Trova ricetta

Grigliata di pesce aromatica

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Grigliata di pesce aromatica


    La grigliata di pesce aromatica è una grigliata in cui il pesce viene passato in una leggera panatura aromatizzata con aglio e prezzemolo, prima di essere messo in cottura.

    Prima di cimentarvi con questa grigliata di pesce aromatica, leggete anche la mia ricetta di grigliata di pesce classica, dove dò tante indicazioni di base e trucchi su come orientarsi in questa particolare preparazione.

    Potete naturalmente sostituire il pesce indicato con pesce a vostro piacimento, cercando di mantenere varietà e dosi.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 400 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 1 ora
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare il salmone e tamponarlo bene con carta da cucina. Infilzarlo con uno spiedino di legno per evitare che si rompa.
    2. Lavare le triglie e l'orata, eviscerarle e rimuovere le squame.
    3. Lavare gli scampi e tagliarli a metà con una forbice nel senso della lunghezza.
    4. Pulire le seppie, togliere la testa con i tentacoli e chiuderle con un paio di stuzzicadenti.
    5. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere assieme all'aglio spellato.
    6. Mettere in un piatto il pangrattato e mescolarlo con il trito di aglio e prezzemolo.
    7. Passare il pesce nel pangrattato aromatizzato e metterlo su un tagliere, in attesa di essere cotto.
    8. Mettere l'olio in una ciotola. Verrà usato per ungere il pesce durante la cottura.
    9. Preparare la brace, che sarà pronta quanto la fiamma rossa del fuoco si attenua ed una velatura bianca appare sui tizzoni ardenti. E' questo il momento di mettere la griglia sul fuoco a riscaldare, per poi pulirla con uno spazzolino di ferro, un raschietto o più semplicemente con qualche pezzo di carta da cucina, facendo molta attenzione a non bruciarsi.
    10. Ungere bene la griglia aiutandosi con un pezzo di carta da cucina.
    11. Una volta messo sulla brace, spennellare il pesce con l'olio.
    12. La cottura deve avvenire a fuoco dolce. Il tempo varia a seconda del tipo di cottura preferito e dalla grandezza del pesce.
    13. Il trancio di salmone richiederà una cottura di 3-4 minuti per lato.
    14. Le triglie sono molto delicate, bastano 3 minuti per lato ai margini della brace.
    15. L'orata, che è un pesce più grosso, richiederà 6-7 minuti per lato. Se non avete molta esperienza, controllate la cottura incidendo il pesce per scoprire un pezzetto della lisca centrale. Non deve avere liquido rosso sangue e la carne intorno si deve ben staccare.
    16. Scampi e seppie hanno una cottura brevissima. 2-3 minuti per lato le seppie, un paio di minuti appena per gli scampi e solo con il guscio verso la brace e la polpa rivolta verso l'alto.
    17. A fine cottura salare e pepare.
    18. Servire immediatamente.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Contorni a base di pomodori, patate, piselli.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Le teste delle seppie, che non sono particolarmente buone grigliate, possono essere utilizzate per preparare un ottimo risotto.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le seppie in insalata sono un secondo piatto semplice da preparare, molto gustoso e piuttosto leggero. Si possono accompagnare con delle patate al vapore, oppure con un'ottima insalatina di stagione. Possono essere anche un piatto unico, soprattutto se accompagnate da riso, magari del Basmati a ...



    Il misto mare al forno è una ricetta di pesce in cui si possono mescolare diversi tipi di molluschi, crostacei, pesci e verdure, che vengono cotti insieme nel forno. Questo consente di accontentare gusti diversi, ma anche avere un secondo vario e sfizioso, comprensivo di ...



    Il baccalà fritto è un secondo piatto a base di pesce dal sapore inconfondibile e veramente speciale, se si ama questo pesce. Croccante fuori e morbido all'interno è ottimo per le tavole della domenica o delle feste, soprattutto del periodo natalizio. Il baccalà fritto ...



    I cubetti di salmone e piselli in padella sono un secondo piatto completo di contorno, a base di pesce, semplice e veloce da preparare in cui il salmone cuoce nella stessa padella dei piselli, insaporendosi. I piselli freschi si trovano solo in primavera e ...



    L'insalata spada e pinoli è un'insalata verde con pomodori, olive, pinoli tostati e cubetti di pesce appena scottati in padella. Sana e nutrizionalmente completa, è un ottimo piatto unico tipicamente estivo, accompagnato con fettine di pane tostato o bruschetta. L'insalata spada e pinoli è da ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato