Scrivi ai nostri nutrizionisti
Avvertenze
La rubrica "il nutrizionista risponde" mette in contatto i lettori dello spicchio d'aglio con i biologi nutrizionisti che collaborano con il nostro portale. La risposta è redatta a cura e sotto l’esclusiva responsabilità dei soggetti iscritti ai rispettivi ordini/collegi professionali.
La risposta arriverà entro il più breve tempo possibile, gratuitamente, compatibilmente al numero di domande pervenute. Lo spicchio d'aglio non assicura in alcun modo la risposta ai quesiti ricevuti. La redazione si riserva inoltre il diritto di non rispondere a quesiti giudicati non idonei. Le risposte che verranno ritenute di interesse generale saranno pubblicate, previa eliminazione dei dati personali atti ad identificare il mittente.
I consigli dati attraverso questa rubrica sono da considerarsi come un'indicazione, che non sostituisce la visita medica specialistica. La risposta ha valore meramente informativo e non costituisce consulenza.
Cose importanti da scrivere al nutrizionista
Se si chiede un consiglio alimentare è importante:
- descrivere sempre con cura la propria alimentazione;
- indicare età, peso e altezza;
- indicare se si esegue attività fisica, di che tipo e con che frequenza.
Ricordarsi sempre che attraverso questa rubrica non si possono prescrivere diete complete o terapie, ma soltanto dare consigli di carattere generale.
Poni il tuo quesito
Informativa privacy
Per inviare domande a lo spicchio d'aglio La preghiamo di compilare il form.
L'indirizzo di posta elettronica è l'unico dato personale che Le chiediamo di comunicarci, al solo fine di poterle eventualmente inviare la risposta, che sarà altresì pubblicata sul sito in forma del tutto anonima e in modo che sia impossibile individuare l'Utente.
In nessun caso il Suo indirizzo di posta elettronica sarà comunicato al soggetto che risponderà al quesito.
La preghiamo di non inserire nel quesito dati che consentano di risalire direttamente alla Sua persona, quali dati identificativi (cognome, codice fiscale, ecc.). In ogni caso, dal quesito saranno espunte quelle informazioni che possano consentire di individuarla.
Le mail saranno in ogni caso cancellate dai nostri data base dopo 6 mesi dal ricevimento. La risposta all'utente ed il relativo account saranno parimenti cancellati dai nostri data base entro 30 giorni dall'invio.
Titolare del trattamento dei dati personali è Giovanni Caprilli, Via del Faggiolo 74, 40132 Bologna, P. IVA 02679291209. Incaricati del trattamento sono Giovanni Caprilli e Barbara Farinelli.
I dati inviati dal richiedente sono conservati esclusivamente con strumenti elettronici, con l'applicazione delle misure di sicurezza previste dal Decreto Legislativo 196/2003.
Può esercitare i diritti previsti dall'articolo 7 del Decreto Legislativo 196/2003 scrivendo a redazione@lospicchiodaglio.it .
Inviando il quesito e spuntando la casella di consenso, autorizza lo spicchio d'aglio al trattamento dei dati come sopra esposto e alla pubblicazione sul sito del Suo quesito in forma anonima.
Il nutrizionista risponde
Salve,
sono intollerante al lattosio è vorrei sapere cosa posso mangiare, so che posso mangiare dei gelati ma non so quali, mozzarelle, gorgonzola e altri tipi di formaggi!! Mi potrebbe aggiornare di più??
La ...
leggi tutto»
Buongiorno,
mi chiamo Laura ho 25 anni, e volevo un parere.
Sono alta 160 cm e peso 50 Kg. Faccio palestra due volte alla settimana (step e gag) e piscina, (hidrobyke) una volta a ...
leggi tutto»
Salve, volevo porre la mia problematica.
Non sono chiatto (poca pancetta) ma ho le dita della mani e il viso gonfio cosa posso fare? Come posso sgonfiarmi? Grazie spero in una risposta
Ettore da ...
leggi tutto»
Buonasera,
sono una ragazza di 24 anni sono alta 1.78 e peso 63kg ma ho un problema, nonostante io faccia una vita frenetica, pratico palestra e d'estate quando posso vado a correre, faccio ...
leggi tutto»
Buonasera, mi chiamo Nicole, ho 22 anni e sono una studentessa universitaria; oltre a ciò, frequento anche una scuola serale 4 giorni su 5. Non abito a Milano, sebbene entrambe le scuole ...
leggi tutto»
Salve dott. Schiavo la contatto per sapere un suo parere.
Ho 30 anni peso 74 kg sono alto 1.70 cm non riesco a scendere di peso, vorrei perdere giusto 3-4 kg.
Adesso sto seguendo ...
leggi tutto»
Salve dottore,
ho 25 anni sono alta 1,64 m e peso 45 kg.
A colazione prendo un caffè e mangio un cornetto integrale con miele e yogurt. A pranzo mangio un piatto di pasta, ...
leggi tutto»
Salve, vorrei chiederle se sarebbe una buona idea portare il mio bimbo di 8 mesi dal nutrizionista per consigliarmi l'alimentazione giusta visto che dopo il 3° pediatra che cambio nessuno ancora mi ...
leggi tutto»
Salve, ho 21 anni peso 93 kg per 1,60 di altezza. Sto seguendo con l'aiuto di uno specialista una dieta ipocalorica. Faccio il tapis roulant per mezz'ora al giorno. E' sufficiente per ...
leggi tutto»
Salve,
sono un uomo di 33 anni, il mio peso si aggirava normalmente sui 65kg per un'altezza all'incirca tra 1,65 1,70 m, ma a seguito di una totale interruzione coercitiva della mia alimentazione ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Il "codino" di salmone è un taglio del pesce piuttosto versatile in cucina, la cui carne è particolarmente tenera ed indicata per preparazioni alla piastra, al vapore, ma anche per essere cubettato ...
leggi tutto»
Alcune informazioni sulla gelatinaLe origini della gelatina non sono perfettamente note, ma si sa che già Egiziani e Romani la conoscevano. Probabilmente fu scoperta notando che, cuocendo a lungo certi pezzi di ...
leggi tutto»
Molte volte capita che ci innervosiamo parecchio se dobbiamo portare a tavola una portata con frittata che si è rotta durante la cottura .Il primo accorgimento importante è quello di utilizzare ...
leggi tutto»
Un paio di settimane fa mi ha scritto Flora da Barletta alle prese con problemi sulla riuscita delle frittate. In effetti devo ammettere che è un quesito che già diverse volte mi ...
leggi tutto»
Innanzitutto un po' di anatomia: il bulbo d'aglio è composto da numerosi spicchi, ognuno coperto da una guaina protettiva, tutti insieme avvolti da una tunica che li tiene ancorati. L’aglio può essere ...
leggi tutto»
Mettere la pera in un sacchetto di carta e conservarla a temperatura ambiente. La naturale produzione di etilene del frutto favorirà una rapida maturazione, accelerata dalla presenza del sacchetto di carta, che ...
leggi tutto»
Come aprire una bottiglia di vinoL'apertura di una bottiglia di vino è un'operazione delicata, che bisogna saper realizzare al meglio. Indispensabile dotarsi di un buon cavatappi, tagliare con cura la capsula al ...
leggi tutto»
Per aprire la melagrana non la si deve tagliare a metà con un coltello, ma aprire rispettando la sua naturale conformità. In questo modo non solo non ci si sporcherà, ma ...
leggi tutto»
Il baccalà è una vera squisitezza. Si tratta di filetti di merluzzo conservati sotto sale, in modo da potersi così mantenere per lungo tempo. Per poterlo consumare è necessaria però una certa ...
leggi tutto»
Cominciamo come sempre con il prendere confidenza con questo ortaggio. La cipolla è il bulbo di una pianta erbacea della famiglia delle Alliacee. In sostanza è la parte della pianta che si ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Volevo sapere se mi potevate fornire una ricetta fatta con filetti di branzino, olio, limone, prezzemolo, pomodorini e aglio fatti al forno che sia semplice.GrazieElvira, Milano
leggi tutto»
Ciao sono Daniela,ho provato a cucinare delle grandi seppie ripiene, il ripieno fatto di pan grattato, prezzemolo, aglio, pecorino e parmigiano, un uovo e i tentacoli delle seppie, il tutto tritato, cottura ...
leggi tutto»
Cara Barbara, mi hai tolto dai pasticci diverse volte, quindi ti chiedo una cosa per la quale sarebbe urgentissimo avere la risposta: si possono congelare i pomodori al gratin cotti?
Grazie per l'aiutoNadia ...
leggi tutto»
Ciao Barbara, innanzitutto complimenti per il sito... è eccellente! Ormai è diventato il mio asso nella manica!
Il 14 per esempio, piuttosto che una serata romantica, con il mio compagno abbiamo deciso di ...
leggi tutto»
Buongiorno Barbara!!Vorrei formularti una domanda:ho fatto gli gnocchi seguendo la tua ricetta (buonissimi)...e metà gli ho congelati senza bollirli. Ho fatto bene? ...e inoltre, per la cottura vanno scongelati prima oppure come? ...
leggi tutto»
Buon pomeriggio a tutta la redazione.Cliccando su diversi siti per un mio problema di cucina ho trovato il vostro che mi sembra molto ben congegnato, vorrei, allora, porre a voi il mio ...
leggi tutto»
Spett.Le Spicchio d'aglio,
innanzitutto complimenti per il sito dove presentate sempre ricette semplici da realizzare, dagli ingredienti mai eccessivamente "pesanti", ma gustose ed invitanti allo stesso tempo (ottime per me che sono un ciclista ...
leggi tutto»
Innanzi tutto complimenti per il sito!Sono una ragazza di 34 anni che si accinge ora al mondo del cucina. Riesco a fare pochi piatti e molto semplici tipo la pasta col pomodoro, ...
leggi tutto»
Salve
Vorrei sapere come si fanno le mousse salate da spalmare sui crostini tipo di mortadella o prosciutto o altro...Grazie 1000 per la risposta!Ilaria
leggi tutto»
BuongiornoHo sentito parlare di un liquore a base di Erba Luigia. Io non la conosco, per caso e' la "menta romana" erba aromatica che mia madre usa mettere nel carcione (tipica ricetta ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Il mese di maggio è un momento decisivo dell’anno: ci lasciamo alle spalle definitivamente il tempo incerto e le piogge improvvise in attesa dell’estate imminente. In questo periodo, importanti sono le fioriture ...
leggi tutto»
Dopo aver trattato nelle scorse settimane i vari tipi di cottura, parleremo nelle prossime uscite dell'importanza che possiede il modo con cui vengono cucinati i cibi, perché in grado di modificare la ...
leggi tutto»
Quando prepariamo una tisana c'è sempre un significato profondo nel gesto: vogliamo scendere per un po' dalla giostra impazzita che è la nostra quotidianità per rilassarci e riprender fiato. Tra i vari ...
leggi tutto»
Autunno, tempo di foglie rosse e di lunghe passeggiate nei boschi alla ricerca di funghi, soprattutto quelli saporiti come i porcini, i gallinacci i cardoncelli. Purtroppo, assieme alle specie del tutto ...
leggi tutto»
E' tra le cotture più semplici, tuttavia la riuscita non è sempre perfetta. Un buon fritto si ottiene ponendo particolare attenzione agli ingredienti di base, inoltre, poiché il fritto è uno fra ...
leggi tutto»
Idealmente le bottiglie di vino andrebbero conservate coricate orizzontalmente in una cantina buia a temperatura ed umidità quasi costante, 10-12 gradi centigradi e 60-70% di umidità, in assenza di vibrazioni. Infatti una ...
leggi tutto»
L'azoto è un gas inerte, incolore, insapore e non tossico che compone il 79% dell'atmosfera terrestre. Grazie alla sua abbondanza in natura e alla sua incapacità di formare legami chimici, trova impieghi ...
leggi tutto»
Il congelamento e la surgelazione portano i prodotti alimentari a temperature inferiori allo zero che bloccano o rallentano la proliferazione batterica.I tempi di congelamento dipendono dallo spessore e dalla grandezza dell'alimento. La ...
leggi tutto»
La presenza della vite è testimoniata sin dai primordi della storia umana; già la Bibbia cita l'uva più volte, da Noè a Mosè, fino all'episodio culminante dei Vangeli, l'ultima cena. Di certo ...
leggi tutto»
Carne dura? Ecco come risolvere il problema.Se più volte capita di cucinare della carne che a guardarla sembra di ottimo taglio ma poi cucinandola risulta dura, basterà che prima che la cuciniate ...
leggi tutto»