Galleria fotografica di Carl Werner
News Articoli

Barbara
di Barbara Farinelli, pubblicato il 19/02/2008
di Barbara Farinelli, pubblicato il 19/02/2008
Buonasera. Da qualche giorno assumo del caffè verde in forma di tisana, non tanto per bruciare grassi, ma per il buon potere antiossidante. Tuttavia per ragioni di lavoro mi riesce difficile mantenere ...
leggi tutto»
Salve.Vi espongo il mio problema: sono un ragazzo alto 180 cm e peso 67 kg. Non dico di essere sottopeso però non sto bene con questo peso, vorrei raggiungere un peso di ...
leggi tutto»
Buongiorno!
Sono un ragazzo di 17 anni, ho praticato calcio agonisticamente fino a quest'anno e spesso mi dedico liberamente anche ad attività come passeggiate, corsa, bici.
Sono alto circa 1.75 m e peso 55 ...
leggi tutto»
Cariss.ma Dott.ssa,
7 anni fa ho scoperto di essere allergica al nichel, dopo l'eruzione di vesciche sulle braccia sono andata dall'allergologa e ho fatto il patch test . Il risultato è stato ++ , ...
leggi tutto»
Salve!
Sono una ragazza di 19 anni e ho deciso di riniziare a mettermi a dieta dato che il mio IMC è 27,8.
Sto seguendo per ora una dieta che mi era stata data ...
leggi tutto»
Buon pomeriggio, sono una ragazza di 28 anni, alta 158 cm e peso 55 Kg.
Purtroppo per lavoro sono costretta a stare seduta per 9 ore (scrivania e/o auto), ma cerco comunque di ...
leggi tutto»
Salve dottoressa,
il mio nome è laura, sono una ragazza siciliana ma vivo in Germania da 3 anni circa per situazioni lavorative, ho 29 anni, sono alta 173 cm e peso 52,5 kg.
Avrei ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ormai da quasi un annetto ho scoperto attraverso gli esami delle intolleranze di essere intollerante, oltre che al lievito e all'albume, anche alla farina di grano tenero.
Per me mangiare e fare la ...
leggi tutto»
Gentile dottoressa,volevo chiederle se le pastiglie o le tisane al the verde possano aiutare a dimagrire se già si segue una dieta ipocalorica.La ringrazio per l'attenzioneLaura
leggi tutto»
Salve, mi chiamo Simona ho 28 anni e dopo due gravidanze sono aumentata di 20 kg e aimè non riesco a smaltirli. Premetto che continuo ad allattare saltuariamente mio figlio di circa ...
leggi tutto»
Il soffritto con la sola cipolla è un fondo di cottura usato in moltissime preparazioni e di sicuro effetto. Sa infatti dare al piatto un particolare aroma esaltandone i naturali sapori. Vediamo ...
leggi tutto»
Se avete comprato un pezzo di carne per l'arrosto e volete legarlo in autonomia, vi riporto di seguito una guida passo passo. Il metodo è quello tradizionale, molto usato in Emilia anche per ...
leggi tutto»
La pietra ollare utilizzata per la fabbricazione di piastre di cottura, teglie e pentole, ha origini antichissime, tanto che se ne trovano tracce a partire dal medioevo. Il termine "ollare" deriva dal ...
leggi tutto»
Cominciamo a parlare della chiusura dei tortellini dalla sfoglia pronta sul piano di lavoro (trovate tutte le indicazioni su come prepararla negli altri articoli di questa rubrica).
La sfoglia è pronta sul piano ...
leggi tutto»
La bistecchiera in ghisa è ottima per la cottura di carne, pesce o verdura in breve tempo e con pochi grassi. Il materiale è ottimo per una distribuzione omogenea del calore e ...
leggi tutto»
La coda di rospo, o rana pescatrice, è un pesce di mare che vive sui fondali sabbioso-fangosi del Mediterraneo e dell'Atlantico. Molto comune in Sicilia, nell'Adriatico e nel Tirreno. Ha una testa ...
leggi tutto»
Come avrete sicuramente avuto modo di notare, la cucina dello spicchio d'aglio si basa molto sull'utilizzo del brodo vegetale sia come liquido di cottura, sia per la preparazione di soffritti gustosi, ma ...
leggi tutto»
Un paio di settimane fa mi ha scritto Flora da Barletta alle prese con problemi sulla riuscita delle frittate. In effetti devo ammettere che è un quesito che già diverse volte mi ...
leggi tutto»
Farro e orzo sono ottime alternative al riso nelle classiche insalate in estate, mentre con il freddo si possono preparare delle buonissime zuppe calde. Anche in questo caso tutte le preparazioni che ...
leggi tutto»
Per schiumare il brodo è necessario filtrarne la superficie con una ramina a maglie fini, detta anche "schiumarola".Il momento migliore per effettuare l'operazione è quando il brodo raggiunge il bollore ed ...
leggi tutto»
Salve, mia moglie ha acquistato una padella in pietra lavica. Vorrei sapere se da un punto di vista scientifico ci sono controindicazioni per la salute usando questo materiale.GrazieMartino da Foggia
leggi tutto»
Ciao,il sito è sempre più ben fatto!!Mi sapreste spiegare passo passo come fare i peperoncini, quelli piccoli e tondi piccanti, ripieni di tonno e capperi e messi sott'olio?Non sono un esperto e ...
leggi tutto»
Salve,innanzitutto complimenti per il sito, veramente ben strutturato! Ottimi anche i consigli nutrizionali, sono tutti molto sensati e parlo per esperienza personale di biologa con indirizzo fisiopatologico!Detto questo vorrei conoscere la ricetta ...
leggi tutto»
Se possibile vorrei conoscere quale sistema si usa per conservare l'aglio oltre al solito sistema di appenderlo a mazzi o a reste, in ambiente fresco, ventilato e al buio.Mi piacerebbe conservarlo in ...
leggi tutto»
Buongiorno.Per cortesia, ho da porvi un quesito per il quale non riesco ad avere una risposta, pur avendo già contattato diversi macellai.Compro spesso un taglio di carne che a Torino è chiamata ...
leggi tutto»
Salve,tempo fa vi avevo chiesto la ricetta del profitterol e mi avete accontentato. Infatti ho anche provato a realizzarlo con grande successo.Ora vorrei provare a fare lo stesso profitterol nella versione bianca... ...
leggi tutto»
Buongiorno!Volevo innanzitutto fare i complimenti per la ricetta "Ciambellone di ricotta con gocce di cioccolato": l'ho provata domenica ed è venuta ottima! In più è leggera! Volevo però chiedere 2 cose di ...
leggi tutto»
Salve,vorrei sapere quanto può stare in frigo la carne dopo essere stata scongelata.
Grazie.Simona
leggi tutto»
Buongiorno,avete una ricetta per il vitello tonnato?Grazie.Buona giornata!Jenny
leggi tutto»
Ciao Barbara,
vorrei chiedere il tuo gentile parere in merito allo zucchero: è migliore quello di canna rispetto a quello bianco?
Ti ringrazio tanto,ciao, Lorella
leggi tutto»
La frittura è tra le cotture più semplici, tuttavia la riuscita non è sempre perfetta.Un buon fritto si ottiene ponendo particolare attenzione agli ingredienti di base, inoltre, poiché il fritto è ...
leggi tutto»
Bollire è la cottura più diffusa e si usa per qualsiasi tipo di alimento.
Per le verdure in particolar modo, è importante utilizzare casseruole capienti e con abbondante acqua bollente salata, in cui ...
leggi tutto»
DefinizioneConsiste nel riscaldamento delle particelle di acqua contenute nell'alimento.Alterazioni nutrizionaliAnche questo tipo di cottura, come la cottura a vapore, permette di mantenere pressoché intatti i principi nutritivi dell'alimento (purché vengano rispettati i ...
leggi tutto»
Riconoscerli e gustarliCome si riconoscono i crostacei freschi? Si consiglia di comprarli vivi. In alternativa la lucentezza è un buon indizio di freschezza. Dopo la morte i crostacei perdono rapidamente acqua riducendo ...
leggi tutto»
E' una delle tecniche di cotture più antiche, è considerata una cottura naturale, e se ne fa un gran uso. Prima di accingerci a cucinare alla griglia è fondamentale essere in grado ...
leggi tutto»
L'intolleranza allo zucchero del latte, il lattosio, sebbene identificata dai medici solo nel 1960, è probabilmente l'intolleranza alimentare più diffusa al mondo e non è da confondersi con l'allergia al latte, che ...
leggi tutto»
Questo tipo di cottura si può anche definire cottura per scambio di elementi. Verdure, aromi, vino, acqua e carne vengono cotti insieme e poi raffinati per potere essere serviti e gustati apprezzando ...
leggi tutto»
Nei mercati orto-frutta d'Europa e nelle Botteghe del Commercio Equo e Solidale qui da noi in Italia, ha fatto la sua comparsa un frutto del Nuovo Mondo: il mangostano. Il suo gusto ...
leggi tutto»
Riprendiamo il tema di come si apparecchia la tavola con questo articolo sulla disposizione degli invitati.La tradizione ed il galateo anche in questo caso ci danno delle linee guida su come comportarci, ...
leggi tutto»
Gruppo:
Liposolubile.
Dove si trova:
La vitamina E è contenuta in particolar modo nei semi in generale, nei cereali, nella frutta secca e negli oli vegetali. Poichè è particolarmente sensibile al fenomeno dell'ossidazione è bene ...
leggi tutto»