Trova ricetta

Sandwich di melanzane fritti

    1.0/5 (2 voti)

    Ricette secondi piatti verdura

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 700 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 15 minuti
    • ricetta vegetariana
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare la melanzana, togliere il picciolo e pelarla parzialmente nel senso della lunghezza (una strisciolina si, una strisciolina no), in modo che non si arriccino in cottura.
    2. Affettare la melanzana nello spessore di mezzo centimetro cercando di ottenere circa 12 fette, necessarie per confezionare 6 sandwich. Metterle a bagno in una terrina con acqua ed un cucchiaio di aceto.
    3. Lasciarle a bagno 5 minuti, quindi scolarle, cospargerle di sale grosso e metterle in un colapasta per 10 minuti circa ponendole in verticale, in modo da favorire il flusso del liquido di vegetazione. Eliminare il sale spazzolandole o passandole con un pennello a setole rigide.
    4. Nel frattempo spellare la cipolla ed affettarla finemente. Metterla in un padellino con l'olio e portarlo sul fuoco. Farla rosolare a fiamma vivace per 2-3 minuti, fintanto che non diventa bella lucida, unire quindi un mestolo di brodo caldo, un pizzico di sale, una macinata di pepe, abbassare la fiamma, coprire e cuocere per 10 minuti, girando di tanto in tanto ed aggiungendo altro brodo vegetale se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo.
    5. Sbattere l'uovo in un piatto assieme al latte e una macinata di pepe.
    6. Mettere in un altro piatto il pangrattato.
    7. Grattugiare il provolone con una grattugia a fori grossi.
    8. Pulire metà melanzane dal sale, passarle nella farina e riporle su un tagliere.
    9. Disporre sulle melanzane le cipolle, quindi il provolone.
    10. Pulire le restanti melanzane, passarle nella farina ed usarle per coprire quelle farcite, cercando di mettere insieme fette di dimensioni simili.
    11. Premere bene con le mani per compattare i sandwich, quindi passarli nell'uovo e nel pangrattato. Far molta attenzione e passare due volte i bordi, che sono la parte più critica.
    12. Disporre tutti i sandwich su un tagliere.
    13. In un padellino scaldare abbondante olio extravergine di oliva. Quando è ben caldo e comincia a fumare, tuffarvi i sandwich. Non riempire troppo il padellino per non far diminuire eccessivamente la temperatura. Nel caso, effettuare più cotture consecutive.
    14. Quando la superficie della panatura risulterà ben dorata, scolare le cotolette e porle su un piatto con carta da cucina asciugandole accuratamente e regolare di sale.
    15. Servire immediatamente.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Insalata mista, insalata di pomodori, insalatina tricolore.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le patate farcite speck ed Emmentaler sono un secondo piatto sfizioso preparato con patate tagliate a metà e poi farcite con formaggio e avvolte nello speck. La successiva gratinatura nel forno le fa diventare filanti all'interno e croccanti all'esterno. Le patate farcite speck ed ...



    Le barchette di peperone, cotto e sottiletta sono un secondo piatto preparato con ingredienti molto semplici, ma dal sapore particolare e ben armonizzati tra loro. Sono un ottimo secondo piatto, tipicamente estivo, ma possono essere anche un antipasto, nel qual caso dimezzarne le dosi. Se ...



    Le frittelline di fagioli e scarola sono piccole frittelle vegan realizzate con un impasto di fagioli, scarola, spezie e pangrattato. Si possono friggere, come indicato in ricetta, oppure cuocere nel forno e sono un ottimo secondo piatto con contorno. Per la realizzazione di questa ...



    Il riso alla soia con carote e fagiolini è un secondo piatto vegetariano in cui un contorno di verdure accompagna riso alla soia, preparato saltando riso cotto a vapore nel wok con la salsa di soia. Il riso alla soia con carote e fagiolini ...



    Le frittelle alla bida sono gustose frittelle di pasta lievitata che contengono bietola e Parmigiano Reggiano grattugiato. In cottura si gonfiano e diventano croccanti fuori e morbide dentro. Una vera delizia. Le frittelle alla bida sono ottime come secondo piatto in accompagnamento a salumi, ...



    Le crocchette di patate e mortadella sono una ricetta molto golosa di frittelline preparate con patate, mortadella, uova e Parmigiano, impanate e fritte. La mortadella si trova nell'impasto e deve essere tritata molto finemente per dargli la giusta consistenza. Le crocchette di patate e mortadella si ...



    L'insalata mais e mozzarella è un fresco piatto ottimo sia nel periodo estivo, sia un quello autunnale poichè gli ingredienti di cui si compone la rendono ottima in ogni periodo dell'anno. L'insalata mais e mozzarella si presta ottimamente come piatto da consumare anche fuori casa, ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato