Trova ricetta

Torta Paradiso

    3.2/5 (5 voti)

    Ricette frutta e dolci

    Torta Paradiso


    La torta paradiso è un dolce molto semplice, particolarmente soffice e delicato, piuttosto ricco di burro e zucchero, adatto per i momenti speciali o i giorni di festa.

    La torta paradiso si presta molto bene ad essere farcita con crema, marmellata o cioccolato per diventare un dolce ancora più goloso e festoso. Ottima anche con frutta secca spezzettata unita all'impasto e in superficie prima della cottura.

    INFORMAZIONI

    • 12 persone
    • 340 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 1 ora e ½
    • ricetta vegetariana

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preriscaldare il forno a 170° C.
    2. Rompere le uova in modo da tenere i 6 tuorli e mettere 4 albumi in una ciotola.
    3. In un'altra ciotola setacciare la farina, l'amido di mais ed il lievito, miscelandoli.
    4. In una capace terrina far ammorbidire il burro lavorandolo con una forchetta.
    5. Montarlo quindi con la frusta elettrica fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo.
    6. Unire lo zucchero, un cucchiaio alla volta, fino ad incorporarlo al burro. Quando si è ottenuto un composto omogeneo, unire i tuorli uno alla volta.
    7. Unire quindi il composto di farina, amido di mais e lievito fino ad ottenere una crema densa. Lavorarla accuratamente e dolcemente.
    8. Lavare accuratamente le fruste elettriche e montare gli albumi a neve.
    9. Incorporare gli albumi al composto un cucchiaio alla volta, mescolando piano ed accuratamente, fino ad ottenere un composto chiaro ed omogeneo.
    10. Imburrare uno stampo da 24-26 cm, infarinarlo, soffiare via le eccedenze e versarvi dentro l'impasto.
    11. Infornare per 40-45 minuti, prolungando di qualche minuto la cottura se infilzando la torta con uno stecchino non ne esce completamente asciutto.
    12. A fine cottura, spegnere il forno e socchiudere leggermente lo sportello. Lasciare 5 minuti in questa posizione, quindi sfornare il dolce.
    13. Quando la torta si è intiepidita sformarla e metterla in un piatto da portata. Decorare spolverizzandola di zucchero a velo passato attraverso un setaccio.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le linguette con granella di zucchero sono dei deliziosi biscottini particolarmente dolci, molto indicati per essere serviti con il tè, ma ottimi anche tuffati nel latte caldo. Le linguette con granella di zucchero si possono conservare per una settimana circa in una scatola di latta, ...



    La crostata alle fragole è un dolce tipicamente primaverile, molto ricco, preparato con una base di pasta frolla, crema e fragole. La copertura con gelatina aiuta inoltre a dare al dolce il tipico aspetto lucido. La crostata alle fragole si conserva ottimamente in frigorifero ...



    Il ciambellone è il classico dolce a ciambella ideale per la prima colazione, la merenda o per concedersi un momento di dolcezza durante la giornata. Si conserva perfettamente per una settimana, ben coperto altrimenti tende a seccare. Il ciambellone può essere arricchito con gocce ...



    I biscotti alle arachidi sono golosi biscottini preparati con arachidi tostate e sgusciate, ottimi per consumare le arachidi che avanzano dalle tavole natalizie, ma anche come energetico biscotto da colazione o come spezzafame. Con le dosi indicate si preparano circa una quarantina di biscotti alle arachidi, che ...



    Il ciambellone ricotta e gocce di cioccolato è un dolce particolare, che saprà stupirvi per il suo sapore pur non contenendo ne burro ne olio. Ottimo quindi al mattino per una sana colazione, anche per chi è a dieta. Se non si vuole usare nemmeno ...



    Il plum cake è un dolce a base di yogurt, con una quantità controllata di grassi, poco zucchero, ideale come sana colazione al mattino. Nella ricetta che vi proponiamo viene utilizzato yogurt alla vaniglia e all'albicocca, ma potete utilizzare i tipi che più preferite. ...



    Le coppe di mascarpone al caffé sono un dolce al cucchiaio tipico per il finepasto, molto semplice e veloce da preparare, dove il mascarpone viene aromatizzato al caffè e servito assieme alle nocciole tostate. Le coppe di mascarpone al caffé devono essere servite fredde, dopo essere ...



    6 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @luana: si, anche 28 può andare. Al limite viene un pochino più bassa.

    luana ha detto:
    Ottima. Io ho fatto cuocere su sesto da 26 cm ....porebbe essere anche 28?

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Giancarlo: grazie! Anche io la adoro...

    Giancarlo ha detto:
    semplicemente D-E-L-I-Z-I-O-S-A
    Grazie!!

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Dav3: la proporzione di sostituzione burro-olio è dell'80%, ovvero devi sostituire 100 grammi di burro con 80 di olio, quindi in questa ricetta puoi sostituire 250 g di burro con 200 di olio.
    Attenzione però che la caratteristica della torta paradiso è proprio la presenza del burro! Il sapore ne risulterà molto differente. Usa comunque un olio dal sapore delicato, di solito si preferisce quello di semi.

    Dav3 ha detto:
    Ma se volessi usare olio d'oliva anzichè burro, le quantità rimangono le stesse??Cambiano anche altri ingredienti???

    6 commenti su 6
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato