Trova ricetta

Mini croissant alle alici

    5.0/5 (4 voti)

    Ricette antipasti pesce

    Mini croissant alle alici


    I mini croissant alle alici sono degli squisiti croissant salati, di piccole dimensioni, semplici da preparare e molto gustosi. Possono essere sia uno sfizioso antipasto, ma anche un accompagnamento per l'aperitivo o per un buffet.

    I mini croissant alle alici si possono preparare anche con la pasta sfoglia pronta che si acquista in rotoli già stesi al supermercato, nel banco frigo.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 350 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Stendere la pasta sfoglia di forma rotonda nello spessore uniforme di un paio di millimetri circa.
    2. Tagliare la pasta sfoglia in 16 triangoli (tagliare in 4 spicchi e quindi ogni spicchio a metà e di nuovo a metà).
    3. Scolare bene le alici e tamponarle con carta da cucina per eliminare l'unto in eccesso.
    4. Tagliare la scamorza a striscioline in modo che ce ne sia una per ogni triangolo.
    5. Snocciolare le olive e tagliarle in quattro parti.
    6. Disporre sulla base di ogni triangolo un filetto di alice, un pezzetto di formaggio e uno di oliva. Cospargere tutto con l'origano.
    7. Arrotolare ogni triangolo dalla base alla punta. Premere bene per fare aderire.
    8. Disporre i mini croissant, man mano che sono pronti, su una teglia rivestita con un foglio di carta da forno, ben distanziati gli uni dagli altri e con la punta rivolta verso il basso, altrimenti potrebbero aprirsi in cottura.
    9. Sbattere bene l'uovo in una ciotolina e spennellare i croissant in superficie.
    10. Tenere i croissant nel frigorifero fino al momento di cuocerli nel forno a 200°C per 10 minuti circa. La cottura deve essere non ventilata, mettere la teglia nella parte centrale del forno e proseguire un po' la cottura se non si sono ben dorati.
    11. Una volta cotti conservarli a temperatura ambiente, al riparo dall'umidità, fino al momento di servirli. Se passa molto tempo o si sono inumiditi si possono ripassare 4-5 minuti nel forno ventilato.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Ecco come tagliare la pasta sfoglia e come disporre gli ingredienti.

    Tagliare la pasta sfoglia


    Arrotolare ogni triangolo dalla base alla punta.

    Arrotolare ogni triangolo


    Premere bene per fare aderire.

    Premere bene per fare aderire


    Ecco il croissant pronto!

    Ecco il croissant pronto

    I suggerimenti di barbara

    Questi deliziosi stuzzichini si conservano ottimamente in frigorifero per 3-4 giorni circa. Gustarli ben scaldati nel forno. In alternativa possono anche essere congelati, per essere tirati fuori all'occorrenza. Metterli, ancora congelati, nel forno a 200°C per il tempo necessario a farli ben scaldare.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I mini croissant al salmone sono degli squisiti croissant salati, di piccole dimensioni, semplici da preparare e molto gustosi. Possono essere sia uno sfizioso antipasto che apre un pranzo a base di pesce, ma anche un accompagnamento per l'aperitivo o per un buffet. I mini ...



    I tramezzini al patè di salmone sono sfiziosi piccoli tramezzini da gustare come antipasto o aperitivo, adatti anche a una cena in piedi o un buffet. I tramezzini al patè di salmone possono essere preparati il giorno prima e conservati in frigorifero, ben coperti, fino al ...



    Il polpo alla siciliana è un antipasto a base di pesce tipico della sicilia, ma molto diffuso in tutto il sud Italia. Il polpo bollito viene tagliato a tocchetti e insaporito con sedano, carote, capperi e olive verdi. Il polpo alla siciliana è ottimo ...



    Le cappe e pomodorini al gratin è una ricetta a base di vongole, cozze e pomodorini tipo Pachino che vengono gratinati al forno con una farcitura di pane, aglio e prezzemolo, aromatizzata con il liquido di cottura dei molluschi. Sono ottimi appena sfornati, dopo appena ...



    Le canocchie gratinate sono uno squisito antipasto in cui le canocchie vengono aperte per mostrare la polpa, che viene condita con un trito di pane aromatico e gratinata. E' molto importante aprire bene le canocchie (per questo ho realizzato una guida fotografica che trovate linkata ...



    Le cozze gratinate sono un ottimo antipasto, semplice da preparare e molto gustoso grazie alla delicata panatura che qui vi propongo senza l'aggiunta di formaggi, per gustarne appieno il delicato sapore. Le cozze gratinate non si possono cuocere in anticipo e poi riscaldare perchè risulterebbero gommose. ...



    Questo antipasto cozze e vongole è un trionfo di profumo e sapore nella sua semplicità. Gustato caldo o tiepido è un ottima introduzione a un pranzo o una cena a base di pesce. L'antipasto cozze e vongole deve la sua riuscita alla ottima qualità ...



    L'insalatina di spada affumicato è un antipasto semplice e gustoso, tipicamente estivo, composto da pochi e semplici ingredienti che ben si aromatizzano fra loro. Servirlo con crostini di pane caldi e croccanti. Per la preparazione dell'insalatina di spada affumicato è molto indicato l'utilizzo della ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato