Trova ricetta

Tortino di funghi, patate e fontina

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette Torte salate

    Tortino di funghi, patate e fontina


    Il tortino di funghi, patate e fontina è un tortino di patate, funghi, latte e uova aromatizzato con rosmarino e aglio. Con l'aggiunta di fontina e Parmigiano si completa in un mix di profumi e sapori veramente intensi e particolari.

    Il tortino di funghi, patate e fontina è ottimo tiepido e si conserva per un giorno in frigorifero. Si accompagna bene ad un salume dal sapore intenso, come un salame all'aglio o lo speck.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 250 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora e ½
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizza un formaggio da grattugia vegetariano al posto del Parmigiano Reggiano.

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le patate, spellarle e affettarle sottili, nello spessore di un paio di millimetri al massimo.
    2. Pulire i funghi eliminando la parte terrosa del gambo con le radichette, lavarli brevemente sotto acqua fresca corrente e affettarli. Tenerne da parte qualcuno fra quelli più piccoli.
    3. Lavare il rosmarino, selezionarne le foglie, spellare l'aglio e tritare il tutto finemente con la mezzaluna su un tagliere.
    4. Grattugiare grossolanamente la fontina.
    5. Foderare con un foglio di carta da forno bagnato e strizzato uno stampo tondo di 20-22 cm di diametro e spennellarlo con un po' d'olio.
    6. Sistemare sul fondo uno strato di patate. Salare, unire un pizzico di trito e disporre quindi uno strato di funghi. Cospargere con un po' di fontina e una macinata di pepe.
    7. Disporre un altro strato di patate e continuare ad alternare gli ingredienti come visto.
    8. Terminare chiudendo con uno strato di patate.
    9. In una ciotola rompere l'uovo e sbatterlo. Unire il latte ed amalgamare con cura.
    10. Versare il composto con un cucchiaio a filo sopra le patate, in modo che coli su tutto il tortino.
    11. Unire i funghi tenuti da parte, un pizzico sale, uno di trito e cospargere con il Parmigiano grattugiato.
    12. Coprire con carta stagnola e cuocere nel forno caldo a 200°C per 1 ora.
    13. Togliere la carta stagnola e gratinare in superficie.
    14. Servire tiepido.

    STAGIONE

    Settembre, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Per una preparazione meno costosa si possono sostituire i funghi porcini con altrettanti champignon o con un misto di champignon e porcini. Il sapore sarà più delicato, ma comunque ottimo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La torta salata zucchine e mortadella è una gustosa torta salata il cui ripieno è a base di nastri di zucchine, mortadella e formaggio tipo fontina. Preferite, per prepararla, zucchine con la buccia scura, che sono più colorate e danno un aspetto migliore alla torta. ...



    Il tortino di patate ai formaggi è uno squisito tortino da preparare al forno in cui i formaggi e le erbe aromatiche danno alle patate sapore e profumo. In ricetta io vi suggerisco l'utilizzo di Asiago e Gruyere, ma si possono utilizzare formaggi a piacere, ...



    Il tortino di patate alle erbe è uno squisito tortino da preparare al forno in cui le erbe aromatiche danno alle patate sapore e profumo. Nella ricetta vengono indicate salvia e rosmarino, ma potete osare con le erbe aromatiche che più vi piacciono fino a ...



    I tortini di pasta sfoglia al radicchio sono piccoli tortini di pasta sfoglia ripieni di radicchio spadellato con aceto balsamico, formaggio Taleggio e besciamella. Si possono gustare sia come secondo piatto accompagnati da insalatina verde, sia come antipasto. Sono ottimi anche per un aperitivo. ...



    Il tortino di zucca e patate è una torta salata tipica del periodo autunnale, quando troviamo sul mercato la zucca, nel pieno del suo sapore e della sua freschezza. È ottimo gustato come secondo piatto e contorno insieme, ma anche come piatto unico. Per la ...



    Il gateau di patate è un tortino a base di patate, prosciutto cotto, scamorza affumicata, mozzarella e Parmigiano, gratinato nel forno, da gustare tiepido in modo che le fette possano compattarsi e i sapori amalgamarsi fra loro. Il gateau di patate si presta a ...



    La torta di polenta con broccoli e cavolfiori è una torta salata con una base di polenta in cui vengono mescolati broccoletti, cavolfiori e del buon pecorino romano. Si può preparare in anticipo (anche il giorno prima) e gratinare solo al momento di gustarla. La ...



    Il tortino patate, mortadella e Parmigiano è uno squisito tortino da preparare al forno in cui la crema di latte, le erbe aromatiche e la mortadella danno alle patate sapore e profumo. Il tortino patate, mortadella e Parmigiano è ottimo preparato con patate di qualsiasi tipo, ma è ...



    1 commenti su questa ricetta

    giulia ha detto:
    fatto stasera, da leccarsi i baffi!!!! grazie per la ricetta, davvero buono.

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato