Trova ricetta

Orate in padella

    3.4/5 (5 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 300 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare accuratamente le orate, aprirle per rimuovere le viscere e squamarle. Tagliare tutte le pinne.
    2. Mettere nella pancia il rosmarino, metà aglio affettato, qualche grano di sale grosso ed un filo d'olio di oliva.
    3. Ungere bene una capace padella antiaderente con l'olio e mettervi il pesce. Bagnare con il vino, unire il restante aglio spellato ed affettato, un pizzico abbondante di salamoia bolognese, una generosa macinata di pepe ed un altro filo d'olio sul pesce.
    4. Mettere la padella sul fuoco a fiamma vivace ed attendere che cominci a sfrigolare. Abbassare la fiamma a metà, coprire e cuocere per 10 minuti. Controllare di tanto in tanto e con un cucchiaio bagnare l'orata con il fondo di cottura.
    5. Trascorso il tempo indicato girare il pesce, molto attentamente per non romperlo, aiutandosi con una paletta larga.
    6. Cuocere per altri 10 minuti come indicato in precedenza. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo unire un po' di brodo vegetale o brodo di pesce.
    7. Servire con il fondo di cottura come salsina di accompagnamento.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Contorni a base di verdura fresca, carote, carciofi.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Questa ricetta è ottima quando si ha poco tempo. Se il pesce è già pulito in 25-30 minuti la ricetta sarà pronta! Allo stesso modo è possibile preparare anche altri tipi di pesce: branzino, pagello, un piccolo rombo.

    Se dovesse avanzare, sfilettare il pesce e metterlo in un piatto. Condirlo con olio, limone, sale e pepe. Ben coperto si conserva in frigorifero per un paio di giorni circa. Prima di consumarlo è bene però lasciarlo almeno per mezz'ora a temperatura ambiente. Non riscaldarlo, prenderebbe un cattivo sapore.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il rombo al forno con patate e olive è un secondo piatto a base di pesce con patate, che cuoce nel forno. Leggero e saporito, può essere anche un ottimo piatto unico. Se dovesse avanzare, sfilettare il rombo e metterlo in un piatto. Condirlo ...



    Gli spiedini di salmone e zucchine a vapore sono spiedini fatti in casa composti da cubetti di salmone e striscioline di zucchine, da cuocere a vapore e servire conditi con un'emulsione lievemente acida all'erba cipollina. Se avanzano gli spiedini di salmone e zucchine a ...



    Le cotolette di pesce sono filettini di pesce panati e fritti nell'olio, nella loro versione più semplice. Si possono utilizzare filetti di merluzzo, di platessa, pesce persico o altro pesce a scelta. Se la cotoletta di pesce vi piace leggera e croccante, fare una ...



    Le frittelle al baccalà sono gustose frittelle di pasta lievitata al cui interno vengono mescolati baccalà, aglio, prezzemolo e olive nere. Le frittelle al baccalà sono ottime come secondo piatto in accompagnamento a insalata. Per prepararle si possono utilizzare anche gli scarti di baccalà, le ...



    La grigliata di pesce aromatica è una grigliata in cui il pesce viene passato in una leggera panatura aromatizzata con aglio e prezzemolo, prima di essere messo in cottura. Prima di cimentarvi con questa grigliata di pesce aromatica, leggete anche la mia ricetta di ...



    5 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Paolo Vecchi: ci vuole una cottura molto dolce, a fiamma bassa. Non bisogna inoltre eccedere nella cottura. Aiuta molto anche utilizzare una padella con un buon fondo, spesso e antiaderente.

    Paolo Vecchi ha detto:
    Come evitare che si rompa la pelle dell'orata?
    Grazie

    anna maria ha detto:
    ricetta perfetta per i mesi estivi ,veloce saporita SUPER!!!!!

    anna maria ha detto:
    splendida ricetta grazzie!!!!! perffetta per la stagione estiva

    Shizuka ha detto:
    E' perfetto per la mia dieta! Grazie mille per questa splendida ricetta!

    5 commenti su 5
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato