Ricettari: ricette light - salse
Melitzanosalata
- 50 Kcal a porzione
- pronta in 1 ora
- difficoltà facile
La melitzanosalata è una salsa di melanzane greca che viene gustata come antipasto assieme al pane, ma che si abbina ottimamente anche alla carne alla brace. Solitamente viene infatti preparata con melanzane cotte nella parte meno calda della griglia, che dona alla salsa anche un ...
Vai alla ricetta
Salsa agrodolce
- 40 Kcal a porzione
- pronta in 15 minuti
- difficoltà facile
La salsa agrodolce è la tipica salsa cinese che si usa servire in accompagnamento a piatti tipici come involtini primavera, nuvole di gambero, ravioli a vapore, pollo fritto. E' ottima in genere accostata ad alimenti dal sapore neutro, oppure salato. La salsa agrodolce è ...
Vai alla ricetta
Il nutrizionista risponde
SalveInnanzitutto volevo farvi i complimenti per le risposte già pubblicate, sempre competenti ed equilibrate.
Avrei anch'io una domanda: per motivi di salute devo cercare di tenere la pressione sanguigna sotto controllo; fra i ...
leggi tutto»
Buongiorno,stanca di combattere con i classici due chili di troppo, sto pensando di trascorrere una settimana in un centro benessere dove, grazie alla ginnastica quotidiana e ad un regime alimentare controllato, spero ...
leggi tutto»
Gentile Dottore,
sono allergica alle seguenti famiglie di piante: parietarie, cupressacee e graminacee.
Il mio quesito è il seguente: esistono dei cibi che possono dare problemi di digestione con queste allergie?
Grazie della sua cortese ...
leggi tutto»
Salve!Visto che ho i globuli rossi più piccoli, quindi sono anemico, ho letto che la barbabietola rossa fa bene per i sali minerali ed il ferro. Volevo quindi acquistare per esempio il ...
leggi tutto»
Salve mi chiamo Angelo ed ho 16 anni,volevo dirvi che vado in palestra da 8 mesi, e ho usato alcuni integratori alimentari come: amminoacidi per 1 mese, creatina per un mese e ...
leggi tutto»
Buongiorno,dopo anni di diete e supercontrolli dell'alimentazione sono arrivata al punto che non ne posso più. Il pensiero è sempre su cosa posso e non posso mangiare. Niente pasta, niente riso, niente ...
leggi tutto»
Buon pomeriggio, sono una ragazza di 28 anni, alta 158 cm e peso 55 Kg.
Purtroppo per lavoro sono costretta a stare seduta per 9 ore (scrivania e/o auto), ma cerco comunque di ...
leggi tutto»
Salve,
ho 21anni e sono alta 1.60 m e peso 39 kg. Sono sempre stata magra ma da quando sono diventata mamma lo sono molto di più, mangio poco e da un mese ...
leggi tutto»
Buongiorno,si dice che il lievito di birra abbia delle proprietà importanti per l'organismo, specialmente a chi come me ha da poco superato i 50 anni. Di solito uso la versione in compresse ...
leggi tutto»
Buonasera,
mi chiamo Alexandra, ho 20 anni, peso 42 kg e non sono mai arrivata oltre i 46 kg.
Lavoro molto e sono molto stressata e questo mi porta a fumare eccessivamente, ho troppe ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Arrostire i peperoni è molto semplice. Innanzitutto procurarsi dei peperoni che abbiano mediamente tutti la stessa dimensione, in modo che possano cuocere in modo omogeneo fra loro. Ricordo che per scegliere dei ...
leggi tutto»
Congelare le cozze è possibile, purché siano molto fresche e vengano prima cotte. Occorre pulirle, metterle in una capace pentola senza ulteriore acqua oltre quella che resta sul guscio dopo l’ultimo lavaggio ...
leggi tutto»
1. Prepararlo con cura e con amoreIl risotto è un piatto che richiede molta attenzione. Va sorvegliato, controllato, curato secondo tempi e modi ben precisi. Non abbandonarlo a se stesso, ma seguirlo ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: il pesce, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ...
leggi tutto»
Mettere la pera in un sacchetto di carta e conservarla a temperatura ambiente. La naturale produzione di etilene del frutto favorirà una rapida maturazione, accelerata dalla presenza del sacchetto di carta, che ...
leggi tutto»
Seguiamo passo passo la cottura di una bistecca. Le regole valgono per qualsiasi taglio di carne (fettina, braciola, filetto, eccetera) e per tutte le carni indistintamente (manzo, maiale, pollo, eccetera). A cambiare ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: le triglie, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ...
leggi tutto»
La cottura più classica delle castagne o dei marroni prevede l'utilizzo dell'apposita padella forata da mettere sulle braci del camino, soluzione non spesso praticabile però perché ormai sempre meno case ne dispongono. ...
leggi tutto»
Per tritare la cipolla si possono utilizzare diversi utensili: la grattugia per verdure, la mezzaluna o il mixer (o frullatore) che però io sconsiglio perché la velocità delle lame scalda la cipolla ...
leggi tutto»
Innanzitutto facciamo un po' di chiarezza fra baccalà e stoccafisso, fresco o secco, eccetera. Bisogna sapere che comunque lo si chiami, si parla sempre di merluzzo. Solitamente si definisce:
MERLUZZO: il pesce fresco ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Buonasera,
con le melanzane vado un po' sempre nel pallone. Non so mai quando devo tenere la buccia, quando va tolta, quando metterle a bagno con acqua e aceto e quando basta semplicemente ...
leggi tutto»
Buon giorno,sono alla ricerca di una ricetta di pasta fresca con fagioli all'aglio che ho assaggiato in un paese che si chiama Rocca Grimalda in provincia di Alessandria. Il nome di questo ...
leggi tutto»
Salve, volevo sapere a quanto corrisponde, in grammi, una porzione.Messaggio anonimo.
leggi tutto»
Innanzi tutto complimenti per il sito!Sono una ragazza di 34 anni che si accinge ora al mondo del cucina. Riesco a fare pochi piatti e molto semplici tipo la pasta col pomodoro, ...
leggi tutto»
Salve, adoro il vostro sito!Volevo sapere se avete ricette "facili" sulla pasta col nero di seppia.Grazie!Lucia
leggi tutto»
Vorrei sapere come congelare le patate senza che si attacchino tra loro.GrazieOuattara da Cassano d'Adda, Milano
leggi tutto»
SalveQuando ero ragazzina con lo zucchero facevo fantastici croccanti con le mandorle, ora non riesco più a caramellare lo zuchero. Mi serve per la torta con ananas e noci. Mi potete chiarire ...
leggi tutto»
Salve, volevo provare a fare una delle vostre ricette e volevo sapere un esempio di olio leggero e non fruttato indicato fra gli ingredienti.
Grazie in anticipo!Valentina da Castel Bolognese
leggi tutto»
Buongiorno,
ho acquistato una vaporiera in vetro ceramica e non so quanta acqua devo mettere. Il livello deve toccare il cestello (anch'esso in pirex) o deve essere appena sotto il cestello?
Grazie,Amalia
leggi tutto»
BuongiornoHo due quesiti da porre
La padella forata per le caldarroste ha un nome che ho sentito da una persona che partecipa tutti i giorni alla trasmissione di Antonella Clerici e che non ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Tutti conoscono le virtù digestive del bicarbonato. Un pizzico nell'acqua, e si aiuta così una digestione un po' laboriosa. Meno note sono invece altre proprietà. Aggiunto ad esempio in minime dosi nell'impasto ...
leggi tutto»
La carne di maiale era apprezzata già quattro secoli e mezzo prima di Cristo, quando il greco Ippocrate, padre della medicina, scriveva che tale carne era "quella che fornisce al corpo umano ...
leggi tutto»
La vitamina B12 è una vitamina essenziale per l'organismo umano, sia per la crescita dell'organismo, sia per il buon funzionamento del sistema nervoso. E' inoltre essenziale per la cura di alcuni tipi ...
leggi tutto»
I molluschi sono divisi in numerose classi di cui le più importanti dal punto di vista commerciale sono i bivalvi, i cefalopodi e i gasteropodi.I bivalvi sono molluschi filtratori il cui corpo ...
leggi tutto»
Perchè quando getto il sale nell'acqua bollente questa deborda improvvisamente ed esce dalla pentola?Dietro questa domanda all'apparenza banale si cela un gioco di forze chimiche e fisiche molto più complicato di quanto ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
E' molto diffusa sia negli alimenti di origine animale sia in quelli di origine vegetale. I vegetali ne sono più ricchi, ma essendo idrosolubile una buona percentuale viene persa durante ...
leggi tutto»
Dopo aver trattato nelle scorse settimane i vari tipi di cottura, parleremo nelle prossime uscite dell'importanza che possiede il modo con cui vengono cucinati i cibi, perché in grado di modificare la ...
leggi tutto»
Gruppo:
Liposolubile.
Provitamina:
Beta-carotene.
Dove si trova:
Condimenti
burro, olio extravergine di oliva
Carne
fegato, milza
Prodotti della pesca
anguilla, tonno fresco, sgombro, calamari, ostriche, salmone, acciughe, cozze, aringhe, dentice, sardine, seppie, polpo, cefalo, vongole, spigola, triglie, luccio
Latticini e formaggi
burro, Pecorino, Taleggio, ...
leggi tutto»
Autunno, tempo di foglie rosse e di lunghe passeggiate nei boschi alla ricerca di funghi, soprattutto quelli saporiti come i porcini, i gallinacci i cardoncelli. Purtroppo, assieme alle specie del tutto ...
leggi tutto»
Il burro, in molte cucine straniere, è un ingrediente irrinunciabile; e anche in Italia, specialmente al nord prima della diffusione dell’olio di oliva, ha sempre avuto un ruolo fondamentale. Un buon risotto, ...
leggi tutto»