Trova ricetta

Pastella per friggere al vino

    3.0/5 (2 voti)

    Ricette preparazioni di base Pasta e impasti

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 112 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora e ½
    • ricetta vegetariana

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Setacciare la farina in una terrina. Miscelare l'acqua con il vino ed unirla alla farina poco alla volta, miscelando accuratamente per evitare la formazione di grumi.
    2. Unire il tuorlo d'uovo, un pizzico abbondante di sale ed una macinata di pepe. La consistenza deve risultare fluida. Se fosse troppo densa aggiungere ancora acqua.
    3. Far riposare per un'ora prima di utilizzare.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Con le dosi indicate si preparano circa 250 g di pastella, sufficienti mediamente per 4 persone.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta fillo è una pasta che si presenta in fogli molto sottili, ha tempo di cottura ridottissimo e si può ulitizzare in preparazioni dolci o salate. Può essere cotta al forno o fritta. La preparazione della pasta fillo è piuttosto semplice, la parte ...



    La pastella per frittelle è una pasta lievitata, molto aromatica, che gonfia in cottura per ottenere frittelle morbide dentro e croccanti fuori. E' adatta per essere condita con ingredienti quali scarola, spinaci, bietola, cipolle ma anche verdure a pezzi come i carciofi. Ottima anche con ...



    La pasta frolla classica è un impasto di base per la preparazione di biscotti e crostate. In questa versione è molto adatta alla preparazione delle torte farcite, perchè è più adatta a sostenere del peso e meno burrosa. Per i biscotti preferire la pasta frolla ...



    La pastella per crepes dolci è la preparazione di base per le crepes, delle cialde sottili, morbide, che vengono cotte in padelle o crepiere tonde di dimensione più o meno grande a seconda della preparazione. Le crepes possono essere chiuse in varie forme, la ...



    I tortellini sono un piatto tipico bolognese, che si usa gustare soprattutto nei mesi freddi e tradizionalmente a Natale, serviti con un buon brodo di cappone. La preparazione dei tortellini è un po' laboriosa, ma il sapore unico di questo piatto saprà sicuramente ripagarvi. ...



    Gli gnocchi di patate sono una preparazione a base di patate schiacciate, uova e farina che vengono poi lessati e conditi in tanti modi diversi. Hanno forma tondeggiante e dimensione variabile a seconda che si vogliano preparare gnocchetti, di piccola dimensione solitamente non rigati, oppure ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato