Trova ricetta

Pizza al testo

    4.5/5 (2 voti)

    Ricette focacce, panini, pizze

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 540 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 2 ore
    • ricetta vegetariana e vegan
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Setacciare la farina in una terrina ed unirvi il sale, mescolando accuratamente affinché i due ingredienti si miscelino il meglio possibile. E' importante fare in modo che non si formino agglomerati di sale, perché sarebbero in grado di far lievitare male la pizza.
    2. Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida. Se l'acqua del rubinetto è troppo calcarea, usare quella minerale. Lasciarlo riposare 10 minuti.
    3. Aggiungere alla farina l'acqua con il lievito e l'olio.
    4. Impastare fino ad amalgamare gli ingredienti, quindi portare il composto sulla spianatoia.
    5. Lavorarlo di polso fintanto che si forma un impasto morbido ed elastico. L'impasto sarà pronto quando, lasciandovi un impronta con una nocca, essa scomparirà in qualche secondo.
    6. Formare una palla, inciderla a croce, coprirla e farla lievitare per 1 ora in un luogo ben riparato.
    7. Stendere la pasta in un disco di 25 centimetri di diametro.
    8. Questa pizza andrebbe cotta sul tradizionale testo di terracotta posto su un fuoco piuttosto vivace. In alternativa va bene anche il testo in ghisa o una padella antiaderente con il fondo piuttosto spesso.
    9. Disporre il testo sul fuoco e farlo ben scaldare. Per quello in terracotta possono occorrere anche 20 minuti. Per quello in ghisa ne basteranno 5.
    10. Quando il testo sarà ben caldo, disporvi la pizza. Utilizzare una spatola per ruotarla in senso orario durante la cottura.
    11. Cuocere la pizza per una ventina di minuti a fiamma bassa girandola di tanto in tanto. Alla fine l'aspetto dovrà essere ben dorato.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Questa pizza è ottima per essere tagliata e farcita a piacere, come se fosse una focaccia.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    L'hamburger  con cipolline in agrodolce che vi proponiamo con questa gustosa ricetta è un panino farcito con carne bovina tritata, salsine, formaggio, cipolline in agrodolce e insalata. L'hamburger viene in genere servito come piatto unico, accompagnato da insalata fresca o contorno di patate.



    Il pan di pizza è una base di pane a fette condito come se fosse una pizza, con pomodoro, mozzarella, olio extravergine e altri condimenti a piacere. In questo caso ve lo proponiamo con il gorgonzola. E' un'alternativa veloce alla pizza, molto semplice da preparare ...



    La bruschetta è un piatto povero, di origine contadina, nato dalla necessità di conservare il pane a lungo. Il pane viene affettato, condito con olio, abbrustolito e strofinato con aglio. In alcune varianti è presente anche pepe, peperoncino, erbe e spezie. La bruschetta può ...



    Il pan di pizza è una base di pane a fette condito come se fosse una pizza, con pomodoro, mozzarella, olio extravergine e altri condimenti a piacere. In questo caso ve lo proponiamo nella sua versione più semplice, con appena un po' di origano. E' ...



    La focaccia crudo, mozzarella ed insalata è un gustoso trancio di focaccia al rosmarino farcita con prosciutto crudo affettato fine, lattuga e fettine di mozzarella. Potete preparare la focaccia secondo la nostra ricetta base, oppure acquistarla già pronta. La focaccia crudo, mozzarella ed insalata è ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato