Trova ricetta

Mozzarelline fritte

    0.0/5 (0 voti)

    Ricette secondi piatti formaggio

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 450 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Scolare accuratamente le mozzarelline dal loro liquido di governo.
    2. In un piatto sbattere l'uovo con un cucchiaio di latte e una macinata di pepe.
    3. Passare le mozzarelline nella farina, quindi nell'uovo sbattuto, infine nel pangrattato.
    4. Impanarle due volte.
    5. In una padella non troppo grande, mettere tanto olio quanto ne servirà a coprire le mozzarelline e riscaldarlo.
    6. Friggere le mozzarelline fintanto che la panatura non avrà raggiunto un bel colore dorato.
    7. Scolarle, asciugarle su carta da cucina, regolare di sale e servirle ben calde.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Insalata mista, patatine fritte

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I Sofficini® fatti in casa pomodoro e mozzarella sono dei piccoli calzoni ripieni che vengono passati nell'uovo, nel pangrattato e fritti o cotti al forno. Sono molto gustosi e piacciono solitamente a grandi e bambini. I Sofficini® fatti in casa pomodoro e mozzarella si possono ...



    La caprese pomodorini e mozzarelline è una variante della classica caprese, preparata con le mozzarelline e i pomodorini tipo Pachino. Viene inoltre utilizzato l'aglio per aromatizzare i pomodori, oltre a basilico e origano. Io vi propongo la caprese pomodorini e mozzarelline come secondo piatto, ma può essere ...



    I bocconcini di bufala con asparagi e patate novelle è un secondo piatto tipicamente primaverile, semplice da preparare, completo, da gustare con le verdure appena tiepide. I bocconcini di bufala con asparagi e patate novelle è un piatto che può essere preparato in anticipo ...



    Le fette di scamorza fritte sono squisite cotolettine di formaggio tipo scamorza affumicata. Panate e fritte, hanno un delicato cuore filante che le fa solitamente apprezzare a grandi e piccini. Le fette di scamorza fritte sono ottime appena preparate, calde e filanti. Se avanzano ...



    Le melanzane pomodoro e formaggio sono piccoli tortini di melanzane, pomodoro ramato e fettine di provola, insaporiti con origano, pepe e aglio. Sono un secondo veloce e sfizioso, che si conserva ottimamente in frigorifero per uno-due giorni e che si può brevemente scaldare prima di ...



    L'insalata estiva con mozzarella e peperoni è una fresca insalata tipicamente estiva, preparata a crudo, ricca di vitamine e sali minerali che ci aiutano ad affrontare meglio il caldo. Se non digerite bene i peperoni crudi, si possono sostituire con peperoni al forno, che sono ...



    Le friselle sono dei taralli tipici della Puglia, diffusi anche nel napoletano e nel calabrese. Sono prodotte con farina di grano duro oppure con farina integrale, quindi vengono cotte, tagliate a metà in senso orizzontale e poi nuovamente infornate per biscottarle. In questo modo si ...



    7 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @marianna: non é una preparazione facile, serve un po' di esperienza e di manualitá. Se mi spieghi meglio in cosa la ricetta non ti é riuscita provo a darti qualche consglio specifico!

    marianna ha detto:
    Ho provato a farle alla lettera come la ricetta è sono uscite malissimo !!!!grazie

    KVSEBvxTXeDsOxklmAX ha detto:
    Thanks for contributing. It's helped me understand the isseus.

    gabriella ha detto:
    Perfette e poi si friggono in un attimo!! grazie!!

    Barbara Farinelli ha detto:
    Ottima la risposta di Giacomo! In genere in effetti il problema principale è la temperatura dell'olio. Se è troppo bassa non si forma la crosticina che sigilla il contenuto, se è troppo alta ci si avvicina al punto di fumo e aspetto e salute ne risentono. Prima di andare "ad occhio" sarebbe sempre bene avere un termometro da cucina. Io lo trovo indispensabile per tante preparazioni! :-)

    Giacomo ha detto:
    @carmela: il problema di solito è la temperatura dell'olio, che deve essere di 180°C. L'ideale è avere una friggitrice oppure un termometro da cucina, ce ne sono di vari tipi, alcuni con prezzi molto abbordabili (15 euro).
    E' importante anche non cuocerle troppo a lungo e che siano ben immerse nell'olio.

    carmela ha detto:
    la mozzarella è uscita tutta fuori... perchè??????????????????????????

    7 commenti su 7
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato