Trova ricetta

Risotto zucca e gorgonzola

    4.5/5 (33 voti)

    Ricette primi piatti formaggio

    Risotto zucca e gorgonzola


    Il risotto zucca e Gorgonzola è un primo piatto a base di riso dal sapore molto particolare che si crea nel mescolare il dolce della zucca al gusto inconfondibile del Gorgonzola. Per questa ricetta io prediligo la zucca Delica, una varietà soda e compatta, in modo che non si sfaldi completamente, ma ne restino dei pezzetti una volta terminata la cottura.

    Il risotto zucca e Gorgonzola può essere un ottimo piatto unico, seguito da un contorno e da frutta fresca di stagione, magari una pera gustata con qualche scaglia di Parmigiano avanzata.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 560 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizzare formaggi con solo caglio vegetale al posto di quelli indicati.

    PREPARAZIONE

    1. Lavare la zucca sotto acqua fresca corrente e tagliarla a metà.
    2. Eliminare i semi e i filamenti aiutandosi con un cucchiaio o con uno scavino.
    3. Tagliarla a pezzetti e sbucciarla. Dai pezzetti ricavati ottenere dei cubetti di un centimetro di lato.
    4. Spellare lo scalogno e tritarlo molto finemente.
    5. Lavare bene le foglie di salvia.
    6. Eliminare la crosta dal Gorgonzola, tagliarlo a pezzetti.
    7. Scaldare il brodo.
    8. Mettere in una pentola da minestra l'olio e lo scalogno tritato, accendere il fuoco e farlo dorare a fiamma media.
    9. Alzare la fiamma, unire la zucca, un pizzico di sale, le foglie di salvia, una macinata di pepe, mescolare e far insaporire per un paio di minuti su fiamma vivace.
    10. Unire il vino bianco, mescolare e far evaporare.
    11. Aggiungere il riso e farlo tostare un minuto mescolando di continuo.
    12. Unire 3-4 mestoli di brodo bollente e impostare il timer secondo i minuti di cottura del tipo di riso che si sta usando (solitamente 15-18 minuti).
    13. Continuare unendo il brodo man mano che viene assorbito, mescolando di tanto in tanto, senza lasciare che il composto si asciughi troppo, altrimenti cuocerebbe male ed in modo discontinuo.
    14. A fine cottura spegnere il fuoco, unire il Gorgonzola e il Parmigiano, mescolare bene e lasciare riposare un minuto coperto.
    15. Servire decorando con scaglie di Parmigiano e foglie di salvia.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, settembre, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire la zucca? Guida fotografica passo passo.

    I suggerimenti di barbara

    Se avanza, questo risotto può essere messo in una pirofila, coperto di Parmigiano e messo a gratinare sotto il grill del forno al momento di consumarlo. Si conserva un giorno in frigorifero, oppure si può congelare.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta mozzarella e Parmigiano è una pasta al forno buona e dal sapore delicato, molto semplice da preparare, ma anche di grande effetto grazie alla gratinatura. La pasta mozzarella e Parmigiano può essere preparata un giorno prima e lasciata in frigorifero fino al ...



    Il risotto Brie e zucchine è una ricetta che unisce il sapore dolce delle zucchine a quello cremoso e caratteristico del Brie. Preferire zucchine di piccola dimensione, i cui cubetti non si rompono troppo in cottura.  Il risotto Brie e zucchine è anche un piatto semplice da preparare. Va preparato ...



    Gli gnocchi gorgonzola, noci e radicchio sono un primo piatto da gratinare al forno molto gustoso, adatto a un pranzo o una cena golosa. Gli gnocchi gorgonzola, noci e radicchio sono semplici da preparare, l'unica parte più elaborata è la preparazione degli gnocchi. Se ...



    I tronchetti di sfoglia allo stracchino sono rotolini di pasta all'uovo ripieni di crema allo stracchino, aromatizzata con erbe aromatiche come il basilico e la santoreggia. La santoreggia è una pianta erbacea della famiglia delle Labiate, che viene chiamata anche erba pepe per il suo ...



    La pasta alla crema di gorgonzola e peperoni è un primo piatto estivo ricco di sapore, in cui l'intensità del peperone e del gorgonzola si uniscono in una crema densa, molto adatta a condire una pasta dalla forma riccia o rigata. La pasta alla ...



    Gli gnocchi al Taleggio sono un primo piatto a base di gnocchi e formaggio molto goloso e nutriente, adatto per un pranzo speciale o per le tavole delle feste. Gli gnocchi al Taleggio si possono anche mettere in una pirofila unta di burro, cospargere ...



    I ravioli di caprino al pesto sono una pasta ripiena la cui particolarità è quella di essere preparati non con la pasta all'uovo, ma con un impasto di patate simile a quello degli gnocchi che viene quindi farcito e cotto. I ravioli di caprino al pesto sono ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato