Trova ricetta

Ciambellone ricotta e gocce di cioccolato

    3.8/5 (38 voti)

    Ricette frutta e dolci

    Ciambellone ricotta e gocce di cioccolato


    Il ciambellone ricotta e gocce di cioccolato è un dolce particolare, che saprà stupirvi per il suo sapore pur non contenendo ne burro ne olio. Ottimo quindi al mattino per una sana colazione, anche per chi è a dieta. Se non si vuole usare nemmeno il velo di burro necessario per lo stampo sostituirlo con una spennellata di olio di semi e cospargere quindi con la farina, soffiando via le eccedenze.

    Il ciambellone ricotta e gocce di cioccolato si conserva perfettamente per una settimana, ben coperto altrimenti tende a seccare. Io utilizzo un piatto di vetro con apposito coperchio a cupola trasparente, che è anche bellissimo da vedere! ;-)

     

     

    INFORMAZIONI

    • 12 persone
    • 220 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora e ½
    • ricetta vegetariana
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Setacciare la farina in una ciotola assieme al lievito e alla vanillina.
    2. Setacciare la ricotta spingendola con una spatola attraverso le maglie del setaccio. Se vuoi vedere una guida passo passo su come setacciare la ricotta clicca qui.
    3. Mettere in una ciotola lo zucchero, rompervi le uova e montare con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
    4. Continuando a lavorare incorporare la ricotta, quindi la miscela di farina, lievito e vanillina.
    5. Abbandonare le fruste elettriche ed incorporare le gocce di cioccolato con un cucchiaio di legno con movimenti decisi dall'alto in basso, per non smontare il composto.
    6. Imburrare una tortiera da ciambella di 22 centimetri di diametro, cospargerla con un leggero strato di farina e scuoterla per eliminare le eccedenze.
    7. Colarvi dentro l'impasto e cuocere nel forno preriscaldato a 170° C per 45 minuti circa mettendo la teglia nella zona medio-bassa del forno.
    8. Trascorso il tempo indicato controllare la cottura pungendo il dolce con uno stecco: se esce pulito è pronto, altrimenti lasciarla altri 5 minuti.
    9. Ritirare la ciambella, lasciarla intiepidire e sformarla. Cospargerla di zucchero a velo.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... ...a setacciare la ricotta?


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La ciambella alle nocciole è un dolce semplice da preparare, a base di nocciole tostate. E' ottima fra la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno, quando si trovano le nocciole appena colte, particolarmente profumate, croccanti e ricche di sapore. La ciambella alle nocciole si conserva per ...



    I biscotti di Halloween sono semplicissimi biscotti di pasta frolla abbinati due a due con dentro tanta squisita Nutella e decorati in modo tale da sembrare spaventosissme zucche. Oltre che con la Nutella, i biscotti di Halloween si possono preparare con la marmellata, del ...



    Le ossa di morto di Halloween sono gustosissime meringhe a cui viene data la forma di osso, da preparare per la festa di Halloween, ormai piuttosto sentita anche qui in Italia. Le ossa di morto di Halloween si possono gustare al momento, oppure si conservano ...



    I biscotti all'albicocca sono classici biscottoni di pasta frolla, farciti e accoppiati grazie ad uno strato di marmellata di albicocca. Possono naturalmente essere preparati con qualsiasi tipo di marmellata a piacere, oppure con il cioccolato o la Nutella. I biscotti all'albicocca sono molto golosi ...



    I bocconcini di Pan di Spagna glassati sono dolcetti molto semplici da preparare, ma allo stesso tempo colorati e golosi. Qui sono stati decorati con codette di zucchero, ma si possono utilizzare anche codette di cioccolato, coriandolini di zucchero, fiorellini o quant'altro vi suggerisce la ...



    Il tiramisù è uno dei dolci della tradizione italiana più preparati e famosi. A base di caffè, savoiardi e mascarpone è semplice da preparare e non prevede cottura, il che lo rende molto adatto anche alle stagioni calde, quando non abbiamo voglia di accendere il ...



    La torta alle carote è un dolce semplice da preparare, che piace molto ai bambini. Ve ne propongo una versione leggera, poichè non contiene burro o farina di mandorle, che solitamente sono tipici di questa torta. La torta alle carote è un ottimo dolce da ...



    La torta fredda allo yogurt è un dolce molto semplice da preparare, che non richiede cottura, ed è quindi molto indicata nei mesi più caldi dell'anno, soprattutto in estate. La torta fredda allo yogurt si può preparare con yogurt di qualsiasi gusto. Noi qui ...



    22 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Erika : bravissima!

    Erika ha detto:
    Fatta a mò di torta in una tortiera diametro 22cm in mancanza dello stampo per ciambella... è ottima! Nonostante non ci sia nè olio nè burro non risulta "stopposa" ma molto morbida e che dire... le gocce di cioccolato la rendono golosissima...
    Da rifare!

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Erika : certamente! da 20 a 22 cm di diametro. Un caro saluto :-)

    Erika ha detto:
    Ciao, potrei utilizzare le stesse dosi per una torta classica e non a ciambella? Purtroppo non ho lo stampo... quale diametro dovrebbe avere la tortiera? Grazie

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Nidda: purtroppo questo dolce richiede le uova, non sono sostituibili. Un caro saluto!

    Nidda ha detto:
    Con cosa posso sostituire le uova?

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Rosy: ottimo!

    Rosy ha detto:
    L'ho fatta e aggiunto marmellata di fragola.

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Giulia : se fai la dose predefinita per 12 persone dividi la torta in 12 parti uguali e hai ottenuto una porzione. Dividi idealmente la torta a metà da un lato e poi a metà dall'altro per ottenere 4 parti uguali e ogni parte taglia 3 fettine. E poi gnam!!!

    Giulia ha detto:
    Salve volevo sapere una porzione tipo di ciambella a quanto corrisponde

    Alessandra ha detto:
    @Barbara Farinelli: E venuto molto buono, ma l'impasto comunque era abbastanza denso.

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Alessandra: l'impasto non deve essere molto denso. Forse le uova erano troppo piccole? Fammi sapere come ti è venuto!

    Alessandra ha detto:
    Salve. L'ho appena preparato, ma l'impasto è venuto molto denso pur avendo passato la ricotta due volta al settaccio. Come dovrebbe essere la consistenza dell'impasto? Speriamo venga soffice. Salutii.


    Barbara Farinelli ha detto:
    @Marianna: secondo me si, potrebbe venire proprio bene!

    Marianna ha detto:
    Ciao, secondo te si potrebbe fare anche con farina di grano saraceno? :)
    Grazie

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Giulia: bene, bravissima, sono molto contenta! :-)

    Giulia ha detto:
    @Barbara Farinelli: ciao Barbara! Ho provato a fare la torta con la farina di riso ed è venuta davvero molto buona. Ho dovuto soltanto aggiungere un po' di latte all'impasto che risultava troppo asciutto. Il risultato è stato davvero molto soddisfacente! Grazie per le dritte e per le tue ricette sempre precise :)
    A presto! Giulia

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Giulia: si, prova! E poi dimmi come ti è venuta. Potresti provare anche con una miscela di farina di riso e farina di mais, che forse dà più struttura.

    Giulia ha detto:
    Sono celiaca ma questa torta mi incuriosisce molto. Secondo te, Barbara, potrei farla sostituendo la farina 00 con la farina di riso?
    Grazie in anticipo.
    Alla prossima

    Barbara Farinelli ha detto:
    @marika: Una porzione corrisponde a un dodicesimo della torta. Devi dividere la torta in 12 parti e prenderne una. Non so dirti quanto pesa, le porzioni delle ricette in genere non vanno a peso, ma a suddivisione in parti uguali del prodotto finito per il numero delle persone della ricetta.

    marika ha detto:
    Una porzione a quanti grammi corrisponde, grazie.
    Marika

    Susy Bello ha detto:
    Torta sicuramente buonissima,io adoro la ricotta....
    Susy di ricotta...che passione

    20 commenti su 22
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato