Trova ricetta

Torta salata patate, zucca e salsiccia

    3.9/5 (15 voti)

    Ricette Torte salate

    Torta salata patate, zucca e salsiccia


    La torta salata patate, zucca e salsiccia è una gustosa torta salata il cui ripieno è a base di salsiccia, patate, zucca e cipolla, arricchito da una crema di latte e formaggi. Si può preparare anche con la pasta sfoglia già pronta che si acquista in rotoli già stesi al supermercato, nel banco frigo. La preparazione diventa così molto semplice e veloce :-)

    La torta salata patate, zucca e salsiccia è ottima tiepida e si conserva in frigorifero per 1-2 giorni. Si può gustare a temperatura ambiente oppure riscaldarla brevemente nel forno.

    INFORMAZIONI

    • 8 persone
    • 340 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare la zucca, tagliarla a fette di un centimetro circa di spessore, eliminare la buccia, la parte interna filamentosa e ridurla a cubetti di un centimetro di lato circa.
    2. Lavare le patate, pelarle e tagliarle a cubetti della stessa dimensione di quelli di zucca. Metterli a bagno in acqua molto fredda per 5 minuti, quindi tamponare i cubettini in uno strofinaccio pulito.
    3. Spellare la cipolla, tagliarla in 4 parti ed affettarla finemente.
    4. Lavare il rosmarino, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere.
    5. Mettere in una padella metà olio e la cipolla. Portarla sul fuoco e cuocere a fiamma bassa mescolando fintanto che la cipolla non diventa lucida e semitrasparente. In genere occorrono 4-5 minuti.
    6. Unire la salsiccia sbriciolata e farle prendere colore uniformemente mescolando.
    7. Unire un pizzico di origano, mescolare bene, spegnere il fuoco e tenere da parte coperto.
    8. In un'altra padella unire il restante olio, l'aglio spellato e farlo dorare. Eliminare l'aglio, unire le patate e la zucca da far cuocere per un paio di minuti saltando o mescolando piuttosto spesso.
    9. Unire un pizzico di sale, il rosmarino tritato e proseguire la cottura a fiamma medio-bassa per circa 15 minuti.
    10. In una ciotola sbattere le uova, quindi unire il latte, un pizzico di sale, una macinata di pepe.
    11. Foderare una teglia di 26 cm di diametro con carta da forno e mettervi la pasta sfoglia, ben stesa.
    12. Bucherellare il fondo con i denti di una forchetta.
    13. Distribuire sul fondo la salsiccia con le cipolle, le verdure e lo stracchino a pezzetti. Versare a filo la crema di latte, quindi cospargere con il Parmigiano Reggiano e ripiegare i bordi della pasta sfoglia verso l'interno.
    14. Infornare per 20 minuti a 180° C, prolungando di poco la cottura se l'aspetto non dovesse risultare ben dorato.
    15. Servire tiepida.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, settembre, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La torta salata melanzane, pomodoro e olive è una preparazione a base di pasta sfoglia ideale per un secondo piatto semplice e veloce da preparare, soprattutto se vi sono avanzate delle melanzane grigliate. Se dimezzate le dosi può essere anche un ottimo antipasto o far ...



    La crostata di patate al Taleggio è una torta salata a base di pasta brisè, che viene farcita di patate, latte e Taleggio, aromatizzata con erba cipollina. La crostata di patate al Taleggio si può servire come secondo piatto, accompagnata da prosciutto crudo o ...



    La torta salata gorgonzola, pera e noci è una torta salata a base di pasta sfoglia che unisce il sapore deciso del gorgonzola con quello dolce delle pere, il tutto con la nota croccante delle noci. Il risultato è un mix davvero speciale. La ...



    La torta salata ai piselli è una torta salata preparata con la pasta brisè e ripiena di ricotta, panna e squisiti piselli, che in primavera si trovano freschi da sgranare. E' possibile comunque preparare questa torta salata tutto l'anno utilizzando i piselli surgelati. Se di ...



    La torta salata speck e formaggio di malga è una gustosa torta salata il cui ripieno è a base di speck, formaggio di malga e una crema di latte e uova. Il formaggio di malga è un formaggio prodotto in montagna ad alte quote, con latte vaccino ...



    Il tortino di patate alle erbe è uno squisito tortino da preparare al forno in cui le erbe aromatiche danno alle patate sapore e profumo. Nella ricetta vengono indicate salvia e rosmarino, ma potete osare con le erbe aromatiche che più vi piacciono fino a ...



    La torta salata broccoli e ricotta è una torta salata tipica dei mesi autunnali e invernali, quando i broccoli sono nel pieno del loro sapore. Assieme a ricotta, Parmigiano e olive nere danno a questa torta salata un sapore unico. La torta salata broccoli ...



    La torta salata spinaci e Brie è una torta a base di pasta sfoglia farcita con spinaci, formaggio Brie, uova, latte e provolone piccante grattugiato. Se non ne trovate di buona qualità, o se non vi piace, potete sostituirlo con un pecorino da grattugia, oppure ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato