Trova ricetta

Rotolo croccante alla Nutella

    0.0/5 (0 voti)

    Ricette frutta e dolci

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 200 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Tostare i pinoli in un padellino antiaderente senza alcun condimento finché non avranno assunto un bel colore dorato.
    2. Mettere le nocciole in un mortaio e pestarle fino ad ottenere una granella grossolana.
    3. Fondere il burro in un pentolino.
    4. Disporre sul piano di lavoro un foglio di pasta fillo e spennellarlo da un lato con il burro, quindi sovrapporre l'altro foglio.
    5. Colare la Nutella a filo spargendola per tutta la larghezza della pasta, tenendo un centimetro di bordo libero tutto intorno.
    6. Cospargere con i pinoli e arrotolare, ripiegando le estremità per sigillare.
    7. Mettere il rotolo su una teglia coperta con un foglio di carta da forno, spennellarlo con burro fuso e cospargerlo con la granella di nocciole.
    8. Infornare a 200°C per 10 minuti circa, proseguendo di un po' la cottura se fosse necessario a far dorare.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Al posto delle nocciole, da pestare nel mortaio, si può acquistare direttamente la granella.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il tiramisù è uno dei dolci della tradizione italiana più preparati e famosi. A base di caffè, savoiardi e mascarpone è semplice da preparare e non prevede cottura, il che lo rende molto adatto anche alle stagioni calde, quando non abbiamo voglia di accendere il ...



    La crostata alle fragole è un dolce tipicamente primaverile, molto ricco, preparato con una base di pasta frolla, crema e fragole. La copertura con gelatina aiuta inoltre a dare al dolce il tipico aspetto lucido. La crostata alle fragole si conserva ottimamente in frigorifero ...



    Il dulce de leche, o dolce di latte, è un dolce a base di latte, che viene zuccherato e condensato sul fuoco a fiamma bassa. Il dulce de leche è gustato al cucchiaio, spalmato su pane tostato o fette biscottate, ma anche utilizzato per guarnire ...



    La torta mantovana è un dolce molto diffuso in Toscana, soprattutto nella zona di Prato. Ha una pasta soffice, molto profumata, ricca di mandorle, burro e abbondantemente cosparsa di zucchero a velo. La torta mantovana si consuma tutto l'anno, ma in alcune zone (come ...



    I cuori soffici di San Valentino sono golosissimi tortini al cioccolato fondente dal sapore molto ricco e caratteristico, che mettono ben in risalto l'aroma e il profumo del cioccolato. Per preparare i cuori soffici di San Valentino occorrono stampini a forma di cuore, grandi circa 8-10 cm. ...



    I muffin fondenti sono golosi dolcetti dalla caratteristica forma a cupola con un sapore molto spiccato di cacao, messo ancora di più in evidenza da una quantità di zucchero non troppo elevata. I muffin fondenti sono per veri estimatori del cacao perchè il loro ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato