Trova ricetta

Scaloppine margherita

    5.0/5 (4 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Scaloppine margherita


    Le scaloppine margherita sono fettine di lonza di maiale appena scottate in padella e condite con pomodorini e mozzarella. Semplici da preparare, veloci e leggere, sono un ottimo secondo piatto estivo.

    Le scaloppine margherita sono ottime preparate e gustate al momento. Attenzione alla cottura della carne: brevissima come indicato in ricetta, altrimenti diventa dura e stopposa. Quando si infarina, scuotere molto bene le eccedenze, per evitare che si impregni troppo d'olio e prenda una cattiva consistenza.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 346 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Sciacquare i pomodorini sotto acqua corrente e rimuovere il picciolo. Tagliarli a spicchietti e metterli in un colino assieme ad un pizzico di sale affinchè perdano un po' di liquido di vegetazione. Mescolare.
    2. Tagliare a cubetti la mozzarella.
    3. Battere le fettine di carne se sono spesse, delicatamente per non romperle, e passarle nella farina setacciata, scuotendo molto bene le eccedenze.
    4. In una padella far scaldare l'olio e farvi imbiondire gli spicchi d’aglio spellati.
    5. Quando l'aglio sarà ben dorato, toglierlo e unire la carne.
    6. Cuocere le fettine un minuto per lato a fiamma vivace, per farle uniformemente colorire.
    7. Salare ogni scaloppina, mettere su ognuna una cucchiaiata di mozzarella, una di pomodoro, unire una manciata di origano, pepare e proseguire la cottura per altri 1-2 minuti, con il coperchio.
    8. Servire immediatamente.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Peperoni al forno, peperoni in padella, gligliata di verdure d'estate.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Utilizzare una mozzarella fiordilatte, che per sua natura è poco acquosa. Se non la trovate va bene anche della provola dolce.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Gli spiedini di salsiccia alla brace sono spiedini preparati arrotolando la salsiccia a nastro, chiamata anche Luganega, e infilzandola sugli spiedi. E' così molto più pratica da cuocere e da servire. Per la sua preparazione occorrono degli spiedi, di legno o di metallo, lunghi almeno ...



    Gli spiedini di pollo arrotolato al prosciutto sono piccoli bocconcini di pollo arrotolati nel prosciutto crudo e infilzati su stecchi assieme a foglie di salvia. Se li preparate d'estate potete sostituire la salvia con piccoli cubetti di peperone rosso o di zucchina, oppure alternare salvia e ...



    Le costolette di agnello impanate al rosmarino sono delle cotolettine di agnello molto gustose e saporite. Preparate soprattutto nel periodo pasquale, sono ottime in tutto il periodo che va da marzo a giugno. Le costolette di agnello impanate al rosmarino sono ottime accompagnate da ...



    Lo spezzatino salsiccia e funghi è un secondo piatto molto ricco e gustoso. E' ideale quando si hanno degli ospiti a cena perchè può essere preparato con un po' di anticipo e riscaldato al momento di servirlo. E' veloce e semplice, risolve con gusto un ...



    I bocconcini di pollo sono gustosi cubettini di petto di pollo impanati e fritti, molto golosi e gustosi, che piacciono solitamente a grandi e bambini. Sono ottimi appena preparati, caldi e croccanti, ma se avanzano si possono conservare per un giorno in frigorifero. Si possono gustare ...



    Le patate con scamorza al prosciutto sono un secondo piatto sfizioso preparato con patate tagliate e farcite con provola affumicata e avvolte nel prosciutto crudo. La successiva gratinatura nel forno le fa diventare filanti all'interno e croccanti all'esterno. Preferire patate di piccola dimensione, uguali fra ...



    Il carpaccio di bresaola radicchio e noci è un secondo piatto leggero, veloce da preparare, ma molto saporito.E' un piatto tipico di fine inverno, quando si trova il radicchio rosso tardivo, particolarmente buono e dolce. Il carpaccio di bresaola radicchio e noci si conserva ottimamente in ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato