Ricettari: ricettari: preparo prima - tutte
cocktails e drinks
Sangria
- 80 Kcal a porzione
- pronta in 30 minuti
- difficoltà facile
La sangria è una bevanda alcolica a base di vino, spezie e frutta, che trae origine da Spagna, Portogallo, e zone limitrofe. L'origine pare che sia da attribuire ai contadini portoghesi e il nome richiama il color sangue della bevanda, che ha per loro come ...
Vai alla ricetta
Il nutrizionista risponde
Carissimo Dottore,
sono davvero disperata, non so come fare....!!! Ho sempre fame e mangio tantissimo, sono ingrassata molti chili, peso 65 chili e vorrei tornare 50 chili... c'è qualche prodotto per togliere la ...
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazzina di 15 anni, ad aprile ho deciso di mettermi a dieta perchè non mi piaceva il mio corpo ed ero sovrappeso. In questi mesi ho perso ben 19 kg ...
leggi tutto»
Salve,
da un po' di mesi ho dei disturbi alimentari. Solo adesso ho preso in mano la situazione perché sono veramente stufa e sempre molto nervosa.
Il cibo condiziona la mia vita e nei ...
leggi tutto»
Buongiorno,ho 53 anno, sono alta 1,58 m e da 6 anni sono passata, lentamente, dai 57/58 Kg agli attuali 65/66 kg. In pratica mi sono ritrovata "lievitata" gradatamente. I 48 kg dei ...
leggi tutto»
Salve è da un po' di tempo che mi dedico alle ricette dello spicchio d'aglio, e devo dire che mi trovo benissimo...
Ho letto già i vostri 2 articoli... l'informazione su quali sono ...
leggi tutto»
Salve sono una ragazza di vent'anni.sono alta 1,50, ho un peso di 46,5 kg. e sono studentessa.Purtroppo ho avuto un raporto sempre molto complicato con il mio fisico. Qualche anno fa ho ...
leggi tutto»
Salve, ho 44 anni e vorrei perdere qualche chilo, da un anno a oggi ne ho messi su 15, (ORA PESO 68 kg) e vorrei perderli. Vorrei sapere se una minestrina di ...
leggi tutto»
Gent.le dottoressa,sono una ragazza di 15 anni con circa 10 chili di troppo. Posso fare una dieta dimagrante? Va bene una di 1500 calorie ?GrazieMonica
leggi tutto»
Salve,
dopo due gravidanze non riesco a dimagrire ho 40 anni, cammino mezz'ora - quaranta minuti quasi tutti i giorni, a colazione mangio latte o yogurt, a pranzo pasta e verdure, ed a ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ho 36 anni e ho letto in questi giorni che le pentole antiaderenti per cucinare possono far venire dei tumori, specialmente alla tiroide. E' vero? Quali pentole è meglio usare per cuocere ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Se avete comprato un pezzo di carne per l'arrosto e volete legarlo in autonomia, vi riporto di seguito una guida passo passo. Il metodo è quello tradizionale, molto usato in Emilia anche per ...
leggi tutto»
Una volta era molto più semplice utilizzare tutti i materiali di scarto perché spesso si avevano animali cui destinarli, oppure si produceva il compost, ovvero un fertilizzante naturale ottenuto dal compostaggio dei ...
leggi tutto»
Nella ricetta del petto di pollo alla brace viene indicata la preparazione della marinata al vino, ottima per insaporire ed ammorbidire la carne prima di cuocerla. Vediamo più nel dettaglio, passo passo, ...
leggi tutto»
Farro e orzo sono ottime alternative al riso nelle classiche insalate in estate, mentre con il freddo si possono preparare delle buonissime zuppe calde. Anche in questo caso tutte le preparazioni che ...
leggi tutto»
Alcune informazioni sulla gelatinaLe origini della gelatina non sono perfettamente note, ma si sa che già Egiziani e Romani la conoscevano. Probabilmente fu scoperta notando che, cuocendo a lungo certi pezzi di ...
leggi tutto»
La pulizia dei carciofi è spesso considerata lunga e difficile. Sebbene richieda un pochino di tempo, è però molto semplice una volta che si sa cosa bisogna fare ed il modo migliore ...
leggi tutto»
Un paio di settimane fa mi ha scritto Flora da Barletta alle prese con problemi sulla riuscita delle frittate. In effetti devo ammettere che è un quesito che già diverse volte mi ...
leggi tutto»
Vediamo come si fa a castrare le castagne, ovvero a fare quell'incisione necessaria affinché non scoppino durante la cottura.
Innanzitutto dotiamoci del materiale necessario. In cucina, come in qualsiasi tipo di lavoro manuale, ...
leggi tutto»
La pasta fillo è ottima per la preparazione sia di piatti dolci che salati. E' costituita da una sfoglia sottilissima di pasta molto friabile, talmente sottile che spesso si usano due o ...
leggi tutto»
Per sgusciare i pinoli è necessario romperli utilizzando un piccolo martellino su una superficie dura. Per non rovinarli tenere con due dita il pinolo in verticale e dare un colpetto secco: si ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Vorrei avere se è possibile la ricetta per la crema al latte per farcire le torte.Sonia
leggi tutto»
Avrei piacere di ricevere delle ricette per la conservazione degli sgombri sott'olio.Grazie!Antonietta da Brenzone
leggi tutto»
Questo sito mi piace. Finalmente trovo un sito dedicato al Re della cucina e non solo. Infatti c'è gente, chef compresi, che non sanno utilizzare l'aglio in cucina, magari per un semplice ...
leggi tutto»
Spett.Le Spicchio d'aglio,
innanzitutto complimenti per il sito dove presentate sempre ricette semplici da realizzare, dagli ingredienti mai eccessivamente "pesanti", ma gustose ed invitanti allo stesso tempo (ottime per me che sono un ciclista ...
leggi tutto»
Ciao,oggi ho avuto una semi discussione con una mia collega in merito alla maionese... mentre preparava le piadine mi sono accorta che una volta condite con prosciutto, maionese e pomodori le ha ...
leggi tutto»
Salve,ho letto come surgelare le melanzane, ma mi è venuto un dubbio. Quando devo farle spurgare, prima della preparazione per la surgelatura, oppure dopo quando le scongelo per cucinarle?
Grazie Mille.Una affezionata lettriceManuela ...
leggi tutto»
BuongiornoScusatemi, ma non so cosa sia lo spandifiamma...Ivano da Castel Madama (RM)
leggi tutto»
Salve a tutto lo staff, ho una domanda credo banale, ma alla quale non so rispondere, è possibile congelare l'aglio o pietanze con aglio a pezzettini?Grazie!
leggi tutto»
Ciao Barbara,ho bisogno di un consiglio sulla preparazione dell'arrosto di tacchino con i carciofini sott'olio.Quanto tempo bisogna far insaporire il tacchino nel limone e nell'olio prima di servirlo?Grazie milleUn salutoLina
leggi tutto»
Buongiorno,
volevo sapere se era possibile cuocere la polenta e il procedimento, tempo e istruzioni per farlo.
Grazie,Mirko
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Il pesce presenta una struttura proteica un po' diversa rispetto alla carne. Ha più proteine fibrose e meno collagene ed elastina. Se tale composizione lo rende un alimento molto digeribile richiede però ...
leggi tutto»
La vitamina B12 è una vitamina essenziale per l'organismo umano, sia per la crescita dell'organismo, sia per il buon funzionamento del sistema nervoso. E' inoltre essenziale per la cura di alcuni tipi ...
leggi tutto»
Gli arrosti rappresentano il punto di forza del cucinare, ed è in questa cottura che si riconosce la mano esperta. Per le carni le cotture si suddividono in due categorie: per carni ...
leggi tutto»
Spesso i nutrizionisti consigliano di mangiare pesce, anche più volte alla settimana, per le sue proprietà nutritive. Altrettanto spesso si sente parlare però di pesce al mercurio, salmoni allevati con i coloranti ...
leggi tutto»
Alcuni consigli da utilizzare a tavola, soprattutto nelle situazioni più rigorose, quando non sappiamo come comportarci:SpaghettiNon devono essere tagliati, ma avvolti attorno alla forchetta e mangiati subito. Non aiutarsi con il cucchiaio ...
leggi tutto»
Avete utilizzato la zucca ed ora siete pieni di semi? Lavateli accuratamente sotto acqua fresca corrente e togliete tutte le parti filamentose. Coprire una teglia con carta da forno, mettervi i semi ...
leggi tutto»
La tecnica del sottovuoto è stata applicata all'alimentazione nell'ultimo cinquantennio. Oggi il sottovuoto è usato sia come tecnica di conservazione che come sistema di cottura.Il sottovuoto consiste nel confezionamento del prodotto in ...
leggi tutto»
L'idea di conquistare la persona amata conciliando i piaceri dell'eros con quelli del palato è antica quanto il mondo, fin dai tempi in cui l'Uomo imparò a riconoscere e utilizzare erbe, spezie ...
leggi tutto»
Per quanto possa sembrare bizzarro, i petali delle rose sono entrati prepotentemente in gastronomia, nella realizzazione di primi piatti e come accompagnamento alle carni. In principio, alcuni chef parigini hanno apprezzato esclusivamente ...
leggi tutto»
Il massimo delle qualità aromatiche si ottiene con un caffé macinato al momento.Già dall’aspetto e dal sapore si può riconoscere un ottimo caffé: crema bruno-rossiccia con striature, corpo denso e sapore persistente ...
leggi tutto»