Trova ricetta

Cozze al limone

    2.9/5 (8 voti)

    Ricette antipasti pesce

    Cozze al limone


    Le cozze al limone sono un antipasto semplice e veloce da preparare, poco calorico, in cui il sapore delle cozze viene preservato dalla delicatezza della cottura e messo in risalto da qualche goccia di succo di limone.

    Le cozze al limone così preparate si possono conservare per un paio di giorni in frigorifero ben coperte. Lasciarle almeno mezz'ora a temperatura ambiente prima di gustarle.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 70 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire le cozze lavandole accuratamente sotto acqua corrente. Raschiare la superficie esterna della conchiglia per rimuovere eventuali incrostazioni, staccare il bisso strattonandolo con la lama di un coltello.
    2. Metterle in una capace pentola assieme all'aglio spellato, un filo d'olio, una generosa macinata di pepe.
    3. Porre sul fuoco a fiamma vivace, mettere un coperchio ed attendere che le cozze si aprano. Generalmente occorrono 5 minuti. Mescolare di tanto in tanto.
    4. A fine cottura pulire le cozze, aprendola e gettando la valva senza mollusco. Disporre quelle piene su un piatto da portata.
    5. Filtrare qualche cucchiaio dell'acqua di cottura, da ridistribuire sulle cozze.
    6. Spruzzarle con il limone appena spremuto e servire.

    STAGIONE

    Maggio, giugno, luglio, agosto.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... ...a pulire le cozze?


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il carpaccio di polpo è un piatto formato da fettine di polpo cotto e messo a compattare in modo che affettandolo i vari pezzi rimangano insieme, per effetto della gelificazione, dando un bellissimo effetto visivo. Va sempre preparato il giorno prima perchè deve riposare per ...



    Le canocchie al limone sono un antipasto a base di canocchie, che vengono lessate brevemente, pulite e poi condite con olio e limone. Questa ricetta è la più semplice per gustare le canocchie nel pieno del loro sapore. Le canocchie al limone possono essere ...



    Le capesante al gratin di capperi sono un antipasto semplice da preparare e molto gustoso grazie alla delicata panatura aromatizzata con i capperi. Vi consiglio di utilizzare quelli sotto sale e sceglierli di ottima qualità, perchè in questa ricetta devono dare sapore e risalto alla ...



    Le cozze al limone sono un antipasto semplice e veloce da preparare, poco calorico, in cui il sapore delle cozze viene preservato dalla delicatezza della cottura e messo in risalto da qualche goccia di succo di limone. Le cozze al limone così preparate si ...



    L'insalatina di spada affumicato è un antipasto semplice e gustoso, tipicamente estivo, composto da pochi e semplici ingredienti che ben si aromatizzano fra loro. Servirlo con crostini di pane caldi e croccanti. Per la preparazione dell'insalatina di spada affumicato è molto indicato l'utilizzo della ...



    Le cozze alla catalana sono una fresca ricetta estiva, preparata con cozze, pomodori, cipolle e basilico. Il condimento è molto saporito e piuttosto leggero in quanto la quantità d'olio necessaria viene ridotta dalla presenza del liquido di cottura delle cozze. Le cozze alla catalana ...



    Le capesante gratinate alla paprica sono una variante alle classiche capesante gratinate, dal sapore più deciso e aromatico perchè la panatura viene arricchita al sapore dello scalogno e della paprica. Sono deliziose, appena sfornate oppure tiepide. Le capesante gratinate alla paprica sono un ottimo ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato