Trova ricetta

Pasta zucchine e zafferano

    3.3/5 (7 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Pasta zucchine e zafferano


    La pasta zucchine e zafferano è un primo piatto tipico della primavera e dell'estate, quando le zucchine sono al massimo del loro sapore. E' una ricetta ricca e saporita, grazie all'aggiunta di panna e dello zafferano.

    Per la preparazione della pasta zucchine e zafferano scegliere zucchine molto fresche, di forma lunga e affusolata, piuttosto piccoline. In questo modo le fette rimarranno compatte.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 460 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizzare un formaggio da grattugia vegetariano al posto del Parmigiano Reggiano.

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le zucchine, scartare le estremità e affettarle nello spessore di 4 millimetri circa.
    2. Pulire i cipollotti eliminando le radichette e lo strato più esterno, quindi tritarli molto finemente.
    3. Mettere in una padella l'olio e i cipollotti. Portarla sul fuoco e farli dorare a fiamma media, quindi unire un paio di cucchiai di brodo e proseguire la cottura per un 2 minuti.
    4. Unire le zucchine, un pizzico di sale, una macinata di pepe e cuocere per 2-3 minuti a fiamma vivace, mescolando spesso.
    5. Stemperare lo zafferano nel restante brodo, quindi unirlo alle zucchine. Mescolare e far cuocere per 2-3 minuti.
    6. Aggiungere la panna, mescolare e proseguire la cottura per 5 minuti a fiamma media, coperto.
    7. Trascorso il tempo indicato assaggiare le zucchine che dovranno essere cotte, ma ancora compatte. Regolare di sale e spegnere. Tenere coperto.
    8. Lessare la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, aggiungere mezzo mestolo di acqua di cottura nella padella del condimento, quindi accendere il fuoco.
    9. Mescolare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche minuto, girando di frequente.
    10. Servire immediatamente decorando con il Parmigiano a scaglie.

     

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Linguine

    STAGIONE

    Maggio, giugno, luglio, agosto.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il cuscus estivo è un ottimo primo piatto a base di cuscus, peperoni, melanzane e zucchine. Può essere gustato anche il giorno dopo, a temperatura ambiente e si adatta benissimo a un pranzo fuori casa, anche in ufficio. Servito in piccoli bicchierini il cuscus estivo può ...



    L'insalata di riso ai pomodori secchi è una fresca insalata estiva, in cui il riso viene aromatizzato con un trito di rucola, pomodori secchi, pinoli e pecorino romano. Assieme alle mozzarelline, si completa un piatto unico adatto per un pranzo fuori casa, in spiaggi o ...



    Le tagliatelle radicchio e pancetta sono un primo piatto autunnale, ricco di profumi e aromi, in cui il sapore forte e amaro del radicchio rosso si sposa al dolce e affumicato della pancetta. Le tagliatelle radicchio e pancetta sono ottime se preparate con il ...



    La pasta con pomodoro alle olive è un primo piatto leggero e saporito, in cui l'aroma delle olive nere mette bene in risalto quello del pomodoro e gli dona un profumo inconfondibile. La pasta con pomodoro alle olive viene proposta semplicemente con un filo d'olio ...



    La pasta alla crema di peperoni è un primo piatto leggero, colorato, semplice da preparare e ricco di vitamine e sali minerali. Tipicamente estivo, si prepara in meno di un'ora. La pasta alla crema di peperoni ha una componente cremosa, ottenuta frullando i peperoni ...



    La pasta al sugo di zucca e olive è un primo piatto tipicamente autunnale, preparato con un sughetto a base di zucca, il cui sapore viene messo in risalto da contrasto con la sapidità della pancetta e delle olive nere. La pasta al sugo ...



    Il risotto agli spinaci è un primo piatto a base di riso e spinaci molto conosciuto e semplice da preparare. Se realizzato nella stagione in cui si trovano gli spinaci freschi, è veramente ottimo e particolarmente aromatico. Il risotto agli spinaci prende il suo ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato