Trova ricetta

Gnocchi al gorgonzola

    5.0/5 (4 voti)

    Ricette primi piatti formaggio

    Gnocchi al gorgonzola


    Gli gnocchi al gorgonzola sono gustosi gnocchetti di patate conditi con una crema di gorgonzola aromatizzato con foglie di salvia e noce moscata. Completati con Parmigiano Reggiano grattugiato o a scaglie sono un piatto ricco e completo.

    Per la preparazione degli gnocchi al gorgonzola sono ottimi gli gnocchi fatti in casa, ma si possono utilizzare anche quelli acquistati già pronti, purchè di ottima qualità e preparati con pochi semplici ingredienti.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 450 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 30 minuti
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizza un formaggio da grattugia vegetariano al posto del Parmigiano Reggiano.

    PREPARAZIONE

    1. Pelare lo scalogno e tritarlo molto molto finemente, perchè una volta appassito non deve sentirsi sotto i denti.
    2. Mettere in una padella l'olio, lo scalogno, portare sul fuoco e farlo appassire a fiamma media. Aggiungere un paio di cucchiai di brodo e stufare per 4-5 minuti.
    3. Aggiungere il gorgonzola ridotto a cubetti, le foglie di salvia lavate e spezzettate grossolanamente, un cucchiaio di latte e far sciogliere a fuoco lento. Una volta ottenuta una crema, spegnere il fuoco ed unire una grattugiata di noce moscata. Tenere coperto.
    4. Lessare gli gnocchi in abbondante acqua salata e, quando vengono a galla, ritirarli con una ramina forata direttamente nella padella del condimento a fuoco acceso.
    5. Saltare gli gnocchi scolati a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche minuto, girando delicatamente per non romperli.
    6. Servire accompagnato da Parmigiano Reggiano grattugiato o a scaglie.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Gli gnocchi al gorgonzola si possono anche gratinare. Imburrare una pirofila, mettervi gli gnocchi, coprirli con Parmigiano Reggiano grattugiato e infornarli sotto il grill. Così preparati gli gnocchi si possono conservare in frigo un giorno ed essere gratinati solo al momento di essere serviti.

    La versione pronta per essere gratinata può anche essere congelata. Si conserva così per 3 mesi circa. Al momento di consumarla metterla nel frigorifero la sera prima e scaldarla al momento di mangiarla nel forno come descritto in precedenza.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le lasagne ricotta e provola affumicata sono una versione di lasagna delicata e leggera, preparata con sugo di pomodoro, ricotta, provola affumicata e Parmigiano Reggiano. Le lasagne ricotta e provola affumicata sono molto adatte al periodo primaverile, ma anche estivo, quando il sugo di ...



    Sono poche le paste al forno che consiglio di preparare in estate, dove si preferisce solitamente la pasta fredda, ma questa ricetta di paccheri alla sorrentina si adatta bene anche alle giornate calde, gustata magari tiepida. Per la preparazione dei paccheri alla sorrentina io ...



    La pasta mozzarella e Parmigiano è una pasta al forno buona e dal sapore delicato, molto semplice da preparare, ma anche di grande effetto grazie alla gratinatura. La pasta mozzarella e Parmigiano può essere preparata un giorno prima e lasciata in frigorifero fino al ...



    La polenta gratinata ai formaggi è un ottimo primo piatto a base di formaggio, che unisce la squisitezza della polenta al sapore del formaggio e alla gratinatura in forno. Con la sua dorata crosticina la polenta gratinata ai formaggi può essere servita anche come gustoso ...



    La pasta alla ricotta è un primo piatto molto semplice da preparare, leggero, che piace solitamente anche ai più piccoli. Il condimento è a base di ricotta fresca, aromatizzata con noce moscata e pepe nero macinato al momento. La pasta alla ricotta è ottima ...



    Il risotto alla robiola è un piatto semplice, veloce e dal sapore molto delicato, a base di formaggio robiola. E' ottimo per una preparazione dell'ultimo minuto, ma anche per un pranzo raffinato. Il risotto alla robiola deve essere preparato al momento e gustato dopo ...



    Il risotto affumicato è un risotto semplice, ma molto particolare, in cui il sapore della scamorza affumicata e la sua cremosità vengono messe bene in risalto dal riso. Il risotto affumicato è ottimo appena preparato, ma se avanza si può riutilizzare il giorno dopo. Metterlo in una ...



    Gli gnocchi al gorgonzola sono gustosi gnocchetti di patate conditi con una crema di gorgonzola aromatizzato con foglie di salvia e noce moscata. Completati con Parmigiano Reggiano grattugiato o a scaglie sono un piatto ricco e completo. Per la preparazione degli gnocchi al gorgonzola ...



    1 commenti su questa ricetta

    Francesco ha detto:
    Complimenti Barbara, bella e brava
    ciao Francesco

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato