulla schiena.
    7. Condire con olio extravergine di oliva, sale e succo di limone.
    8. Lavare le foglie di radicchio, asciugarle e tritarle abbastanza finemente.
    9. Foderare due coppette con le foglie di lattuga ben lavate ed asciugate, quindi disporre il radicchio tritato. Unire la salsa rosa, i gamberetti ed una macinata di pepe.
    10. Servire.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Per la preparazione di questa ricetta si possono utilizzare anche i gamberetti cotti a vapore.

    I suggerimenti di barbara

    Queste coppette si conservano in frigorifero ben coperte per un giorno. Servirle ben fredde.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il carpaccio di salmone affumicato è un antipasto a base di pesce molto noto e diffuso, in cui il pane tostato e il burro mettono ottimamente in risalto il profumo e il sapore del salmone. Per la sua perfetta riuscita è importante scegliere un salmone ...



    L'insalatina di spada affumicato è un antipasto semplice e gustoso, tipicamente estivo, composto da pochi e semplici ingredienti che ben si aromatizzano fra loro. Servirlo con crostini di pane caldi e croccanti. Per la preparazione dell'insalatina di spada affumicato è molto indicato l'utilizzo della ...



    Il cocktail di gamberi è un antipasto a base di pesce molto famoso perchè anche se molto semplice da preparare, ha un gusto sofisticato e una presentazione elegante e scenografica. Il cocktail di gamberi è molto adatto anche a pranzi e cene strutturate ed ...



    Il cuscus cozze e vongole è un antipasto a base di pesce. Il cuscus cozze e vongole è ottimo servito freddo, anche come pranzo alternativo in ufficio, nel qual caso raddoppiare le dosi. Facile da preparare è adatto anche alle diete ipocaloriche. Per preparare il cuscus cozze e ...



    Le canocchie gratinate sono uno squisito antipasto in cui le canocchie vengono aperte per mostrare la polpa, che viene condita con un trito di pane aromatico e gratinata. E' molto importante aprire bene le canocchie (per questo ho realizzato una guida fotografica che trovate linkata ...



    Le capesante gratinate sono un ottimo antipasto a base di pesce, semplice da preparare e molto gustoso grazie alla delicata panatura che qui vi proponiamo senza l'aggiunta di formaggi, per gustarne appieno il delicato sapore. Le capesante gratinate non si possono cuocere in anticipo ...



    Le capesante alla veneziana sono un antipasto a base di pesce molto delicato, gustoso e bello da vedere poichè i gusci sono particolarmente scenografici. Le capesante alla veneziana si possono gustare appena preparate, ma anche fredde. Si conservano ottimamente per qualche ora in friforifero, ...



    Il polpo alla siciliana è un antipasto a base di pesce tipico della sicilia, ma molto diffuso in tutto il sud Italia. Il polpo bollito viene tagliato a tocchetti e insaporito con sedano, carote, capperi e olive verdi. Il polpo alla siciliana è ottimo ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato