Trova ricetta

Patate e carciofi al forno

    5.0/5 (3 voti)

    Ricette secondi piatti verdura

    Patate e carciofi al forno


    Patate e carciofi al forno è un secondo piatto a base di verdura adatto per una cena vegetariana o vegan. Volendo può essere anche un sostanzioso contorno, da servire con una pietanza leggera.

    Per la buona riuscita delle patate e carciofi al forno bisogna pulire molto bene i carciofi, che non devono contenere parti dure e spinose. Lasciare quindi solo le foglie chiare e tenere. Il momento giusto per preparare questa ricetta è a inizio primavera, quando arrivano le patate novelle e ci sono gli ultimi carciofi.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 315 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 1 ora
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare il rosmarino, asciugarlo con carta da cucina, selezionare le foglie e tritarle molto finemente con la mezzaluna su un tagliere.
    2. Sbucciare lo spicchio d'aglio e tagliarlo a fette.
    3. In una capace terrina mettere l'olio e il rosmarino tritato, timo ed origano. Unire una macinata di pepe e l'aglio. Mescolare bene.
    4. Lavare le patate sotto acqua corrente e pelarle. Man mano che sono pronte metterle in una ciotola piena d'acqua fredda.
    5. Lavare i carciofi, togliere le foglie dure più esterne fino ad ottenere i cuori formati solo da foglie chiare e tenere, tagliare le punte. Lasciare il gambo di 5 centimetri di lunghezza. Tagliare i carciofi a metà, eliminare il fieno (se presente) e spellare il gambo togliendo la parte esterna più coriacea con un pelapatate. Metterli in una terrina piena d'acqua acidulata con il limone man mano che sono pronti, per evitare che anneriscano. Se i gambi sono molto freschi, si possono recuperare anche altri tocchetti da 5 cm di lunghezza, da pelare e mettere nell'acqua acidulata.
    6. Preriscaldare il forno a 200° C e disporre nella pirofila un foglio di carta da forno.
    7. Scolare i carciofi, scuoterli per togliere l'acqua in eccesso e spennellarli bene con l'olio aromatico. Metterli nella pirofila.
    8. Scolare le patate, tamponarle con uno strofinaccio e metterle nella ciotola dell'olio. Mescolare bene.
    9. Mettere le patate assieme ai carciofi, inframezzandole e distribuendo un po' dappertutto il fondo di olio aromatico. Cospargere con un pizzico di sale.
    10. Cuocere nel forno caldo per 30-40 minuti circa. Se le patate tardassero a gratinare tirare fuori i carciofi e metterle sotto il grill per qualche minuto.

    STAGIONE

    Febbraio, marzo, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le frittelle ai carciofi sono gustose frittelle di pasta lievitata al cui interno vengono mescolati carciofi trifolati e Parmigiano Reggiano grattugiato. Traggono origine dalla cucina partenopea e sono un ottimo secondo piatto in accompagnamento a insalata, formaggi e affettati. Se avanzano le frittelle ai carciofi sono ...



    Le crocchette di patate e mortadella sono una ricetta molto golosa di frittelline preparate con patate, mortadella, uova e Parmigiano, impanate e fritte. La mortadella si trova nell'impasto e deve essere tritata molto finemente per dargli la giusta consistenza. Le crocchette di patate e mortadella si ...



    Il riso alla soia con carote e fagiolini è un secondo piatto vegetariano in cui un contorno di verdure accompagna riso alla soia, preparato saltando riso cotto a vapore nel wok con la salsa di soia. Il riso alla soia con carote e fagiolini ...



    Le frittelline di fagioli e scarola sono piccole frittelle vegan realizzate con un impasto di fagioli, scarola, spezie e pangrattato. Si possono friggere, come indicato in ricetta, oppure cuocere nel forno e sono un ottimo secondo piatto con contorno. Per la realizzazione di questa ...



    Le frittelle agli spinaci sono gustose frittelle di pasta lievitata che contengono spinaci e Parmigiano Reggiano grattugiato. In cottura si gonfiano e diventano croccanti fuori e morbide dentro. Una vera delizia. Le frittelle agli spinaci sono ottime come secondo piatto in accompagnamento a salumi, formaggi ...



    L'insalata di pomodori marinati è un'insalata fredda a base di pomodoro, cipolle, olive e pecorino, particolare ed aromatica, ottima da gustare anche come piatto unico nelle calde giornate estive. L'insalata di pomodori marinati si conserva per un giorno in frigorifero, ben coperta. Lasciarla a temperatura ...



    La polenta con funghi è un gustoso e ricco secondo piatto a base di polenta, funghi trifolati e pancetta, che può essere servito anche come piatto unico. Può essere preparato in tutti i periodi dell'anno, ma è tipicamente invernale. Il tempo di cottura di ...



    5 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Marta: si, certo, puoi usarli anche senza decongelarli, direttamente in teglia. Fammi sapere come vengono!

    Marta ha detto:
    Posso utilizzare i carciofi surgelati?

    Diana ha detto:
    Ho provato la ricetta, il piatto è riuscito alla perfezione. Voglio ringraziare l'autore per le sue indicazioni chiare e pratiche.

    Barbara Farinelli ha detto:
    @tania: brava, aspettiamo i tuoi commenti!

    tania ha detto:
    Cercavo una ricetta per cucinare dei carciofi e ...questa , mi sembra un' ottima ricetta.
    Domani preparo il tutto e poi vi dirò il ruisultto raggiunto ! *__*

    5 commenti su 5
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato