Trova ricetta

Zuppetta funghi e fagioli

    4.2/5 (12 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Zuppetta funghi e fagioli


    Questa zuppetta funghi e fagioli è un primo piatto dal sapore unico e caratteristico, ottima nei mesi autunnali in cui ci sono molte varietà di fungo nel pieno del loro sapore. Io ho utilizzato galletti, chiodini, champignon e porcini, ma potete scegliere quelli che più vi piacciono.

    Nella preparazione della zuppetta funghi e fagioli i fagioli devono già essere stati cotti. Se non avete tempo di lessarli è possibile utilizzare anche quelli in scatola, meglio se cotti a vapore. Prima dell'utilizzo sgocciolarli bene e sciacquarli brevemente sotto acqua fresca corrente.

    Questa zuppa di funghi è una rigetta vegan. Se invece non avete problemi con i formaggi, potete aggiungere a fine cottura, dopo aver spento la fiamma, una manciata di Parmigiano Reggiano, mescolare e coprire. Sarà ancora più saporita!

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 365 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Scolare i fagioli dal loro liquido di conservazione.
    2. Mettere i fagioli rossi in una ciotola, serviranno interi.
    3. Passare invece i cannellini con il passaverdure. Diluire il purè ottenuto con qualche cucchiaita di brodo.
    4. Pulire i funghi eliminando la parte terrosa del gambo con le radichette, spazzolare accuratamente con un pennello a setole rigide e strofinare con uno strofinaccio umido per togliere ogni residuo di terra. Affettarli.
    5. Lavare il prezzemolo, selezionare le foglie, tamponarle con carta da cucina e farne un trito molto fine. Io uso la mezzaluna su un tagliere.
    6. Sciacquare le foglie di salvia.
    7. Scaldare il brodo.
    8. In una pentola da minestra mettere l'olio e l'aglio spellato e tritato finemente, oppure spremuto con l'apposito attrezzo.
    9. Portare la pentola sul fuoco e far appena dorare l'aglio a fiamma media. Attenzione a non farlo bruciare.
    10. Alzare la fiamma, unire i funghi e mescolare bene.
    11. Aggiungere un pizzico di sale, una macinata di pepe e cuocere per 5 minuti a fiamma media. I funghi dovrebbero rilasciare, in questa fase, un po' della loro acqua.
    12. Unire i fagioli interi, un pizzico di timo, le foglie di salvia e mescolare.
    13. Unire il purè di fagioli, mescolare bene per amalgamare, quindi unire quasi tutto il brodo.
    14. Cuocere a fiamma media, coperto, per 15 minuti dal bollore, mescolando di tanto in tanto.
    15. Regolare di sale in modo che la zuppa sia appena saporita, quindi buttare la pasta e cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
    16. Servire con un filo d'olio a crudo e il prezzemolo tritato.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    maltagliati, tubetti.

    STAGIONE

    Settembre, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Per realizzare questa gustosissima zuppetta tutto l'anno è possibile utilizzare funghi surgelati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta al pomodoro freddo è un primo piatto estivo veloce da preparare e piuttosto fresco poichè l'unica cosa che viene cotta è la pasta. Il segreto per la riuscita di questo piatto è la qualità e la dolcezza del pomodoro scelto. Se vi ...



    Il risotto alla zucca è un primo piatto a base di riso dal sapore molto particolare e delicato, dato dal suo ingrediente principale, la zucca, esaltato dal sapore del Parmigiano utilizzato per mantecare. E' tipico della stagione autunnale, quando la zucca arriva sui nostri mercati ...



    Le tagliatelle ai carciofi sono un primo piatto gustoso e saporito, preparato con carciofi trifolati, prezzemolo e tagliatelle all'uovo. Se per la preparazione si vogliono usare le tagliatelle fatte in casa, calcolare 1 uovo a testa. Le tagliatelle ai carciofi sono ottime con tutte ...



    La pasta zucca e pancetta è un primo piatto in cui il sapore dolce della zucca si sposa con quello sapido della pancetta, dando un gusto speciale alla ricetta. La zucca è presente in due consistenze: quella cremosa e quella cubettata, che contrastano creando un piacevole ...



    Il risotto piselli e zucchine è un risotto tipicamente primaverile, preparato con piselli freschi e zucchine novelle. E' importante per la buona riuscita della ricetta, che siano piccole e molto sottili, in modo che affettate tengano la forma durante la cottura. Il risotto piselli ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato