News - Eventi passati
Il nutrizionista risponde
Salve, sono una ragazza di 20 anni e sto passando un momento di crisi perchè ho seriamente paura di sbagliare qualcosa nella mia dieta. Non penso di essere sovrappeso perchè sono alta ...
leggi tutto»
Salve,da un anno ho smesso del tutto di fare sport, a parte qualche sporadica corsa o pedalata. Ovviamente ho avuto un aumento di peso ed è insorta della cellulite. Il problema che ...
leggi tutto»
Salve! Vi espongo il mio problema:sono un ragazzo di 20 anni, sono alto 1.85 m e peso 70 kg. Sono un pò sottopeso!
Vorrei raggiungere il mio peso-forma da me stimato a 75 ...
leggi tutto»
Salve dottore.
Sono un ragazzo di 29 anni, faccio sport tutti i giorni (corsa almeno un'ora) e sono un podista.
Sono alto 1,74 m e peso 57 kg con una massa grassa (da bilancia quindi ...
leggi tutto»
Buongiorno,vi scrivo per chiedervi un consiglio, vorrei mettere su qualche chilo ma per il momento non ci sono ancora riuscita.
Ho 29 anni Sono alta 1.73 per 48/49 kg, quindi sottopeso. Sono sempre ...
leggi tutto»
Salve!
Mi chiamo Monica, ho 42 anni, sono alta 165 cm e peso 65 Kg.
Faccio attività fisica regolarmente (corro 30 minuti tutti i giorni, seguiti da un'altra mezz'oretta di esercizi come addominali, squat, ...
leggi tutto»
Salve, sono una ragazza di 23 anni, sono alta 1.50 cm e peso 58 Kg. Da un po' di tempo non riesco più a seguire un regime alimentare adeguato, mentre prima non ...
leggi tutto»
Salve, mi chiamo Roberto ho 32 anni, sono alto circa 170 cm e peso circa 61 kg.
Da più o meno 3 anni seguo una dieta dettatami dal mio insegnante di pugilato, sport ...
leggi tutto»
Caro Dottore,
sono in sovrappeso di parecchi chili (donna, 30 anni, peso 80 kg e sono alta 165 cm). Da quando riesco a pensare ho problemi di peso. 5 anni fa avevo perso ...
leggi tutto»
Buongiorno, ho 28 anni sono alta 168 e peso 64 (da circa un anno, prima ero 60). Sono impiegata e vado in palestra 3/4 volte a settimana per 2h, ed è da ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Le patate oltre ad essere veramente squisite non richiedono una pulizia complicata e, in generale, le tecniche di preparazione sono piuttosto semplici.
Per la maggior parte delle preparazioni è sufficiente sciacquare le patate ...
leggi tutto»
Il soffritto con la sola cipolla è un fondo di cottura usato in moltissime preparazioni e di sicuro effetto. Sa infatti dare al piatto un particolare aroma esaltandone i naturali sapori. Vediamo ...
leggi tutto»
Alcune informazioni sulla gelatinaLe origini della gelatina non sono perfettamente note, ma si sa che già Egiziani e Romani la conoscevano. Probabilmente fu scoperta notando che, cuocendo a lungo certi pezzi di ...
leggi tutto»
Che cosa hanno in comune una meringa, un soufflè al formaggio, e una mousse al cioccolato? A parte essere buonissimi intendo :-) Tutte queste preparazioni, e molte altre, utilizzano gli albumi montati ...
leggi tutto»
Ho visto molte persone pulire broccoli e cavolfiori tagliandoli con un coltello in 5-6 parti. Nulla di più sbagliato! Per preservare i fiori intatti la tecnica migliore è quella di procedere dal ...
leggi tutto»
D'estate la pasta fredda è un piatto che si gusta molto volentieri. I formati che meglio si prestano sono quelli corti e rigati o di forma particolare. Raccolgono infatti bene il condimento ...
leggi tutto»
La pastaIl modo migliore per recuperare la pasta è quello di metterla in una pirofila per poterla riscaldare al forno. A seconda del condimento aggiungere formaggio che fonde, besciamella, pomodoro e coprire ...
leggi tutto»
Vediamo come fare a preparare delle ottime crepes. Innanzitutto l’impasto: deve essere preparato a regola d’arte. Io consiglio di farne uno dedicato alle crepes salate ed uno dedicato a quelle dolci. Eventualmente ...
leggi tutto»
Vediamo come fare per pulire l'ananas al fine di ricavarne la sola polpa, da gustare in macedonia, ma anche come ingrediente di alcune preparazioni salate, come ad esempio il pollo.Vediamo come fare.
Dotiamoci ...
leggi tutto»
Continuiamo a parlare di pollo, che resta pur sempre una carne di buon sapore, facilmente reperibile e dal costo piuttosto abbordabile. Se acquistate le fette già pronte, solitamente hanno un prezzo più ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Buonasera, vorrei chiedere un cosiglio.Dato che in una mail precedente consigliate di non usare la pectina per la marmellata di melone o di anguria, per quella di zucca posso mettere la pectina?Grazie ...
leggi tutto»
Cara redazione,mi riesce la magia solo con un impasto... quello al cioccolato proprio non mi si stacca dalla trafila! Ricette e consigli sono i benvenuti.Grazie!Marilena da Ferrara
leggi tutto»
BuongiornoDesiderei se è posssibile conoscere ricette di alimenti cotti con la vaporiera.GrazieIna da Palermo
leggi tutto»
BuongiornoVorrei sapere quali sono gli ingredienti per cucinare il coniglio.Attendo riscontro. Un saluto.Anna Maria da Roma
leggi tutto»
Ciao, ecco un altro dubbio che ho riguardo le crostate.Io non uso pasta frolla vera e propria, ma impasto uova, farina, burro, zucchero e metto anche un po' di lievito e il ...
leggi tutto»
Salve, è da un sacco di tempo che cerco informazioni sul setaccio e spero che qualcuno mi possa aiutare.
Ho letto molte ricette in cui c'è scritto di passare le verdure al passaverdura ...
leggi tutto»
Buon giorno,sono alla ricerca di una ricetta di pasta fresca con fagioli all'aglio che ho assaggiato in un paese che si chiama Rocca Grimalda in provincia di Alessandria. Il nome di questo ...
leggi tutto»
SalveHo letto la ricetta dell'aglio in agrodolce, ma poi, come si usa? E per quanto tempo si conserva? Grazie in anticipo per la rispostaLys59
leggi tutto»
Buongiorno! Non posso ingerire zuccheri, vorrei perciò sapere quale dolcificante posso usare nella preparazione di una torta (alle mele, per esempio) ed in quale proporzione rispetto allo zucchero. Io in casa ho ...
leggi tutto»
Buongiorno, ho letto la ricetta sul polpettone di patate con i fagiolini, allora mi chiedevo: una volto cotto, qual'è il modo migliore per mantenerlo? Ossia se lo preparo oggi e voglio consumarlo ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Qualche giorno fa…. un seminario per gli specilizzandi della Scuola di Specializzazione in Scienze dell'Alimentazione dell’Università Politecnica delle Marche dal titolo: il villaggio globale della celiachia.
Lo spunto viene dall'omonimo libro scritto dal ...
leggi tutto»
Calcolare le calorie di quello che si sta mangiando è molto importante nell'ambito di una dieta controllata, sia essa per dimagrire o per ingrassare, ma ho notato dalle molte richieste dei ...
leggi tutto»
Il fagiolo è una pianta di notevole interesse per i suoi frutti, tipici della cucina povera del mondo agricolo e felicemente approdati nella dieta quotidiana.Appartiene alla famiglia botanica delle Fabaceae o Leguminose ...
leggi tutto»
Gruppo:
Liposolubile.
Provitamina:
Beta-carotene.
Dove si trova:
Condimenti
burro, olio extravergine di oliva
Carne
fegato, milza
Prodotti della pesca
anguilla, tonno fresco, sgombro, calamari, ostriche, salmone, acciughe, cozze, aringhe, dentice, sardine, seppie, polpo, cefalo, vongole, spigola, triglie, luccio
Latticini e formaggi
burro, Pecorino, Taleggio, ...
leggi tutto»
La vitamina B12 è una vitamina essenziale per l'organismo umano, sia per la crescita dell'organismo, sia per il buon funzionamento del sistema nervoso. E' inoltre essenziale per la cura di alcuni tipi ...
leggi tutto»
Lo zenzero, che erboristi e produttori di liquori chiamano anche ginger, deriva da una pianta il cui nome scientifico è Zingiber officinale, appartenente alla famiglia botanica delle Zingiberacee; è originaria dei paesi ...
leggi tutto»
Capita assai di frequente che nel barattolo delle olive in salamoia si formi una sottile pellicola di muffa. Ogni volta che vorremmo quindi mangiarne qualcuna, ci troviamo costretti ad armarci di pazienza ...
leggi tutto»
Le vitamine sono micronutrienti fondamentali per la corretta fisiologia del corpo umano. Dal punto di vista chimico, si tratta di composti organici implicati in molteplici vie metaboliche, la cui carenza può portare ...
leggi tutto»
Idealmente le bottiglie di vino andrebbero conservate coricate orizzontalmente in una cantina buia a temperatura ed umidità quasi costante, 10-12 gradi centigradi e 60-70% di umidità, in assenza di vibrazioni. Infatti una ...
leggi tutto»
Capita spesso d'estate! Per riutilizzarlo passarlo nel frullatore assieme ad un filetto di alice, quindi mescolarlo ad un po' di maionese. Ne verrà un ottimo patè da spalmare sul pane per un ...
leggi tutto»