Trova ricetta

Insalata di pollo e formaggio

    5.0/5 (5 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Insalata di pollo e formaggio


    L'insalata di pollo e formaggio è una fresca insalata con cubetti di pollo saltati in padella, formaggio, pomodorini e insalata. E' un ottimo piatto unico e leggero, da gustare soprattutto nel periodo primaverile ed estivo.

    L'insalata di pollo e formaggio può essere servita con crostini di pane tostato, oppure fettine di pane casereccio. Per i più golosi si può aggiungere una salsa di condimento a base di maionese o salsa tartara.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 400 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo

    INGREDIENTI

    Per la preparazione del pollo

    Per completare la preparazione

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Ridurre il pollo a cubetti di un centimetro circa di lato.
    2. In una padella antiaderente mettere l'olio e l'aglio spellato. Farlo rosolare, quindi toglierlo ed unire il pollo e il rametto di rosmarino. Farlo cuocere a fiamma vivace mescolando di tanto in tanto per 4-5 minuti circa, unendo un pizzico di sale ed una macinata di pepe. Prolungare di qualche minuto la cottura secondo le proprie preferenze, ma non eccedere altrimenti diventerà duro e stopposo.
    3. Quando il pollo è cotto eliminare il rosmarino e metterlo in una ciotola con il suo fondo di cottura. Condire con un filo d'olio e mescolare. Lasciarlo raffreddare ben coperto.
    4. Pulire le insalate, spezzettarne le foglie, lavarle ed asciugarle con l'apposita centrifuga da insalata o tamponare con uno strofinaccio. Mettere le insalate in una ciotola assieme ai pomodorini tagliati a spicchi e condire il tutto con l'olio e un pizzico di sale.
    5. Ridurre il formaggio a cubetti.
    6. Disporre in un piatto l'insalata, i pomodorini, il formaggio e il pollo.
    7. Servire.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se preparate questo piatto per consumarlo il giorno dopo, non condire le verdure e tenere separati pollo e formaggio. Assemblare e condire il tutto solo al momento di gustarlo. Si può così mangiare anche fuori casa, magari al lavoro o ad un picnic.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le polpette schiacciate di vitello al forno sono crocchettone di carne trita di vitello aromatizzata con formaggio ed erba cipollina, che vengono panate e cotte nel forno in modo da mantenere gusto e leggerezza. Volendo si possono anche friggere, nel qual caso hanno più l'aspetto ...



    Le polpette di pollo e zucchine al forno sono un secondo piatto semplice da realizzare, veloce e adatto alla cucina di tutti i giorni. Si possono preparare con tutte le parti del pollo, purchè ben disossate. Va bene anche la parte più magra, come ad ...



    I peperoni Topepo ripieni di carne con patate e zucchine sono un secondo piatto completo che comprende i peperoni ripieni, polpettine, zucchine e patate. Cuoce tutto nel forno, in una mezz'ora, e la preparazione è ottima sia appena preparata, sia a temperatura ambiente. I peperoni ...



    Le polpette di pollo alla curcuma sono squisite polpettine dalla forma un po' appiattita, preparate con carne tritata di pollo aromatizzata con cipolla, erba cipollina e curcuma. Sono deliziosamente profumate e, grazie alla cottura al forno, poco caloriche. Sono ottime sia appena preparate, sia tiepide. ...



    Il gran piatto toscano è un misto di prodotti tipici toscani, come il prosciutto crudo e il pecorino che vengono serviti con noci e mandorle sgusciate. Ottimo servito con fette di pane toscano appena abbrustolite e miele di acacia. Il gran piatto toscano qui ...



    Lo spezzatino di vitello ai funghi è un ricco secondo piatto tipicamente autunnale e invernale, da servire con un buon pane casereccio, oppure con la polenta o il riso. Diventa così un piatto unico completo e gustoso. Potete prepararlo con i funghi che preferite. Se ...



    L'agnello al forno con patate è una delle più classiche ricette di agnello al forno per la preparazione di tagli come la spalla o il cosciotto. Il sapore della cipolla rossa e del Pecorino mettono bene in risalto il sapore e la tenerezza della carne. ...



    Il pollo alle olive è una ricetta semplice e leggera, ricca però di sapore. Le olive infatti danno sapidità e aroma al piatto rendendo il fondo di cottura molto particolare. Se avete una tajine, questa è la ricetta giusta per utilizzarla. In alternativa va bene ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato