Trova ricetta

Melanzane e fette di pomodoro al forno con pecorino

    5.0/5 (4 voti)

    Ricette contorni

    Melanzane e fette di pomodoro al forno con pecorino


    Le melanzane e fette di pomodoro al forno con pecorino sono un contorno leggero, saporito e davvero semplice da preparare. Tra l'altro, siccome cuociono nel forno per una mezz'ora, nel frattempo si può preparare una pietanza da abbinarvi per una cena completa e gustosa.

    Per la preparazione delle melanzane e fette di pomodoro al forno con pecorino occorrono pomodori insalatari verdi sodi e melanzane viola lunghe e sottili, piuttosto piccole. Se non le trovate, potete utilizzare melanzane più grandi, di qualsiasi tipo, ma affettarle nello stesso spessore del pomodoro.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 160 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta vegetariana
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    Per preparare l'emulsione

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare il pomodoro, rimuovere il picciolo ed affettarlo nello spessore di 1 centimetro circa.
    2. Lavare le melanzane e tagliarle a metà per il lungo. Incidere la polpa con una serie di tagli.
    3. Ungere una pirofila con un filo d'olio.
    4. Disporvi le verdure, quindi cospargere con un pizzico di sale.
    5. Preparare l'emulsione mettendo in una ciotolina le dosi indicate di olio, aceto, acqua. Mescolare bene con una frusta, quindi aggiungere l'origano e l'aglio spellato e tritato finemente o spremuto con l'apposito attrezzo. Mescolare ancora.
    6. Aiutandosi con un cucchiaio cospargere le verdure con l'olio aromatico.
    7. Unire una generosa macinata di pepe, quindi cospargere con il pecorino grattugiato.
    8. Infornare nel forno preriscaldato a 200°C per una mezz'ora.
    9. Servire tiepide.

     

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne o di verdure.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se avanzano si conservano ottimamente per due giorni in frigorifero. Riscaldarle brevemente prima di gustarle, va bene sia il microonde, sia il forno tradizionale.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I carciofi in padella sono una ricetta semplice e gustosa, in cui i carciofi cuociono in padella in poco tempo, assieme a parte dei gambi, che così recuperati sono buonissmi. I carciofi in padella, se avanzano, si conservano ottimamente in frigorifero per un giorno ...



    Le sfogliette di carote e patate fritte sono sottili fette di patate e di carote fritte e insaporite con rosmarino, da servire come contorno o in accompagnamento ad un aperitivo. Le sfogliette di carote e patate fritte sono ottime appena preparate, calde e croccanti. Lasciarle ...



    I cavolfiori alla panna sono un gustoso e ricco contorno a base di cavolfiori gratinati nel forno con panna e Parmigiano. Si abbinano perfettamente con secondi piatti a base di carne. I cavolfiori alla panna, se avanzano, si conservano per un giorno nel frigo. ...



    La scarola pinoli e olive nere è un contorno goloso, in cui il sapore caratteristico della scarola viene messo bene in evidenza dalla sapidità delle olive e dall'aroma dei pinoli. Il tutto esaltato dalla ricotta salata. La scarola pinoli e olive nere è un ...



    Le sfogliette di patate al forno sono un contorno a base di patate tagliate sottili e cotte al forno con una leggera panatura aromatica. Hanno una consistenza tenera e croccantina allo stesso tempo e sono poco caloriche. Le sfogliette di patate al forno si ...



    Le carote aceto e origano sono un contorno semplice e veloce da preparare, in cui le carote vengono lessate o cotte a vapore e condite con una miscela di olio, aceto, aglio e origano. Le carote aceto e origano così preparate si conservano ottimamente ...



    I broccoli gratinati sono broccoli lessati o cotti a vapore e gratinati nel forno con Parmigiano Reggiano. E' una ricetta semplice e golosa, da realizzare anche per recuperare in modo fantasioso dei broccoli avanzati dal giorno prima. I broccoli gratinati sono ottimi in accompagnamento ...



    La verza saltata in padella è un contorno in cui la verza cotta viene insaporita facendola saltare in padella con olio e aglio. Se vi piacciono i sapori piccanti potete anche aggiungere del peperoncino. La verza saltata in padella è ottima per riciclare della verza cotta ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato