Trova ricetta

Crostata di San Valentino

    3.3/5 (6 voti)

    Ricette frutta e dolci

    Crostata di San Valentino


    La crostata di San Valentino è una classica crostata alla Nutella, o altra crema spalmabile a piacimento, decorata però con piccoli cuoricini. L'aspetto è veramente delizioso e adatto a questa giornata speciale.

    La crostata di San Valentino così preparata si conserva ottimamente per una settimana circa, ben coperta, a temperatura ambiente. E' un dolce adatto sia al fine pasto, sia alla colazione o alla merenda.

    INFORMAZIONI

    • 10 persone
    • 500 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta vegetariana
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGAN

    Sei vegan e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizzare la pasta frolla e una crema spalmabile vegan.

    PREPARAZIONE

    1. Preparare la pasta frolla secondo la nostra ricetta di base.
    2. Nel frattempo che riposa nel frigorifero imburrare una teglia per crostata di circa 24-26 cm di diametro e cospargerla con un leggero strato di pangrattato, soffiando via le eccedenze.
    3. Trascorso il tempo di riposo della pasta, accendere il forno a 200° C, quindi stenderla con un mattarello su un tagliere fra due fogli di carta da forno. Lo spessore deve essere di mezzo centimetro circa. Se dovesse spezzarsi mentre la si stende, ricompattarla con la punta delle dita.
    4. Foderare lo stampo fin sopra i bordi, tagliando via le eccedenze.
    5. Pungere la superficie con i denti di una forchetta, quindi cospargere con la Nutella livellandola bene con una spatola.
    6. Rimpastare le eccedenze e stenderle con il matterello sempre nello spessore di mezzo centimetro. Con un tagliabiscotti a forma di cuore ricavare dei piccoli cuoricini di 3-4 centimetri di dimensione. Disporli sulla crostata tutti nella stessa direzione. Piegare quindi i bordi verso l'interno e pizzicarli con le dita per decorarli.
    7. Infornare per 25 minuti circa nel forno preriscaldato a 200° C mettendola nella zona medio-bassa del forno.
    8. Sformare su un piatto da portata e servire fredda.

    STAGIONE

    Febbraio.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Al tempo di preparazione indicato è necessario aggiungere quello di preparazione della pasta frolla (1 ora e mezza). La preparazione complessiva è di circa 2 ore e mezza.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il migliaccio è una torta di semolino dolce della tradizione napoletana che solitamente viene preparata per il martedì grasso. Ci sono molte varianti a questa ricetta, che prevedono l'uso di ricotta, liquori aromatici, canditi, cioccolato. Quella proposta è quella più semplice, che personalmente preferisco. ...



    La torta rovesciata all'ananas è un dolce classico della cucina italiana, molto noto, di media complessità poichè per ottenere il caratteristico aspetto ambrato è necessario preparare il caramello, una preparazione per la quale serve un pochino di manualità. La torta rovesciata all'ananas si può preparare ...



    I biscotti di Halloween sono semplicissimi biscotti di pasta frolla abbinati due a due con dentro tanta squisita Nutella e decorati in modo tale da sembrare spaventosissme zucche. Oltre che con la Nutella, i biscotti di Halloween si possono preparare con la marmellata, del ...



    I biscotti alle arachidi sono golosi biscottini preparati con arachidi tostate e sgusciate, ottimi per consumare le arachidi che avanzano dalle tavole natalizie, ma anche come energetico biscotto da colazione o come spezzafame. Con le dosi indicate si preparano circa una quarantina di biscotti alle arachidi, che ...



    Le meringhe sono gustosi dolcetti a base di zucchero e bianco d'uovo montato a neve, dalla consistenza leggerissima e dal sapore inconfondibile. Le meringhe non subiscono un vero e proprio processo di cottura in forno, ma una lenta asciugatura che fa ottenere a questo dolcetto la ...



    Il plum cake è un dolce a base di yogurt, con una quantità controllata di grassi, poco zucchero, ideale come sana colazione al mattino. Nella ricetta che vi proponiamo viene utilizzato yogurt alla vaniglia e all'albicocca, ma potete utilizzare i tipi che più preferite. ...



    La torta ai pinoli è un dolce morbido dal sapore burroso e aromatico, che mette ben in risalto il gusto caratteristico dei pinoli. E' la classica torta da merenda, ma è ottima anche per la colazione. Io la servo perfino come torta da fine pasto, ...



    La coppa di crema e fragole è un dolce al cucchiaio molto semplice da preparare, ma al tempo stesso di grande effetto perchè la crema pasticcera e le fragole si armonizzano fra loro perfettamente, come gusto e come composizione. Molto carine se preparate in bicchieri ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato