Trova ricetta

Peperoncini dolci ripieni

    5.0/5 (4 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Peperoncini dolci ripieni


    I peperoncini dolci ripieni sono piccoli peperoni gialli, rossi o verdi dal sapore dolce che qui vi proponiamo ripieni di carne aromatizzata con aglio, prezzemolo e Parmigiano Reggiano. Sono una preparazione leggera e facile da preparare.

    I peperoncini dolci ripieni sono un ottimo secondo piatto completo di contorno, che si può anche gustare come piatto unico accompagnandolo con qualche fettina di pane.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 390 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i peperoncini, tagliare la calottina e tenerla da parte. Eliminare dall'interno semi e filamenti. Salarli all'interno e tenerli da parte.
    2. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere assieme all'aglio spellato.
    3. Mettere in una ciotola i due tipi di macinato. Unire un pizzico di sale, il Parmigiano grattugiato, il trito di prezzemolo e aglio, l'uovo, un cucchiaio di pangrattato, una macinata di pepe e amalgamare bene. Se il composto dovesse risultare troppo morbido, unire un altro pochino di pangrattato.
    4. Farcire i peperoncini uno per uno, spingendo bene il composto all'interno e facendo poco sbordare, per potervi incastrare la calottina di copertura.
    5. Ungere una pirofila abbastanza grande da contenere tutti i peperoni e disporli all'interno.
    6. Se vi è avanzato del ripieno, potete fare delle polpettine, passarle nel pangrattato, quindi disporle fra un peperone e l'altro. Rotolarle brevemente nell'olio affinchè ne assorbano appena un po'.
    7. Condire i peperoni con un filo d'olio, un pizzico di sale, una macinata di pepe e cuocere nel forno preriscaldato a 200° C per mezz'ora, girando le polpettine a metà cottura.
    8. Servire ben caldi.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se avanzano i peperoncini dolci ripieni si conservano ottimamente per un giorno in frigorifero. Lasciarli almeno mezz'ora a temperatura ambiente prima di gustarli o scaldarli brevemente nel forno.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il pollo alla birra è un secondo piatto a base di pollo cotto assieme a cipolline borettane, funghi e birra. Il sapore finale è molto particolare e aromatico. Il pollo alla birra è un ottimo piatto unico poichè assieme alla carne cuociono anche le ...



    La belga gratinata allo speck è una ricetta a base di cespi di cicoria belga che vengono farciti e insaporiti con un trito di pangrattato, aromi e speck. Lo speck viene inoltre utilizzato per avvolgere la belga esternamente, dando un tocco di croccantezza e sapidità ...



    Il polpettone di vitello e ricotta è un polpettone di carne cotto al forno, a base di macinato di vitello, al cui impasto viene aggiunta della ricotta fresca, oltre a erbe aromatiche. Una volta preparato, se avanza, il polpettone di vitello e ricotta si ...



    La salsiccia al sugo con purè è un secondo piatto ricco e gustoso in cui il sugo si accompagna ottimamente al purè di patate. E' una preparazione prevalentemente autunnale o invernale, anche se può essere realizzata tutto l'anno. La salsiccia al sugo con purè ...



    Il cotechino con le lenticchie è un ricco secondo piatto delle feste natalizie, che si gusta in particolar modo la notte dell'ultimo dell'anno perchè secondo la tradizione mangiarne un pezzetto assieme alle lenticchie è di buon augurio e porta prosperità. Il cotechino è un prodotto tipico emiliano, ma ...



    Le patate con scamorza al prosciutto sono un secondo piatto sfizioso preparato con patate tagliate e farcite con provola affumicata e avvolte nel prosciutto crudo. La successiva gratinatura nel forno le fa diventare filanti all'interno e croccanti all'esterno. Preferire patate di piccola dimensione, uguali fra ...



    L'insalata di pollo e Asiago è una fresca insalata preparata con cubetti di pollo, asiago, prosciutto cotto, fettine di sedano ed erba cipollina. Molto gustosa e profumata, è adatta anche alle diete ipocaloriche. L'insalata di pollo e Asiago si conserva per un giorno in ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato