Trova ricetta

Branzino al cartoccio

    4.4/5 (11 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Branzino al cartoccio


    Il branzino al cartoccio è una delle ricette più utilizzate per la preparazione del branzino perchè è molto semplice, ma al tempo stesso capace di mettere in risalto la morbidezza e il sapore del pesce.

    Il branzino al cartoccio si può preparare sia con un branzino di medie dimensioni ogni due persone, sia con piccoli branzini monoporzione. Se si cuociono più branzini contemporaneamente occorre aggiustare il tempo di cottura o la temperatura del forno. Aggiungere mediamente 10 minuti a branzino, oppure alzare la temperatura a 220°C.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 300 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare accuratamente il branzino, praticare una apertura sulla pancia per rimuovere le viscere e squamarlo.
    2. Mettere nella pancia un rametto di rosmarino, uno spicchio di aglio affettato, un pizzico di sale grosso ed un filo d'olio di oliva.
    3. Tagliare un foglio di carta stagnola lungo una decina di centimetri in più del branzino.
    4. Disporre sul foglio di carta stagnola un filo d'olio, spennellarlo accuratamente, quindi disporvi il pesce.
    5. Cospargere il pesce con un filo di olio di oliva, una macinata di pepe, un pizzico di sale e decorare con un rametto di rosmarino.
    6. Chiudere il cartoccio sovrapponendo un altro foglio di alluminio e sigillare accuratamente lungo i bordi.
    7. Infornare nel forno preriscaldato a 200°C per 30 minuti.
    8. Servire immediatamente.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Patate, carote, fagiolini, insalata

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre, novembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se dovesse avanzare, sfilettare il pesce e metterlo in un piatto. Condirlo con olio, limone, sale e pepe. Ben coperto si conserva in frigorifero per un paio di giorni circa. Prima di consumarlo è bene però lasciarlo almeno per mezz'ora a temperatura ambiente. Non riscaldarlo, prenderebbe un cattivo sapore.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le orate al forno con patate sono un piatto di pesce semplice, ma completo e gustoso. Pesce e patate cuociono insieme nel forno, senza bisogno di usare il fornello. Le orate al forno con patate vanno preparate al momento e servite calde. Una volta ...



    I peperoni ripieni di tonno sono un secondo piatto estivo a base di peperoni che vengono riempiti con un composto di patate, erbe aromatiche, olive, acciughe e tonno. Io solitamente metto prezzemolo ed erba cipollina, ma si possono utilizzare erbe secondo il proprio gusto personale. ...



    Le orate alla brace sono un secondo piatto a base di pesce, leggero e gustoso, cotto sulla brace. Con la stessa ricetta è possibile preparare altri pesci da porzione come pagelli, branzini, cefali, dentici, rombi, sardine.   Le orate alla brace sono ottime servite con un contorno di ...



    L'insalata di tonno fresco è un secondo piatto a base di tonno fresco cubettato e leggermente scottato in padella. Completa così un'insalata fresca per un piatto leggero, veloce e prettamente estivo. L'insalata di tonno fresco deve la sua riuscita alla cottura del tonno, che ...



    Le seppie in insalata sono un secondo piatto semplice da preparare, molto gustoso e piuttosto leggero. Si possono accompagnare con delle patate al vapore, oppure con un'ottima insalatina di stagione. Possono essere anche un piatto unico, soprattutto se accompagnate da riso, magari del Basmati a ...



    Il salmone e carote al vapore è una ricetta leggera e semplice da preparare, ma il suo sapore vi saprà stupire se ben realizzata e se preparata con ingredienti freschi, di buona qualità.   Il salmone e carote al vapore si conserva per un giorno in frigorifero. Prima di ...



    4 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @viola: grazie! :-)

    viola ha detto:
    Le vostre ricette sono veramente buonissime saltuarie complimenti!

    Chefdeimieistivali ha detto:
    In Alternativa consiglio di sfilettare il pesce e di cuocerlo al cartoccio con un filo di olio, qualche fogliolina di timo e zeste di limone. In questo caso bastano circa 10 minuti a 180 gradi. Un'alternativa "estiva", cioè senza accendere il forno, può essere quello di cuocerlo in acqua pazza o in un court bouillon sempre aromatizzato al limone.
    Stefano

    Cinzia ha detto:
    Ricetta provata: perfetta! Semplicissima e gustosa. Ottimi i suggerimenti per cottura: temperatura e tempo in caso di cottura multipla e contemporanea. Suggerisco aggiunta di sfilacci di buccia di limone nel ventre del pesce, con rosmarino o sostituzione rosmarino con prezzemolo per un sapore più "estivo"

    4 commenti su 4
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato